Problema avviamento evinrude 70hp 1991

Comune di 1° Classe
dmoto (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio e chi meglio di voi mi può aiutare....
Sono entrato in possesso di un gommone artigiana battelli un po’ datato con su un evinrude 70cv 2t del 1991, targhino BE70TLEIE con vro escluso, a cui ho fatto pulizia carburatori, candele, revisione completa del piede ed è partito al primo colpo e gira che è un orologio.
Dopo 3 giorni ho provato a rimetterlo in moto è non ne ha voluto più sapere, dopo un paio di minuti a farlo girare con insistenza si è messo in moto facendo un fumo esagerato, dopodiché si è pulito un po’ ed ha cominciato a girar bene.
Spento.
Riprovato dopo 2 ore e stesso identico problema....
Siccome non ho dimestichezza con questi motori, essendo meccanico di moto vorrei sapere da voi dove potrebbe essere il problema visto che guardando in giro sul forum ci sono tanti membri che hanno avuto questo motore.
Ho pensato all’aria automatica (quella con la levetta rossa)e ho provato a quadro acceso la tensione di arrivo al solenoide e non da niente sul filo viola....
c’è qualche esperto che può darmi delucidazioni?
Grazie
Gasss
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 2/9
Ciao, con la levetta rossa puoi pompare manualmente ma, per attivare elettricamente il choke devi premere la chiave di avviamento come un pulsante (e dovresti sentire un click nel motore...quindi hai tirato l’aria) e poi, tenendo premuto girarla per la messa in moto.
Da come descrivi....il problema sembra proprio che non tiri l’aria.
Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Comune di 1° Classe
dmoto (autore)
Mi piace
- 3/9
Grazie
Gasss
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 4/9
Rocky mi sembra anomalo che faccia tanto fumo perché non tira aria. Quando il motore si spegne va su di giri oppure soffoca?

Alby
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 5/9
Verificherei carburatore (in particolare la bontà dello spillo) e tutta la linea carburante se non abbia crepe o fascette lente (per quello che costano cambierei tutti i tubi e innesti rapidi)....

Prova a pompare a mano e vedere se noti perdite dal carburatore, significa che lo spillo non chiude e passa troppa benzina ingolfando il motore.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 6/9
Leggi bene, fa fumo dopo 2 ore che prova ad avviarlo....praticamente lo ingolfa e poi quando riesce ad avviarlo fuma come un tomahawak che decolla...
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 8/9
Certo che sì ....e se non scriveva che sbagliava la messa in moto a freddo, si va sui carburatori....però se un meccanico di moto dice che ha pulito i carburatori, li ha puliti e controllati. (Spero)
Carburatori son carburatori...ti ricordi sui motorini...almeno io che son del 69, sui carburatori le mani le ho messe prestino!
Comunque, vediamo se funzia sennò dovrà rismontare tutto!😬
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 9/9
Pensare a dello sporco nel carburante che va ad attaccare la chiusura dello spillo carburatore? In questo caso anche a seguito di una pulizia accurate del carburatore il problema si ripresenta subito.

Alby
Sailornet