Consigli motori efb benzina o diesel

Comune di 1° Classe
lorenzo2 (autore)
Mi piace
- 1/9
ciao a tutti
Razz Sto passando da open con motore fuoribordo, a cabinato con entrobordo
vari amici amanti di motori fuoribordo mi stanno spaventando sulla mi scelta, considerandoli motori non sicuri con troppa manutenzione con molte spese e accusandoli di consumare molto.
Giudicando anche i motori a benzina pericolosi per i vapori dovuti all'evaporazione
Avrei bisogno di chiarimenti su sicurezza, manutenzione e consumi di questi motori.
Ringrazio chi nel caso risponda per avermi concesso un po del proprio tempo
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 2/9
@lorenzo2
Chiedi consiglio, ma non dici su cosa.
Di cabinati ce n'è a bizzeffe .... idem di amici che spesso aprono bocca e danno fiato.
Tenente di Vascello
destriero
3 Mi piace
- 3/9
Io credo sia impossibile dare un giudizio obiettivo. La mia esperienza, prima con un fuoribordo, poi con due efb vp benzina, poi altro fuoribordo, ora sono ancora passato all'efb, mi dice che forse è vero che la manutenzione nel complesso è un po' più costosa. Non ho percezione di minor affidabilità. Però, dal mio punto di vista, una plancetta di poppa senza il motore che rompe è impagabile.
Comune di 1° Classe
lorenzo2 (autore)
Mi piace
- 4/9
Mi scuso per non essere stato molto chiaro.. volevo chiedere conferme sulla affidabilita di motori efb rispetto ai fb... visto vorrei passare da un fb ad un efb ma mi sono trovato molto contrastato da consigli di amici cui reputo piu esperti di me nella gestione tecnica di barche Laughing . E mi scuso in anticipo se risulto banale ma in questo ramo gestionale di un cabinato sono abbastanza inesperto e non vorrei trovarmi in una situazione piu grande di me in questo passaggio da un open di 6,50 mt ad un cabinato di 8m ...
Comune di 1° Classe
lorenzo2 (autore)
Mi piace
- 5/9
Destriero. Grazie molto sintetico ma soddisfacente:D
Vorrei farti un'altra domanda .. una cosa che spaventa molto la mia compagna i vapori della benzina nel gavone motore .. come li gestisci soltanto con l'aiuto delle ventole per l'areazione o anche in altri modi ...
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 6/9
I vapori li gestisci con il blower.
Ovvero la ventola.
Rischio primario: dal benzinaio.
Attenzioni: scrupolosa verifica e manutenzione dei tubi carburanti, che non abbiano crepe.

Costi: scrupolosa la manutenzione del piede perché se molla la guarnizione della flangia, affondi.
Per il resto non noto tutte queste gran differenze.

Plancetta impagabile che moltiplica lo spazio a bordo. Guadagni "piedi": anche a spendere qualcosa in più comunque risparmi.

Curiosità.
Sull'efb l'elica riuscivo a cambiarla anche a mare. Sul fb no....

Conclusione: ognuno ha i suoi gusti
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 7/9
lorenzo2 ha scritto:

....una cosa che spaventa molto la mia compagna i vapori della benzina nel gavone motore .. come li gestisci soltanto con l'aiuto delle ventole per l'areazione o anche in altri modi ...


Sotto questo profilo gli efb vintage davano una maggior sensazione di sicurezza, in quanto ubicati a livello del piano di calpestio.
Oltre al blower, aprendo il cofano il locale motore era areato su tutti i lati (come da foto del mio Gobbi col glorioso blocco GM 6L da 4.1 litri).

re: Consigli motori efb benzina  o diesel


Gli efb moderni, specie sui cabinati, sono normalmente situati sotto il pavimento per cui, sostanzialmente, ci si affida solo al blower, che deve essere attivato prima di iniziare il rifornimento (per non dimenticarmi, di solito lo avvio prima di iniziare la manovra di attracco dal benzinaio)
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Tenente di Vascello
destriero
Mi piace
- 8/9
I miei motori erano sotto il prendisole di poppa. Se magari la barca resta ferma un po' alla prima accensione aprivo lo sportello. È buona norma comunque dare uno sguardo (più di quello non so fare). Laspiratore quando serve: rifornimento e accensione. In tanti anni mai avuto un problema.
Comune di 1° Classe
lorenzo2 (autore)
1 Amore
- 9/9
Grazie a tutti per le rips molto esaustive e spiegate in modo che anche un principante in matera come me possa capire!!!Thumb UpCool
Sailornet