Or o guarnizione tra albero motore e di trasmissione omc 521

Comune di 1° Classe
Nico70 (autore)
Mi piace
- 1/5
Or o guarnizione tra albero motore e di trasmissione omc 521

Or o guarnizione tra albero motore e di trasmissione omc 521

Salve a tutti e scusate se faccio qualche errore, ho smontato un monoblocco di un vecchio evinrude 521 del 1990 da restaurare mi sapreste dire cosa ci va' come oring o guarnizioni sotto l'albero motore che va ad appoggiarsi su quello di trasmissione? Grazie in anticipo allego foto.Ho visto anche su boats net ma non si capisce.
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 2/5
Li non serve a niente un or, c'è già un paraolio nel monoblocco
Comune di 1° Classe
Nico70 (autore)
Mi piace
- 3/5
Grazie mille per la risposta tempestiva.
Comune di 1° Classe
Nico70 (autore)
Mi piace
- 4/5
Oggi ho smontato un'altro blocco motore evinrude 1990 E25elese e li sotto porta 1 or in gomma ed una rondella con rialzo in metallo che si alloggia nel gambo.
Guardando boats.net dal grafico le porta però le chiama or in gomma, volevo ordinarli ma il mio e in metallo che casino ragazzi aiutoooo
re: Or o guarnizione tra albero motore e di trasmissione omc 521

re: Or o guarnizione tra albero motore e di trasmissione omc 521
Sottocapo di 1° Classe Scelto
SeaHorse
Mi piace
- 5/5
Ciao, su boats.Net devi assolutamente assicurarti che il modello del motore che inserisci per cercare il pezzo di ricambio corrisponda al tuo motore, ad esempio quando ordinai i ricambi per il mio top 700 che in Italia risulta come Yamaha 25QROS, sul sito di boats.net corrisponde a 50ELRP, ed è importante inserire l anno di costituzione. Guarda bene l esploso della parte del motore che ti interessa per individuare il pezzo giusto. Purtroppo sul sito non per tutti i pezzi sono allegate le foto e la traduzione letteraria in italiano di un pezzo più essere inesatta. Non preoccuparti il ricambio nuovo o usato vedrai che lo trovi. Wink
Ero già a 30 nodi e alto di giri, affondai la manetta e sentii letteralmente urlare il motore, vidi la lancetta schizzare a 6000 rpm e sfiorare i 40 nodi, in quel momento capii di avere un gran motore!!!
Sailornet