[Navigazione sotto costa per principianti]: una scelta agevole, ma soprattutto ecosostenibile. [pag. 2]

Capitano di Corvetta
vo_lentino
2 Mi piace Ah ah ah
- 11/56
matteomont ha scritto:
P.S. Tanto più agli occhi altrui qualcosa è impossibile quanto più essa diverrà rivoluzionaria Wink

Bello, tutto bello ma, mi auguro, che mai e poi mai e poi mai il mare ti voglia guardare dalla sua forza, forza che e' capace di scatenare in un battito di ciglia e allora e solo allora potrai capire tante cose dell'andare per mare.

quando feci il corso per la patente nautica, l'istruttore esordì dicendo: Ricordate sempre che in mare non si scende e si spinge.
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 12/56
La questione fondamentale è che per le tue esigenze serve potenza.
la potenza con motore elettrico la forniscono le batterie.
Le batterie, a parte essere costose, pesano e ingombrano.
Stante la tua preferenza di un gommone piccolo, è difficile coniugare le due cose.

Tutte le altre considerazioni sulle modalità di ricarica, sui costi, etc vengono dopo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 13/56
fran ha scritto:

Con un fiasco di benzina Wink il 15 hp ti porta in giro per circa una mezz'oretta, percorrendo più o meno la tratta Salerno Amalfi. Lo stesso fiasco pieno di elettroni ti porta in giro per una decina di minuti. Vabbe', però lo possiamo riempire di elettroni molto pià muscolosi Wink e allora ci potresti fare più o meno lo stesso percorso. Però, elettroni così muscolosi mangiano molta più biada dei cavalli vapore, sono molto più rari e costano molto di più

con il solo peso delle batterie sfora la portata del gommone
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Comune di 1° Classe
matteomont (autore)
Mi piace
- 14/56
VanBob ha scritto:
La questione fondamentale è che per le tue esigenze serve potenza.
la potenza con motore elettrico la forniscono le batterie.
Le batterie, a parte essere costose, pesano e ingombrano.
Stante la tua preferenza di un gommone piccolo, è difficile coniugare le due cose.

Tutte le altre considerazioni sulle modalità di ricarica, sui costi, etc vengono dopo.


Hallelujah ora ho capito!

Grazie per la spiegazione, vedo che chi ha esperienza ci mette poco a chiarire le cose.

Grazie ancora Vanbob.

Ma quindi se invece volessi scegliere un gommone più grande non ci sarebbero problemi per l'alimentazione elettrica? (è chiaro che sarebbe poi ostico senza ormeggio)
Ammiraglio di squadra
misterpin
1 Mi piace
- 15/56
Quoto quanto dice Fran in toto
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 16/56
OT CLAMOROSAMENTE OT
Consigliamo alla NASA di spedire le loro supposte spaziali con motori elettrici invece di tutto quel combustibile "tradizionale" magari il nostro amico regolo potrebbe dirci che ne pensa.
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Comune di 1° Classe
matteomont (autore)
Mi piace
- 17/56
vo_lentino ha scritto:
OT CLAMOROSAMENTE OT
Consigliamo alla NASA di spedire le loro supposte spaziali con motori elettrici invece di tutto quel combustibile "tradizionale" magari il nostro amico regolo potrebbe dirci che ne pensa.


il livello di ironia è chiaro indice del tuo luogo di origine.

non vi è alcun motivo di schernire chi cerca di imparare cose nuove e chi tantomeno spera in un mare più pulito.

come funziona per te? a casa tua ZTL e poi quando vai fuori inquini?

maleducato
Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 18/56
>il livello di ironia è chiaro indice del tuo luogo di origine.
sono il classico merdaiolo fiorentino, che ci vuoi fare!

>non vi è alcun motivo di schernire chi cerca di imparare cose nuove e chi tantomeno spera in un mare più pulito.
i motivi li indichi te

>come funziona per te? a casa tua ZTL e poi quando vai fuori inquini?
Vivo a Monteriggioni (SI) non c'e' ZTL e quando vado Firenze o a Siena in centro vado a piedi.
Quando mi muovo in macchina ho un REXTON da 170 cv con 320.000 km che consuma come una portaerei e quando traino i 18q.li del carrello con la barca faccio a malapena i 8km/litro. ( e faccio 620km per andare in Croazia in ferie )

>maleducato
sempre con chi non vuol capire che per ogni cosa che uno voglia fare deve usare gli strumenti opportuni.
Se credi che comprando un gommone piu' grosso risolvi il problema delle batterie non ti rendi conto che ti stai avvitando sul problema, gommone piu' grosso e batterie piu grosse. non scappi dal circolo vizioso.
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Ah ah ah
- 19/56
Il fiasco di benzina non era ironico a sufficienza Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Comune di 1° Classe
matteomont (autore)
Mi piace
- 20/56
e grazie a vo_lentino ho subito imparato ad usare la lista degli ignorati.

non c'è chi non vuol capire, ma solo gente che non sa spiegare... forse perchè si illude esperta ma in realtà non lo è
Sailornet