2021: Annus horribilis per i nuovi e futuri acquirenti di natanti? [pag. 7]

Capitano di Corvetta
memobon
3 Mi piace
- 61/69
le passioni, in definitiva sono dei giochi da grandi fatti con l'allegria e la smania dei bambini
quindi ,se se ne ha la possibilita', ovvero non servono per mangiare , ben vengano ,cheppoi tra l'altro tengono anche in piedi l'economia Wink

ce' da dire che, dopo un anno di buio assoluto, la voglia di giocare e' forse ancora maggiore, costi quel che costi
alla fine sono solo soldi
che tanto ,crepare essendo il piu ricco del cimitero, al massimo hai la statua piu grande o la lapide piu bella, nulla di piu
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 62/69
Sì, però secondo me si trascura un aspetto: comprare bene per vendere dignitosamente.

Con i prezzi odierni, sia nel nuovo che nell'usato, significa strapagare qualcosa che comporterà delle difficoltà enormi per una futura rivendita.

Se io oggi pago un gommone o una barca il 30/40% in più di quello che costava 1 anno fa, se l'anno prossimo voglio vendere quanto ci perderò?
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 63/69
Iuhhhhuuuuuuu doffe sei Yatar?
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 64/69
Non si collega esattamente da 2 mesi, speriamo vada tutto bene..
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 65/69
Yatar ha venduto la sua barca e sta bene. Fine OT
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 66/69
Grazie, mi ero preoccupata
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 67/69
@zio

ho capito cosa intendi ,pero' suppongo che vada valutato se e' una cosa nel breve o nel lungo
ovvero
se ti tieni la barca per 15 anni , l'ammortamento viene lungo e quel 10/15% in piu che spendi , nel lungo ritengo sia sopportabile, se rapportato alla soddisfazione di avere un giochino

invece :
se cambi mezzo ogni 2 anni, in effetti ci giunti un po tanto, te lo dice uno che in 14 mesi ha comprato 1 gommo , 4 motori , 1 carretto e 1 auto per tirarlo

nel mio caso , se non per il prezzo di un motore , non posso lamentarmi di quanto posso aver pagato come " extra " , anche perche' mettendo la roba in vendita, magari potrei recuperarne una parte ;

ripeto ,se si ha la forza di aspettare, all anno che viene o la fortuna di trovare persone non troppo esose, qualcosa di decente si porta a casa

ciau
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 68/69
Eh, dici bene, ma per noi che abbiamo "sta malattia" il cambiamento è sempre dietro l'angolo...

E poi non si ma mai gli imprevisti e/o necessità della vita, svendere un bene solo perché lo si è strapagato non è mai una bella cosa e ci si rode il fegato...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 69/69
Penso che la spesa del nuovo debba avvenire quando si hanno perfettamente (o il più possibile) le idee chiare in testa....
Dopo aver provato un po' di realtà col noleggio o con l'amico di turno...

Molti inesperti attirati dai senza patente montati su mezzi troppo pesanti per essere sfruttati si ritrovano a vendere, o peggio a svendere, dopo una stagione.

Come dice giustamente memobon anche se spendi di più ma scegli quel che vuoi consapevolmente il fatto di tenerlo 10 anni o più fanno la differenza.

Ovvio che buttare i soldi sul primo colpo di fulmine è sempre sbagliato, ma allora vale il primo discorso fatto.
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Sailornet