Potenziamento cavalli Yamaha F150 cv del 2011 [pag. 2]

Capitano di Fregata
alby.g (autore)
Mi piace
- 11/23
In merito ai controlli in caso di sinistro sinceramente no, ma per questo motivo cercavo di capire esattamente in cosa consiste la modifica, quando si guadagna ecc...

Alby
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 12/23
@alby.g
Perché vorresti ottenere +HP ???
Capitano di Fregata
alby.g (autore)
Mi piace
- 13/23
Perché la barca è tiratissima con un motore cosi piccolo. Fin quando il mare e' piatto va che è una bellezza, ma gia' in presenza di un po di onda va spinta parecchio per mantenere un andatura limitata. Si sente proprio il motore soffrire.
Alby
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 14/23
Io ho un problema siimile con la mia barca che monta max 115cv nella versione prodotta in Polonia. Mentre la versione belga ne può montare 150 a parità di modello ed anno. La spiegazione che mi ha dato il cantiere è che le varie leggi nazionali imponevano diverse omologazioni. Tenuto conto che la mia barca possa portare ben più di 115cv e tenuto conto che il mio 115 è come dici tiratissimo sulla mia barca mi ero informato per una mappatura che come tutte le cose in ambito nautico acquista un valore pari all’oro... 800€ Sbellica ho chiesto poi In giro a qualche ingegnere e cantiere in zona e pare che con 1000€ o poco più di possa riomologare la barca con tanto di targhetta per poter installare 150cv i.n sicurezza. Escluso il costo del motore nuovo che dovrebbe essere di 2-3000€ in più rispetto al 115, io investirei tranquillamente 1000€ per avere uno scafo certificato alla potenza corretta. È un lavoro che farò credo l’anno prossimo ma per me ne vale la pena.
Capitano di Fregata
alby.g (autore)
Mi piace
- 15/23
Ciao Peppe, concordo con la tua soluzione tu che puoi. Per me purtroppo non è così dunque devo trovare il modo di potenziare il mio.

Alby
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 16/23
@alby.g
Rilevato che trattasi di Antares 7,50 , mi pare che il costruttore preveda una potenza max di 150 Hp.
Aumentare la potenza equivarrebbe ad andare incontro a guai amministrativi e rischiare (forse) qualche danno allo specchio di poppa.
L'Antares 7,50 a WOT con D= 3 ton dovrebbe sviluppare circa 25 Kts con V e rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato. Ne deriverebbero 20 Kts +++ a V crociera. Non sono tanti, ma neanche pochi.
Se non li fai, vuol dire che hai problemi di equilibratura ed elica. Il che parrebbe confermato dalle tue osservazioni di navigazione sul mosso.
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 17/23
La soluzione che ho trovato non vale solo se c’è già un omologazione superiore ma come ad esempio nel caso del mio vicino con un Boston è passato da 500cv max a 600cv max. Difatti la sua coppia 2x250 gli andava stretta. Ora ha una coppia di 2x300 duoprop suzuki. Chiaramente la visita di omologazione è stata più rigorosa ma se il tecnico ritiene opportuno può incrementare in percentuale la potenza massima. Chiaramente non conosco i criteri ed i limiti di percentuale su cui possono fare affidamento gli ingegneri ma io proverei a chiedere una visita per portare lo scafo a 200cv max.
Ripeto, l’incremento di potenza sulla mia è più facilmente applicabile perché già esiste una versione o meglio un cerificato di omologazione che riporta 150cv quindi si può certificare “ più a cuor leggero” un incremento così sostanzioso.
Ne mio caso sarebbe +30%
Nel Boston +20%
Sulla tua a 200cv sarebbe +34%
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 18/23
alby.g ha scritto:
Perché la barca è tiratissima con un motore cosi piccolo. Fin quando il mare e' piatto va .....
Alby


La tua barca è il modello 7 del 2017 ? Mt.7,48 ..1924 kg..etc
Trovo potenza max. 175 cv ...indicazioni sbagliate o modello diverso?

Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 19/23
Da un punto di vista tecnico l'indicazione della potenza max non può non fare riferimento al momento applicato allo specchio di poppa e da questo tollerato per costruzione (vedi anche spessore = peso).
La circostanza per cui in taluni paesi la stessa barca sopporti una potenza maggiore è probabilmente legata a questioni di mercato, ma stratificazione VTR e spessore specchio di poppa non può essere uguale a quella del 150 Hp per i suddetti motivi.
Quando anche su questo forum si legge di lesioni allo specchio di poppa (in genere agli spigoli laterali) vuol dire che il momento applicato è superiore a quello di progetto.
Capitano di Fregata
alby.g (autore)
Mi piace
- 20/23
Ciao Propcalc, la barca a velocita di crocera fa circa 20/21 nodi, ma il motore e tiratissimo. Elica e bilanciamento sono ok, il discorso credo sia legato proprio alla scarsa potenza massima consentita.

Infatti il modello successivo Antares 780 resta identico al 750 sono stati cambiati solo il parabrezza frontale e l'inserimento delle plancette di pompa ( che io ho come optional sul 750) e la potenza massima è stata portata a 200cv per la stessa identica barca.

Alby
Sailornet