Realizzazione roll bar gommone

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Simosimo74 (autore)
Mi piace
- 1/66
Buona sera a tutti.

dopo aver letto con attenzioni precedenti topic, vorrei provare a realizzare un roll bar in vetro resina per il mio gommone (led 51 gs) .
Vorrei realizzarlo con il poliuretano espanso e poi trainarlo come già è stato descritto precedentemente. Ma vorrei un parere /
Sarà abbastanza robusto ?

Grazie in anticipo alle varie risposte e sono m
Graditi i consigli
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/66
Il fatto che sia robusto dipende unicamente dalla tua capacità di lavorare con resina e tessuti....

Altri amici del forum si sono cimentati nell'impresa e non hanno avuto problemi....

Trovi tutte le procedure e descrizioni nel forum.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Simosimo74 (autore)
Mi piace
- 3/66
Grazie Dada 77 .

Cercherò nel forum i segreti della resina..

Buona giornata
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Simosimo74 (autore)
Mi piace
- 5/66
Da qualche ora sono nel forum e già mi piace l’altruismo dimostrato..

Ancora Grazie.😊😉
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 7/66
E questo è quello di faustino
https://www.gommonauti.it/ptopic102297.html
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottotenente di Vascello
anami
Mi piace
- 8/66
Io ho appena realizzato due prolunghe da applicare contro lo specchio di poppa per dare più galleggiabilita allo scafo specialmente quando siamo tutti nel pozzetto. Il risultato è stato superiore alle aspettative ma anche il lavoro per realizzarli è stato superiore alle aspettative.
Ho documentato tutte le fasi del lavoro e appena ho tempo carco le foto nel computer e le posto.
Sono partito dai pannelli di 6 cm che si usano per i cappotti delle case, li ho sagomati pz a pz e incollati tra loro a formare i galleggianti tenendo conto uno spessore di 4/5 mm per il rivestimento in vetroresina.
Poi ho iniziato a cercare resina e tessuti e li ho trovati a Segrate vicino a Milano dove il tecnico mi ha consigliato sulle operazioni da farsi.
Ho conosciuto anche materiali nuovi e collanti bi componenti eccezionali.
Tantissimo lavoro perché le sagome erano molto complesse.
Poi stucco tura a gelcoat
Vernice
Insomma... se hai una buona manualità e pazienza farai un bellissimo lavoro.
Posso essere molto più preciso nel descrivere i lavori quando potrò inserire degli allegati.
Intanto buon divertimento a cercare idee e materiali
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 9/66
Trovato.
Allora la tua non è solo un'idea ,hai già aperto la mente all'auto lesionismo tipico di chi non riesce a stare con le mani in mano.
Ti seguo
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Simosimo74 (autore)
Mi piace
- 10/66
Lusingato
Sailornet