Come fare una chiamata d'emergenza, quando lanciare un Mayday e come farlo - Tutorial. [pag. 4]

Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 31/96
proprio per questo un'infografica chiara e comprendibile può essere, in momenti particolarmente critici, un valido supporto per evitare di commettere errori di comunicazione in momenti in cui la lucidità rischia di essere in difetto.

Un'infografica ben fatta ... al colpo d'occhio la capisci ... ed è lì pronta nel momento del bisogno. Un documento plastificato e rinchiuso in un cassetto può essere anch'esso utile ... ma più come manuale per auto addestramento ... (e si finisce sempre afra cose ben più piacevoli).

Sono comunque d'accordo ... non è la panacea di tutti i mali ... ma di certo non è dannosa.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di squadra
andimar
1 Ah ah ah
- 32/96
Quando trasporto amici o parenti sul gommo, la prima cosa che faccio indico i giubbotti dove sono.....al massimo delle attese in caso di necessità! Sbellica
Scherzi a parte ogni tanto stacco il laccetto di sicurezza e o a mia moglie o figlie ....a caso.... dico di venirmi a prendere perché sono caduto in mare......Le prime volte sono morto parecchie volte.
Poi è toccato all'uso del VHF ma con quello almeno sono riuscito a tornare a casa per la camera ardente.Angel
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 33/96
Dannosa no! Concordo assolutamente

Ma non ci deve dare sicurezza, visto che solo per ricordarci un semplice numero di telefono hanno fatto gli adesivi.

Addestramento ci vuole! E condivisione delle esperienze tra noi, per esser pronti

Nell'esempio che ho citato, non scherzavo.
Evento accaduto 40 anni fa in Liguria.
Per fortuna a 800 mt da riva.

Ci ho aggiunto un paio di goliardate personali, ma vere.
Chi mai avrebbe pensato di buttare i cuscini a mare per salvare il nonno?
O fornire le basi minime d'azione alla mogli? (preziosissimo 2° di bordo in questi casi)

Chi si rende conto che sta parlando con un "burocrate"?
Chi si rende conto che se gli fai credere di parlare perfettamente la sua lingua, lui ti risponderà nella sua lingua?
Chi si rende conto che certe procedure sono pensate per chi naviga professionalmente?
È affonda in due ore, non in 5 minuti?

Non capita mai.... ma se capita....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 34/96
Il messaggio è standardizzato per un motivo semplicissimo: va per radio e si pensa che la trasmissione potrebbe non essere perfetta.

Per questo si trasmettono i dati in ordine preciso e la procedura serve tanto a chi trasmette tanto a chi riceve che se sente dei numeri capisce che è la posizione e non il codice MMSI a seconda del momento in cui vengono trasmessi.

Non è affatto una fesseria e le incomprensioni derivano solo dal fatto che non si rispetta l’ordine. Nelle stazioni radio sanno benissimo come appuntare un messaggio aiutiamoli a venirci a soccorrere.

Poi nella confusione è vero che tutto è più difficile, ma una traccia scritta serve proprio per diminuire le complicazioni. Non ti tiene a galla ma può essere che fa partire i soccorsi prima o nella direzione giusta.

(E comunque copy non si dice)
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 35/96
Seguo con interesse, in quanto ho a bordo la radio VHF e le relative licenze di base, ma confesso la mia totale incapacità ad usarla.
Con l'aggravante che ho fatto il militare in Marina, proprio nell'allora corpo militare delle Capitanerie di Porto e, all'epoca, ero bravo alla radio, conoscevo l'alfabeto del radiotelegrafista e comunicavo con relativa facilità.
Purtroppo è una competenza che ho smarrito completamente, poiché non ho più esercitato da un numero di anni che... mi vergogno a socializzare...
Sbellica

Comunque, come ha già detto Yatar...

Tenente di Vascello
Alfredive
Mi piace
- 36/96
Roberto se fosse possibile fare un adesivo con la grafica Gommonauti io lo applicherei molto volentieri sulla console. È vero che in emergenza magari potrebbe non servire, ma leggerlo ogni tanto non in emergenza manterrebbe il ricordo bello presente. Poi senza fare chiamate ogni tanto si potrebbe ripassare i passaggi vocalmente. Sono d’accordo con Fabio che in emergenza bisogna essere rapidi, sapere cosa fare e farlo subito, ma sono convinto che anche per tutto l’equipaggio avere una piccola guida rapida bella evidente all’occhio potrebbe sicuramente dare una mano in più... questo post è comunque molto importante e sono sicura che avrà degli ottimi risvolti.Idea
Alfredo

Alson Flash 750, Yamaha F250DETX-A 4t, VHF Cobra Marine 57 W EU+, Autopilota Raymarine S1000, Plotter Geonav Sunshine 6, Eco Humminbird 728, NMEA2Wifi multiplexer, Frigo Mobicool Mcf 40

https://www.gommonauti.it/donazione.php
Tenente di Vascello
FilippoA73
Mi piace
- 37/96
Faccio una domanda (magari ovvia e banale) a chi ha fatto corso SRC ma con DSC risolvo tutti i problemi di procedura giusto? Il messaggio parte in automatico senza dover ricordare tutta la procedura vocale, oppure ho capito male io?
Ovviamente da usarsi nei soli casi di effettivo pericolo.
Saver 750 Cabin + Yamaha 300
San Felice Circeo

Ex Marinello Eden 22 + mercury optimax 150
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 38/96
Ma nemmeno per sogno. Non è così.

il messaggio automatico DSC deve SEMPRE SEMPRE SEMPRE essere seguito da un messaggio sul canale 16.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 39/96
Colpito e affondato Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 40/96
La seguente una di tanti VHF in utilizzo
Volete aggiungere qualche commento per chiarificare ??

re: Come fare una chiamata d'emergenza, quando lanciare un Mayday e come farlo - Tutorial.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet