Realizzazione telaio smontabile per tendalino bimini: consigli, progetti, idee [pag. 4]

Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 31/42
Visto che stai perseguendo il mio suggerimento mi intrometto nuovamente. Secondo me dovresti usare l'acciaio. L'alluminio spesso 1 mm per un progetto come questo, senza traverse, è a rischio piegature.
--
G
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Mi piace
- 32/42
Sì, acciaio
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Mi piace
- 33/42
Ok.... a dimostrazione che il "rasoio di Occam" ha colpito ancora
fulminato dall'immagine "flash" del mio mezzo marinaio telescopico Osculati (due metri che si chiudono solo se lo prendi a calci), ho fatto un'altra ricerca.....

Trovati pali telescopici per tende da campeggio: già assemblati in tre pezzi, con tanto di piede in gomma e testa in plastica per gli agganci, lunghezza variabile da 95 a 230 cm, diametro max 31 mm, costo da 10 a 15€ l'uno a seconda dei siti.
Per riporli, un pacchettino di 95 cm per un paio di chili totali da cacciare da qualche parte in cabina.
Aggiungiamo 4 portacanne da incasso in plastica (20-25€) e con una 60ina/80ina di euri si fa tutto
A voler esagerare, un foro e uno spinotto per non dover prendere le misure ogni volta che lo estendi, ne stringerlo a vite

Ovvio che alluminio telescopico e salsendine non vanno d'accordo....
Altrettanto ovvio che 10 € alla peggio li butti a mare...
re: Realizzazione telaio smontabile per tendalino bimini: consigli, progetti, idee
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 34/42
Mi sembra una soluzione molto buona. Non capisco perchè tu abbia dei dubbi rispetto alla capacità dell'alluminio di resistere alla corrosione marina ... ma può essere che "l'alluminio telescopico" sia per sua natura abbastanza delicato!
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di divisione
Rocky6
1 Ah ah ah
- 35/42
Non ci siamo.
A parte i pali dello stendin de me nona, anche i porta canne in plastica..che schifezzo.
La cosa più importante: sicurezza!
Va bene customizzare, ma che siano cose belle, funzionali e soprattutto sicure.
(Un giro di vento e ti ritrovi un palo che frusta in pozzetto...si sta un’attimo)
Pensaci!.....sicuramente spenderai qualche soldino ma avrai la barca più bella, più funzionale e il più sicura possibile.
Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Utente allontanato
Mailand
1 Grrr
- 36/42
... Rocky ... dovresti un attimo "contestualizzare" ... l'esigenza di Yatar .... non tanto sulla barca ... quanto sull'armatore!

SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica

... sa custa?
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di divisione
Rocky6
1 Ah ah ah
- 37/42
E allora ghe basta un sombrero!
Almeno se vien na botta de vento lui svola in mar! Ma la moglie e le fie le torna casa tranquille.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
gianpippo
1 Mi piace
- 38/42
Scusa ma, quattro supporti ad incasso in murata dove infilare i pali, quattro pali di acciaio ed è fatto, non capisco perché complicarsi la vita.
--
G
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 39/42
Rocky6 ha scritto:

Va bene customizzare, ma che siano cose belle, funzionali e soprattutto sicure.
(Un giro di vento e ti ritrovi un palo che frusta in pozzetto...

A parte che ci sono portacanna in plastica con raffinatissimi bordi in inox 🤣🤣🤣🤣

Tornando seri. Qualche euro in più o meno non cambia.
La praticità si, se posso evitare di girare mezzo mondo per un palo telescopico o una basetta.

Citavo i portacanna anche se sono di diametro eccessivo perché lì trovo belli e pronti.

Anche i pali d'alluminio a furia di allenta e stringi alla lunga qualche problema lo danno, però....
Comunque 2,30 mt di palo mi avanzano come lunghezza e la struttura dovrebbe essere più solida.
La rottura di balle è trovare ogni volta l'altezza giusta quando li apri, ma magari mettendoci un segno....

Per quanto riguarda il vento funziona così: l' Armatrice autorizza i tendalini solo con bonaccia totale e umidità al 99%.
In alternativa se ho caldo a me tocca la cabina.....
Quindi il vento non è un problema... ahimè
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 40/42
comunque .... scherzi a parte .... ribadisco la mia idea e condivido la scelta di Yatar. Posso dire che lo questo sarà lo stesso schema che andrò a seguire per ombreggiare il mio pozzetto/dinette ..... telo steso fra t-top e due piantane telescopiche .... il tutto tenuto in tensione con due cimette legate alle bitte di poppa.

Il fatto che le piantane siano telescopiche è, dal mio punto di vista, indispensabile. O sono telescopiche o devi utilizzare dei tubi sezionati .... chi suggerisce la piantana monopezzo ... è in grado di suggerire anche dove riporre una coppia di tubi lunga quasi due metri?

L'unico elemento che andrei a considerare sono delle piccole boccole di appoggio delle piantane ... al posto dei portacanna ... (che possono indurre a prendere un vizio particolarmente pericoloso che è quello della pesca) .... evitando comunque boccole che abbiano poi la necessità di essere drenate ....
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Sailornet