Dopo un mese anodi sacrificali a meno della metà!!! [pag. 2]

Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 11/27
carlobarillari ha scritto:
Hai montato un anodo originale o uno di concorrenza?


Il cambio è stato fatto dal cantiere, oggi dopo la pulizia del trim ho dato uno sguardo all'anodo, l'ho smontato e nella parte di dietro, nascosta quindi, c'era scritto su un adesivo:"fresh water" che tradotto significa acqua dolce!!! Peccato che la mia barca stia in acqua salata!!! Poi ho visto che non era l'originale perchè i buchi usati per fissarlo erano stati fatti ai limiti e al centro c' erano i buchi vuoti originali!!!
Pensate che li stavo per perdere come hanno iniziato a consumarsi.
Ora vado al cantiere e mi sentiranno, perchè me ne hanno combinato di cotte e di crude!!!
ciao
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 12/27
Premetto che non conosco il tuo motore e non so se quello che è successo a me è applicabile al tuo, sul Suzuki DF25 che avevo, l'anodo fungeva anche da pinnetta correttrice ed era investita dal flusso dell'elica. Ciò ne causava una velocissima usura. Dopo aver cambiato la seconda, le prime due si erano erose dopo un mese di utilizzo, ho impregnato SOLO LA PARTE ANTERIORE con della vetroresina lasciando scoperto il resto. Risultato la parte non coperta si ossidava lentamente ma non si erodeva più il bordo anteriore. Mi è durata per 15 anni con un utilizzo medio di 3 settimane all'anno
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 13/27
doctord73 ha scritto:
carlobarillari ha scritto:
Hai montato un anodo originale o uno di concorrenza?


Il cambio è stato fatto dal cantiere, oggi dopo la pulizia del trim ho dato uno sguardo all'anodo, l'ho smontato e nella parte di dietro, nascosta quindi, c'era scritto su un adesivo:"fresh water" che tradotto significa acqua dolce!!! Peccato che la mia barca stia in acqua salata!!! Poi ho visto che non era l'originale perchè i buchi usati per fissarlo erano stati fatti ai limiti e al centro c' erano i buchi vuoti originali!!!
Pensate che li stavo per perdere come hanno iniziato a consumarsi.
Ora vado al cantiere e mi sentiranno, perchè me ne hanno combinato di cotte e di crude!!!
ciao


La spiegazione è semplice.
L'anodo montato è al magnesio......................SPECIFICO PER ACQUE DOLCI.
Fatti cambiare il pezzo con uno adatto Wink
Utente allontanato
tommy
Mi piace
- 14/27
VanBob ha scritto:
Ci sono per caso ampie superfici sul motore non più coperte dalla vernice?



cosa vuol dire in questo caso?ti spiego,ho notato che il piede del motore la parte finale la vernice si e consumata e l'elica sta perdendo la propria lucendezza e sta divendando opaca.grazie
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 15/27
scusate una domanda, se gli anodi per acqua dolce non vanno bene per la salata, quelli per la salata vanno bene in acqua dolce o si rischia l'ossidazione del motore?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
manticor
Mi piace
- 16/27
Significa che la corrosione galvanica sta aggredendo la tua elica (alluminio) che è il materiale meno nobile immerso nell'acqua di mare nel circuito galvanico! cambiare anodi 8e alla svelta) e farsi montare quelli giusti (per acqua di mare)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
manticor
Mi piace
- 17/27
Inoltre dipende da alcuni fattori come:
1) presenza di parecchie catene e ferraglie in acqua vicini alla tua barchetta (classico dei pontili semovibili), dalla presenza di scafi in alluminio vicini e poi come ti hanno detto, se lascia la barca inc arica alla banchina (220v) questo aiuta tatno la corrosione... UT UT
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 18/27
Meglio tardi che mai.................. hai risposto ad una domanda di due anni fa Rolling Eyes

Fil
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 19/27
misterpin ha scritto:
Meglio tardi che mai.................. hai risposto ad una domanda di due anni fa Rolling Eyes
Fil

Nel frattempo le galvaniche hanno consumato tutto il motore.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 20/27
Secondo me non ha sbagliato comunque!
Ha risposto apportando nozioni che ancora non erano uscite nel topic,lo ha riportato in vista cosìcche chi stà per varare darà un occhiata ai suoi anodi,e ha comunque arricchito il forum.
Bravo manticor Ya winkles
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet