SERRAGGIO TESTATA EVINRUDE 360cc AIUTO [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
maurilomb
Mi piace
- 21/28
gommo 70 ha scritto:
Coppia +angolo anche nei benzina!La coppia varia anche in base alla robustezza del bullone anche a parità di diametro,un 10.8 sarà diversa da un 10.10. Wink

I materiali utilizzati per la costruzioni di viti e dadi metrici sono acciai prescritti alla norma SAE J1199 normati secondo classi; le classi esistenti sono 4.6, 4.8, 5.8, 8.8, 9.8,10.9 .
La cifra o la coppia di cifre prima del punto indicano il carico minimo di rottura; la cifra dopo il punto è il carico di snervamento espresso come valore percentuale del carico di rottura.
Es. classe 8.8: carico di rottura 800 MPa, carico di snervamento = 0.8 *800= 640MPa

La classe 10.10 non ha senso di esistere perchè se carico di rottura e carico di snervamento coincidono siamo in presenza di un materiale fragile.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 22/28
maurilomb ha scritto:
gommo 70 ha scritto:
Coppia +angolo anche nei benzina!La coppia varia anche in base alla robustezza del bullone anche a parità di diametro,un 10.8 sarà diversa da un 10.10. Wink

I materiali utilizzati per la costruzioni di viti e dadi metrici sono acciai prescritti alla norma SAE J1199 normati secondo classi; le classi esistenti sono 4.6, 4.8, 5.8, 8.8, 9.8,10.9 .
La cifra o la coppia di cifre prima del punto indicano il carico minimo di rottura; la cifra dopo il punto è il carico di snervamento espresso come valore percentuale del carico di rottura.
Es. classe 8.8: carico di rottura 800 MPa, carico di snervamento = 0.8 *800= 640MPa

La classe 10.10 non ha senso di esistere perchè se carico di rottura e carico di snervamento coincidono siamo in presenza di un materiale fragile.


ehmm... credo che Gommo 70 stesse facendo un esempio a caso, senza riferimento all'esistente... Embarassed
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 23/28
Dolcenera ha scritto:
maurilomb ha scritto:
gommo 70 ha scritto:
Coppia +angolo anche nei benzina!La coppia varia anche in base alla robustezza del bullone anche a parità di diametro,un 10.8 sarà diversa da un 10.10. Wink

I materiali utilizzati per la costruzioni di viti e dadi metrici sono acciai prescritti alla norma SAE J1199 normati secondo classi; le classi esistenti sono 4.6, 4.8, 5.8, 8.8, 9.8,10.9 .
La cifra o la coppia di cifre prima del punto indicano il carico minimo di rottura; la cifra dopo il punto è il carico di snervamento espresso come valore percentuale del carico di rottura.
Es. classe 8.8: carico di rottura 800 MPa, carico di snervamento = 0.8 *800= 640MPa

La classe 10.10 non ha senso di esistere perchè se carico di rottura e carico di snervamento coincidono siamo in presenza di un materiale fragile.


ehmm... credo che Gommo 70 stesse facendo un esempio a caso, senza riferimento all'esistente... Embarassed

Era solo un esempio,non sono andato nello specifico per non confondere ancor di più leidee.conosco le tabelle.
P.S.la prossima volta metterò i puntini sulle "i" Felice Felice
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 24/28
maurilomb ha scritto:
[
normati secondo classi; le classi esistenti sono 4.6, 4.8, 5.8, 8.8, 9.8,10.9 .

anche 12.9 Wink
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 25/28
gommo 70 ha scritto:

P.S.la prossima volta metterò i puntini sulle "i" Felice Felice


Bhe, dipende.... Anna per esempio potrebbe pretenderli anche sulle "U" Whistle
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/28
La Capitana... über alles !!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
maurilomb
Mi piace
- 27/28
isla ha scritto:
maurilomb ha scritto:
[
normati secondo classi; le classi esistenti sono 4.6, 4.8, 5.8, 8.8, 9.8,10.9 .

anche 12.9 Wink

Le classi 12.8 e 12.9 sono state rimosse dalla SAE J1199 nel 1983 perchè soggette a frattura fragile in ambiente corrosivo; fu GM a scoprire a sue spese il fenomeno: dopo soli 2 anni di servizio nella "Snowbelt" le viti classe 12.8 delle sospensioni posteriori delle vetture GM "A" iniziarono a rompersi costrigendo la casa al richiamo di 6,4 milioni di vetture...
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 28/28
maurilomb ha scritto:
isla ha scritto:
maurilomb ha scritto:
[
normati secondo classi; le classi esistenti sono 4.6, 4.8, 5.8, 8.8, 9.8,10.9 .

anche 12.9 Wink

Le classi 12.8 e 12.9 sono state rimosse dalla SAE J1199 nel 1983 perchè soggette a frattura fragile in ambiente corrosivo; fu GM a scoprire a sue spese il fenomeno: dopo soli 2 anni di servizio nella "Snowbelt" le viti classe 12.8 delle sospensioni posteriori delle vetture GM "A" iniziarono a rompersi costrigendo la casa al richiamo di 6,4 milioni di vetture...


pero' si usano ancora ,in altri settori Wink
Sailornet