Consigli sulla Timoneria non reversibile,

Tenente di Vascello
rob261261 (autore)
Mi piace
- 1/6
- Ultima modifica di rob261261 il 11/01/21 18:31, modificato 1 volta in totale
Ho appreso da poco, dell’esistenza di questo tipo di timoneria, che va bene per scafi con velocità max 50 nodi. Qualcuno che già la usa, potrebbe dare qualche notizia in più. E se questo tipo di soluzione è paragonabile all’uso della timoniera idraulica? (Logicamente paragoni di montaggio su piccoli e medi motori, con potenza massima di 90/100 hp).
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 2/6
Io l'ho montato sul mio gommone con un Mercury Optimax da 115 CV, ovviamente l'idroguida è sempre la cosa migliore. Adesso, se in navigazione lascio lo sterzo, non gira da solo cosa che succedeva con la vecchia scatola guida.
Tenente di Vascello
rob261261 (autore)
Mi piace
- 3/6
Ma il timone e leggero nelle virate, tipo un normale timone?
E a basse velocità (tipo traina lenta, da 0,8 a 2 nodi) mantiene la rotta, o in quel caso il timone tende a girare
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 4/6
No, il timone rimane fermo, non si muove. Cosa importante è avere la pinnetta regolata bene. Io, sul 115 CV, lo trovo leggero come sterzata.
Tenente di Vascello
rob261261 (autore)
1 Mi piace
- 5/6
Grazie fulroc
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 6/6
Avvertenza

Il topic è stato spostato in questa sezione in quanto il titolo è troppo generico. Si suggerisce di leggere le istruzioni, correggere e successivamente richiederne la revisione attraverso l'apposito link, grazie.
Sailornet