Norme di accesso in un porto turistico [pag. 4]

Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 31/61
Provo ad aggiungere alcune cose sperando che siano utili:

- la velocità max è 3 nodi, --> o la velocità minima necessaria a governare il mezzo.
Tale regola, se con il gommo può essere secondaria, è fondamentale in barca a vela.
Prima di tutto devo poter governare, poi badare alla velocità.

- per legge (in teoria!) si è responsabili dei danni provocati dalle proprie onde.

- differenzierei porto turistico / porto comunale.
Io quando entro in un porto turistico chiamo prima per radio, in uno comunale non serve.

- in seconda fila è "accettato" nei porti comunali, con l'accortezza o di chiedere il permesso di passare sulle altre barche per scendere, o di usare il tenderino (parlo di barche a vela).
Tenete presente la NECESSITA' di mettere comunque le vostre cime a terra.
O meglio: se siete voi in prima fila, NON accettate cime "principali" di altri su di voi: sareste responsabili di eventuali distacchi...

Ciao a tutti

Pi&CK6
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 32/61
Certo che la vedo dura per quelli in rosso ad uscire...... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


re: Norme di accesso in un porto turistico
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 33/61
CK6 ha scritto:

O meglio: se siete voi in prima fila, NON accettate cime "principali" di altri su di voi: sareste responsabili di eventuali distacchi...


Rolling Eyes ma gli altri dovrebbero ormeggiare direttamene a terra...o possono "attaccarsi" al mio gommo?...quindi se io do il permesso e poi quello si stacca la responsabilità è mia? Rolling Eyes
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 34/61
gommoa ha scritto:
CK6 ha scritto:

O meglio: se siete voi in prima fila, NON accettate cime "principali" di altri su di voi: sareste responsabili di eventuali distacchi...
Rolling Eyes ma gli altri dovrebbero ormeggiare direttamene a terra...o possono "attaccarsi" al mio gommo?...quindi se io do il permesso e poi quello si stacca la responsabilità è mia? Rolling Eyes
...possono... ...certo che possono...
Ma immagina che poi una cima si stacca e succede qualcosa...
Di chi è la responsabilità? "tua", "sua", "...ma la tua bitta", "...la sua bitta", "...ma il nodo chi lo ha fatto", "...era sulla tua", ..."no", "...lo hai fatto tu sulla mia..."

Insomma, si entra, giuridicamente, in un ginepraio....

Invece se chi sta in seconda è attaccato direttamente a terra, chi è in prima non ha nessun ruolo...

Solo un cortese assenso o uno scortese dissenso rispetto al passaggio, nulla rispetto alle tenute... Wink
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 35/61
CK6 ha scritto:


- differenzierei porto turistico / porto comunale.
Io quando entro in un porto turistico chiamo prima per radio, in uno comunale non serve.



Ciao Pietro!

Una domanda: quando entri in un porto turistico e non conosci il canale radio adottato usi il 16 per chiedere su quale canale passare o vi sono altre regole?
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 36/61
molla189 ha scritto:

Una domanda: quando entri in un porto turistico e non conosci il canale radio adottato usi il 16 per chiedere su quale canale passare o vi sono altre regole?


Di solito il canale radio è indicato all'ingresso del porto
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 37/61
Ho capito, sono proprio un marinaio d'acqua dolce!
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 38/61
CIAOoooooooo Sailor Boo hoo! Dancing Dancing

Nella mia esperienza in gommone chiami sul 16 e qualcuno ti risponde...

In barca a vela è un pò diverso...
lì certamente sono più serio!
...il tempo di avvicinamento è più lento e sereno
...ho già visto sul portolano il canale giusto Wink

Poi sai, in gommo da un porto entri ed esci come ti pare...
In barca a vela entrare e uscire a volte è più difficile...

Comunque non ho mai incontrato un marina che sul 16 non risponde... Wink Wink
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 39/61
molla189 ha scritto:
Ho capito, sono proprio un marinaio d'acqua dolce!


Ma va! Captain
Il canale VHF del porto spesso lo trovi scritto sulla palazzina comando che magari e situata ben all'interno del porto.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 40/61
molla189 ha scritto:
Ho capito, sono proprio un marinaio d'acqua dolce!
...oppure... ..sei un marinaio "DOLCE" !!! Razz Sbellica Felice Felice Sbellica
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Sailornet