Joystick piloting - Cosa è, spiegazione

Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
1 Mi piace
- 1/21
In questo post si è parlato di joystick piloting.
Provo a spiegare di che marchingegno si tratti a quel misero 1% dei gommonauti che non lo conosce.

Nei gommoni con doppia motorizzaqzione si ha una forza esercitata da ciascun motore. Se la manetta è uguale nei due motori si ha la situazione della figura seguente: i due vettori forza, freccia rossa, sono paralleli con lo stesso verso i sommano e spingono il gommone in avanti.
Joystick piloting


Se invertiamo il verso di rotazione dell'elica di un motore, la situazione è rappresentata di seguito: i due vettori forza adesso formano una coppia, che fa ruotare la poppa in senso orario e il gommone vira a destra.
Joystick piloting


Se ruotiamo il timone e i motori sono accoppiati atrraverso una barra, si ha una situazione leggermente diversa in quanto non possiamo più considerare i due vettori forza a se stanti, ma ne dobbiamo considerate le componenti, verde in direzione trasversale, gialla in direzione longitudinale. I vettori gialli si sommano e spingono in avanti, i vettori verdi si sommano, spingono la poppa verso tribordo e il gommone vira a sinistra.
Joystick piloting


Se eliminiamo la barra di accoppiamento fra i due motori, possiamo ruotare i due motori indipendentemente l'uno dall'altro. Anche in questo caso dovremo considerare le componenti dei vettori forza. Se manteniamo la marcia avanti per entrambi, le componenti longitudinali gialle si sommano, le componenti trasversali verdi si annullano e il gommone procede in avanti.
Joystick piloting


Se contemporaneamente alla rotazione opposta dei motori, invertiamo in uno dei due anche la rotazione dell'elica, i soliti vettori cambiano di verso in modo tale che le componenti longitudinali gialle si annullano nella direzione di avanzo, e generano una coppia che fa ruotare il gommone in senso orario. Questa coppia viene bilanciata dalla coppia esercitata, rispetto ad un generico punto, dalle componenti trasversali verdi per cui il gommone non ruota. Rimangono le componenti trasversali verdi che spostano il gommone lateralmente. Con i vettori indicati il gommone trasla verso tribordo, invertendo i versi di rotazione delle eliche, il gommone traslerebbe verso babordo.
Joystick piloting


Quindi, in soldoni, con un opportuno gioco di marcia avanti / marcia indietro fatto con le manette e rotazione destra / rotazione sinistra fatta con i due timoni si può ottenere il movimento trasversale del gommone. Purtroppo noi umani abbiamo solo due mani e quindi, o istruiamo uno scimpanzè per questa specifica operazione, oppure ricorriamo a sistemi di attuatori (elettrici, meccanici, idraulici o pneumatici) asserviti ad un'opportuna elettronica di comando.

Il joystick piloting, appunto.

Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 2/21
Ragioni col presupposto di eliche controrotanti?
Giusto?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 3/21
No, le eliche spingono sempre avanti quando è innestata la marcia avanti e spingono sempre indietro quando è innestata la marcia indietro. Sia destrorse che sinistrorse.

Se invece ti riferisci ad un eventuale effetto evolutivo, questo è trascurabile.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 4/21
No mi riferivo al "destrorso-sinistrorso"
Per capire se ne avevi tenuto conto nei calcoli.

Volvo penta ha un sistema simile

Io invece mi sono comprato un libro e per traslare uso 1 o 2 economiche cime. 😁😁

Ma il bravo marinaio (non io) trasla "al vento" 😏😏
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
e.bove
1 Ah ah ah
- 5/21
fran ha scritto:
quindi, o istruiamo uno scimpanzè per questa specifica operazione, oppure ricorriamo a sistemi di attuatori (elettrici, meccanici, idraulici o pneumatici) asserviti ad un'opportuna elettronica di comando.

Il Joystick piloting, appunto.

:D

Tra le due mi sa che costa meno addestrare uno scimpanzè ...

Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 6/21
Mi pare di aver letto qualche tempo fa che. questo accessorio costa fra i 15.000 e i 20.000 eurozzi.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 7/21
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sergente
DCteddy85
Mi piace
- 8/21
Quando mi informero sui nuovi motori è uno sfizio che voglio chiedere oltre allle manette elettroniche aiuta nelle manovre ed e utile per la pesca con il punto di fonda fittizio che mantiene la posizione se pur con margini ....è in modo semplificato quello che chiamano dinamic position nel mio campo lavorativo molto molto piu semplificato se paragonato a questo...tenete conto che quelllo che cito lo usano i posacavi per posizionare tubature o cavi in acqua ed h un margine di 0.2 0.5 m è usato molto anche per posizionare le piattforme petrolifere per l estrazione e la perforazione quindi immaginate la loro precisione
Capitano di Vascello
aureliods
2 Mi piace
- 9/21
Avete mai "vissuto" l'esperienza dal vivo nel vedere il battello fisso su un punto ed un angolo di bussola, cosa è ?

Beh io l'ho fatto.......... il battello non era mio ed avevo una sensazione di " dolore alle finanze " a vedere ed ammirare, la fatica che la meccanica e l'elettronica di bordo faceva per tenere la posizione.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 10/21
Ma, sinceramente l'ultima volta che ho usato uno joystick per governare la mia nave 🛳 non mi sembrava poi sto gran can can 🤔
Sailornet