Mercury: 7 versioni una sola cilindrata!

Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 1/15
Ragazzi che con elettronica e turbocompressori si potesse giocare coi cavalli lo si sapeva, ma che con una sola cilindrata (1732cc) si potessero realizzare bel 7 versioni di fuoribordo che vanno dagli 80cv ai 200cv mi lascia a dir poco a bocca aperta UT Ma secondo voi può essere reale una cosa del genere o c'è un errore di stampa nel mio depliant??? E se è vera come credo secondo voi un 200cv di soli 1700cc di cilindrata come va considerando che altri marchi balzano ai 2500cc già dal 150cv????
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 2/15
Secondo me è una cosa normalissima...!!!!!
Il turbocompressore ti permette di salire tantissimo con i CV.
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 3/15
Ciao , anche gli ultimi motori a benzina FSI di Audi - Volkswagen hanno cilindrate contenute e potenze elevate ottenute con compressori volumetrici . Peccato pero' che i Mercury non abbiano beneficiato di riduzioni significative dei pesi , come invece e' stato possibile fare sulle auto.
Per quanto riguarda i Mercury , comunque , pare che il produttore sia sicuro della qualita' / affidabilita' del prodotto , visto che dal 2009 gli anni di garanzia diventeranno 5 !
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 4/15
spargiotto ha scritto:
Ciao , anche gli ultimi motori a benzina FSI di Audi - Volkswagen hanno cilindrate contenute e potenze elevate ottenute con compressori volumetrici . Peccato pero' che i Mercury non abbiano beneficiato di riduzioni significative dei pesi , come invece e' stato possibile fare sulle auto.
Per quanto riguarda i Mercury , comunque , pare che il produttore sia sicuro della qualita' / affidabilita' del prodotto , visto che dal 2009 gli anni di garanzia diventeranno 5 !


5 anni di garanzia per i verado o sull'intera gamma?
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 5/15
Da quello che ho inteso io 5 anni di garanzia per tutti i Mercury , esclusi i motori elettrici e il Verado 350 cv. perche' e' un motore della divisione racing.
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 6/15
spargiotto ha scritto:
Da quello che ho inteso io 5 anni di garanzia per tutti i Mercury , esclusi i motori elettrici e il Verado 350 cv. perche' e' un motore della divisione racing.


Confermo quello che hai scritto, inoltre e stato abbassato il prezzo di listino per il 2009, ne cito alcuni:


F80 EFI 8.900 contro i 9.950 del 2008
F100 EFI 9.900 contro i 11.100 del 2008
F115 EFI 10.900 contro i 12.200 del 2008
F135 verado 14.200 contro i 15.600 del 2008
F150 Verado 15.200 contro i 16.700 del 2008
F175 Verado 16.700 contro i 18.300 del 2008
F200 Verado 18.000 cintro i 19.700 del 2008

I prezzi sono dal listino mercury trasporto e iva inclusa con 5 anni di garanzia... Felice Felice Felice non male vero!!! Certo poi dal rivenditore di fiducia si spunta un ulteriore sconto. Felice Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 7/15
spargiotto ha scritto:
Da quello che ho inteso io 5 anni di garanzia per tutti i Mercury , esclusi i motori elettrici e il Verado 350 cv. perche' e' un motore della divisione racing.


molto interessante quel che dici, sto valutando l'acquisto di una open con montato un 40/60 tra cui il mercury perchè il più performante sul mercato, con qualche dubbio sull'affidabilità perchè molto spinto, ma se porteranno la garanzia a 5 anni faccio un pensiero in più per il nero d'america......
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 8/15
Vado leggermente OT, ma nemmeno tanto perchè ormai si parla di Mercury. Allora, molti venditori, tra cui un meccanico di fuoribordo che conosco bene, consigliano il nuovo 2 tempi a iniezione Optimax piuttosto del 4 tempi. Essi sostengono che è più leggero (e fin qui va bene), più sprintoso (anche questa ci può stare), che consuma meno (e qui mi sorgono i primi dubbi) e addirittura che inquina meno (qui i dubbi aumentano). Qualcuno può confermare o smentire?
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 9/15
@ dqua : Ciao , credo che sara' una buona scelta : listini piu' bassi , garanzia 5 anni , e anche il fatto di poter contare su una buona diffusione della rete assistenza per eventuali riparazioni / ricambi , augurandoci tutti di non averne mai bisogno ! Thumb Up
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 10/15
- Ultima modifica di byanonimo il 12/10/08 16:21, modificato 1 volta in totale
Supercazzola ha scritto:
Vado leggermente OT, ma nemmeno tanto perchè ormai si parla di Mercury. Allora, molti venditori, tra cui un meccanico di fuoribordo che conosco bene, consigliano il nuovo 2 tempi a iniezione Optimax piuttosto del 4 tempi. Essi sostengono che è più leggero (e fin qui va bene), più sprintoso (anche questa ci può stare), che consuma meno (e qui mi sorgono i primi dubbi) e addirittura che inquina meno (qui i dubbi aumentano). Qualcuno può confermare o smentire?


Purtroppo non ho i conti alla mano, ma ti garantisco che i consumi del 40/60 4 tempi Fourstroke sono di molto inferiori, al 2 tempi. Quest'anno in ferie a piombino, facevo giornalmente una media di 25 miglia giornaliere, andata e ritorno dall'elba + traina e gironzolare intorno all'isola, per un totale di circa 350 miglia e di circ a 270 euro di spesa carburante... fai un po tu i conti Smile prima di questo avevo un altro motore mercury superamerica 25 cv... un 40 vero insomma di quelli depotenziati, montato su un joker boat 440... (pesava almeno la meta di quello che ho attualmente) lo stesso periodo di ferie con +o- le stesse miglia percorse, fra olio e benza i costi sono stati di circa 400 euro Evil or Very Mad
i consumi per entrambi i gommoni sono stati calcolati con velocita' miste... tra i 3 a 24 nodi
come ho gia detto in altri post, quel motore e un gioiello.. purtroppo sebbene era giusto per la mia imbarcazione navigando con 4 persone, lo venduto, ed ora sono in trattative per una motorizzazione superiore, sempre mercury... affinche possa avere una sicurezza maggiore e magari poter portare qualche amico in piu
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sailornet