Mercury super america difficoltà avviamento a caldo [pag. 2]

Sottocapo
Msa89 (autore)
Mi piace
- 12/14
Buongiorno a tutti ed anzitutto grazie.
Escludendo il filtro benzina osserverò le candele montate ora, soprattutto le due "diverse" in modo tale da scongiurare ogni problematica, nonostante le abbia ordinate nuove.

Relativamente al motore è stato utilizzato per circa 30 ore da un conoscente al lago, poi per cause di forza maggiore non più utilizzato (non per anni, venne utilizzato sporadicamente ogni tanto).
Prima di essere rimesso in acqua è stato tagliandato con olio piede, girante e controllo generale....ma..... Qui, almeno nelle mie zone.. soprassediamo..quindi non metto in dubbio sia stato fatto tutto ma in che modo non mi è dato saperlo...ed in vasca spesso sono problematiche che non emergono.

Grazie a chi mi aiuterà.


PS dopo quanto andrebbe utilizzata l'aria per accendere il motore?
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 13/14
Un motore a miscela rimasto per molto tempo fermo potrebbe avere problemi di sporcizia nei carburatori e nel pacco lamellare. Sono pochi i meccanici che sigillano perfettamente i motori nel periodo di fermo.
Penso ai mesi o anni con il motore esposto alla polvere che si accumula nei film di olio residuo.
Forse avrebbe bisogno di una pulizia approfondita o di un ottimo cleaner per carburatori.
...sicuramente anche da controllare le candele...
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottocapo
Msa89 (autore)
Mi piace
- 14/14
Grazie infinite, proverò anzitutto con le candele e poi via via con il resto nonostante il motore non sia rimasto fermo a lungo.
Sailornet