Lavaggio gommoni [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
byanonimo
1 Ah ah ah
- 11/16
misterpin ha scritto:
In primavera proverò un prodotto nanotecnologico


Se rivolto direttamente ai Settenani per il lavaggio mentre per la cera a Cenerentola SbellicaSbellicaSbellicaSbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 12/16
Sai com'è i nani riescono a stare comodi sotto la carena re: Lavaggio gommoni
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 13/16
Ti basterà, semplicemente, utilizzare un po di ***rimosso***, vedrai che il giallume scomparirà come per magia.Wink
Vega con mercury 25 hp;
Saver 540 TC con Mariner 60 cv;
Blu line 640 con Evinrude 225 D.I.;
Ranieri Voyager 24 con Suzuki DF 250;
Tecno Noisy 66 con Yamaha 200.
Comune di 1° Classe
ispsm3
Mi piace
- 14/16
Ciao, buongiorno a tutti, sono nuovo e vorrei esprimere le mie esperienze degli ultimi 10 anni fatti prima con un Bat, poi con un Sacs e infine con un Nuova Jolly. Premetto che tengo in acqua di mare il gommo da Maggio a Ottobre e tutti gli anni faccio così: a inizio stagione decapante e poi cera, a metà e poi a fine stagione chanteclair e poi cera.
Simone
Comune di 1° Classe
ispsm3
Mi piace
- 15/16
..........riferendomi ai tubolari, mentre per le parti di vetro resina e acciaio, utilizzo prodotti specifici a inizio stagione e poi solo acqua o al massimo il sapone 2 volte a stagione.
Simone
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 16/16
Lavaggio presso autolavaggio self-service a inizio e fine stagione.
Ceratura a mano post lavaggio.
Decapante a mano quando serve.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sailornet