Honda BF50A elica giusta ? [pag. 3]

Creazione tabella: newfoundlander73 13/09/20 18:26

Ultima modifica:

Righe: 8 - Numero modifiche:

La tabella può essere modificata da chiunque in qualsiasi momento. (click sulla riga per modificare)

Velocità ARKOS 507 con HONDA BF50A
Sottocapo di 1° Classe Scelto
grizzuti.1594
Mi piace
- 21/40
Salve propcalc1 anche io ho un problema simile ho un motore tohatsu mfs40 / 60 su una barca 550 con LWL 5.10 e peso solo barca 650 in ordine di marcia 900/1000 kg con elica 11.1 x 13 raggiungo una velocità di punta solo di 23.5 nodi a 5900 giri. Da premettere che raggiungo questi giri e velocità solo trimmando e il motore a mio avviso è troppo alto perché spesso va in cavitazione..
Vorrei sapere qual'è l'elica giusta per questa configurazione perché calcolando dovrei avere un regresso del 28%.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 22/40
@grizzuti.1594
Non trovo MFS 40/60, quanti CV ? quale il range giri max ? quale la riduzione ??
Sottocapo di 1° Classe Scelto
grizzuti.1594
Mi piace
- 23/40
É il tohatsu 40mfs anno 2019 riduzione del piede 2.08:1 con già la modifica fatta via centralina range giri 5000 - 6000
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 24/40
quanti Cv ???????
Sottocapo di 1° Classe Scelto
grizzuti.1594
Mi piace
- 25/40
60 é il modello da 866 cc
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 26/40
Sei connesso ?????
Ho chiesto quanti Cv eroga il tuo motore !
60 ? 50 ? 40 ? tutti e tre hanni cilindrata 866 cc.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
grizzuti.1594
Mi piace
- 27/40
É un 40 a cui è stata fatta la modifica sulla centralina per portarlo a 60 questo è quello che ha detto il concessionario...
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 28/40
@grizzuti.1594
Elica sbagliata per passo e diametro! Mancano all'appello otre 8% nodi, se hai detto il giusto circa il Dmax (1000 kg). Tieni presente che un errore di 100 kg = 10% che si riflette su prestazioni e parametri elica.
Ad ogni modo l'uso del trim+ per prendere V e rpm è del tutto sbagliato e indica che la barca è squilibrata = inutile parlare di elica senza una corretta equilibratura della barca. Non note le linee di carena, comunque CG almeno a 0,38LWL e centro serbatoi in CG.
Le prestazioni si devono ottenere con trim neutro = pinna anticav parallela a filo chiglia
Tenente di Vascello
newfoundlander73 (autore)
Mi piace
- 29/40
Ciao, visto che arrivi molto vicino al massimo dei giri del motore nn credo puoi fare di meglio. Del resto se leggi le varie prove on line è quella la velocità massima reale ( per reale intendo barca con un minimo di accessori, mare non piatto, carena nn lucida, motore con qualche anno, pesi messi in modo nn perfetto, ...). Considera 2-3 nodi in meno se carena nn a specchio. Cerco la prova a cui faccio riferimento e mando il link. Valuta anche la distribuzione dei pesi ( spesso facciamo diventare le barche dei ripostigli:) di cose inutili).
I
ex - Honwave T30 , Yamaha 6CV 4T
ex -Arkos 507 Honda BF40A 4T
Marinello Fisherman 19 - Mercury 100 EFI
Sottocapo di 1° Classe Scelto
grizzuti.1594
Mi piace
- 30/40
Ciao oggi sono riuscito ad andare al rimessaggio e ho potuto constatare che la LWL è di 480. E considerando che a prua oltre al vano ancora di 15 kg considerando cima e catena e alle dotazioni di bordo tutto 10 kg al massimo, tutto il resto si trova nel favore di poppa che contiene 2 batterie da 70ah il serbatoio acqua da 50 lt e il serbatoio benzina 55.. Per il resto non ho più nulla che possa influire quindi penso di avere un CG corretto. Soltanto che non mi spiego come mai a trim 0 non superò i 5600 giri e che per prendere tutti i giri debba alzare il trim e altra cosa strana è che se effettuo una virata veloce il motore va in cavitazione.. Sto valutando di farlo abbassare ulteriormente.. Cosa ne pensate?
Sailornet