Fare il cup all'elica [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 21/30
buongiorno
prova fatta. Cool
mi limito a dire che c'è più spinta , ma ovviamente il mio motore con la Ropanda II un elica di passo 17 era già troppo lunga.
immaginiamo ancora con più orecchietta.
modificherò nuovamente le orecchiette aggiunte diminuendole al 50% e rispedirò l'elica al amico rocky6 che con il suo motore più potente potrà esprimere qualche differenza
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 22/30
Complimenti per il lavoro e la sperimentazione.
Cosa intendi per "più spinta"?
Più spinta rispetto all'elica che montavi o più spinta rispetto a questa stessa elica prima del lavoro?

Qualche dato?
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 23/30
ciao Andryb
ho notato che a proporzione dei primi giri raggiunti faceva qualche nodo in più di tutte le eliche che storicamente avevo provato.
come ho detto prima non ho raggiunto i giri massimi
qualche dato in più........?
e tenendo conto che.........
qualcuno dice, non direi mai che elica uso neanche sotto tortura SbellicaSbellicaSbellicaSbellica
altro dice ad persum................. 2€ a cavallo

beh posso dire rivolgetevi a Van bob per la autorizzazione a 1.2€ a cavallo ..........tanto per essere a buon mercato SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 24/30
ropanda ha scritto:
... non ho raggiunto i giri massimi ....

.... e mai li raggiungerai, ma sottoponi a stress il motore per sovraccarico termico e meccanico.
Ropanda II soffre innanzi tutto di squilibri di allestimento, da cui CG avanzato. Questo determina inesorabilmente freno alla corsa.
Poi è anche sottomotorizzata. Sperare in migliori prestazioni da CUP è per me utopia.
E ' un po' come montare una marmitta Abarth a un'utilitaria. Le prestazioni restano quelle !
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 25/30
propcalc1 ha scritto:
ropanda ha scritto:
... non ho raggiunto i giri massimi ....

.... e mai li raggiungerai, ma sottoponi a stress il motore per sovraccarico termico e meccanico.
Ropanda II soffre innanzi tutto di squilibri di allestimento, da cui CG avanzato. Questo determina inesorabilmente freno alla corsa.
Poi è anche sottomotorizzata. Sperare in migliori prestazioni da CUP è per me utopia.
E ' un po' come montare una marmitta Abarth a un'utilitaria. Le prestazioni restano quelle !


Mica tanto...
Mi ricordo che si montavano i kit con la marmitta Giannini alle 500 ed anche alle 126: delle furie!
Razz
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 26/30
E che bel suono avevano Felice
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 27/30
Con mio fratello ci divertivamo ad "accordarle" per ottenere la miglior musica possibile !!!!
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 28/30
scusate
on topic please Wink
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
1 Ah ah ah
- 29/30
oooo accordavi le eliche ? Sbellica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 30/30
In un certo senso, si (1970-1980). Poi ho cappito che improvvisando non si va da nessuna parte e ho iniziato a studiare e studiare.
Sailornet