[Navigazione sotto costa per principianti]: una scelta agevole, ma soprattutto ecosostenibile. [pag. 3]

Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 21/56
Scusa..chiedi consiglio e ti rispondono in modo diverso da quello che credevi.
Ma che chiedi a fare Rolling Eyes
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 22/56
matteomont ha scritto:
e grazie a vo_lentino ho subito imparato ad usare la lista degli ignorati.

non c'è chi non vuol capire, ma solo gente che non sa spiegare... forse perchè si illude esperta ma in realtà non lo è

in questo caso grazie dell'onore, ma sai dopo 31 anni di patente e qualche migliaio di ore di mare potro' dire la mia?
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 23/56
Io mi auguro che non si debba assistere a una battaglia, dato che da ormai diversi anni viviamo in un clima di serenità che altri ci invidiano.
Inoltre, scaldare gli animi per motivi riconducibili agli hobby sarebbe davvero puerile.

Detto questo, è chiaro che per sviscerare l'argomento sono necessari alcuni calcoli che portino alla potenza richiesta per il tipo di gommone e di gite che il nostro amico desidera fare. Da lì andremo a ricavare la quantità di energia necessaria per arrivare a stabilire l'ingombro e il peso.

Solo dopo sarà possibile bocciare o promuovere il progetto. Che io sappia, al giorno d'oggi solo i barchini dei pescatori lacustri sono equipaggiati con motore (piccolo) a batterie.
Vediamo cosa ne esce.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 24/56
forse sbaglio qualcosa ma per per accumulare 10 Kwh di corrente elettrica sono necessarie 14 batterie da 12 Volt, 120 Ah ed una profondità di scarica ad ogni ciclo pari al 50 per cento

assumendo che ogni batteria pesa 30kg, solo di batterie ha un peso di circa 420kg.

ancora, se non sbaglio, per avere 40CV servono circa 29Kw?
forse sono completamente fuori strada
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 25/56
Conosco un tipo che ha elettrificato il suo 2.80 con tanto di pannelli solari di ricarica ecc.
Una barca di soldi, spesi per passione, perché in realtà non si allontana mai più di 200 mt. da riva e 1/2 miglio dal porto.

Gli amici intervenuti sono stati chiari.

Aggiungerei che il consumo varia in base alle condizioni del mare e al peso trasportato e che con l'elettrico varia molto di più rischiando di lasciarti a piedi.

Poi scatta l'esperienza nautica: un conto è dire 1 miglio se navighi a 200 mt da riva un conto se lo percorri verso il largo quando le cose diventano piccole piccole.

Le esigenze che rappresenti mi paiono quindi incompatibili con la tua idea. perché manchi di certezza di consumi e di adeguato rapporto peso/potenza, considerato che oltre alle batterie anche un numero vario di persone incide.

Spiegazione che ti é stata fornita con dovizia di dettagli da personaggi ben più tecnicamente e professionalmente preparati di me. Gradita o no.

Con la tecnologia attuale, rispetto a ciò a cui aneli, hai solo una soluzione ecologica: un gozzo a remi e qualche amico forzuto.
Alternativa economica e divertentissima, tra l'altro.

Più gestibile forse in una navigazione lacustre
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Guardiamarina
Luik
Mi piace
- 26/56
La scorsa estate ho trainato a riva un gommoncino ( motore elettrico) con famigliola tedesca a bordo che erano rimasti in balia delle onde improvvise del lago di Garda.
Si sono letteralmente cagati sotto.
In acqua serve potenza, non per correre ma per salvarsi!
Se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto.
Tenente di Vascello
tanin57
Mi piace
- 27/56
Matteomont, per me sei un po' troppo presuntuoso ed arrogante. Chiedi consiglio e ciò indica che non ne sai abbastanza e non ne capisci di nautica; quando uno o più utenti qui dentro ti rispondo che stai sbagliando, diventi arrogante.
Se da ora in poi vuoi consigli, almeno acquista un guidone di Gommonauti.it come segno di un grazie..m
Comune di 1° Classe
matteomont (autore)
1 Ah ah ah
- 28/56
tanin57 ha scritto:
Matteomont, per me sei un po' troppo presuntuoso ed arrogante. Chiedi consiglio e ciò indica che non ne sai abbastanza e non ne capisci di nautica; quando uno o più utenti qui dentro ti rispondo che stai sbagliando, diventi arrogante.
Se da ora in poi vuoi consigli, almeno acquista un guidone di Gommonauti.it come segno di un grazie..m


un altro sulla lista degli ignorati: tutti leoni dietro la tastiera!

a chi mi ha risposto con garbo e con motivazioni valide non mi sembra di non aver ringraziato...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/56
Ignorare qualcuno perché non la pensa come te?
Sarà, ma da un neoiscritto lo trovo davvero fuori luogo, poi fai come preferisci ma temo che non sia foriero di belle cose...
Chi è il leone da tastiera?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 30/56
tanin57 ha scritto:
Se da ora in poi vuoi consigli, almeno acquista un guidone di Gommonauti.it come segno di un grazie..m

Adesso non t'allargare, se no ti metto in ignora pure io SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet