Sistema lavaggio frenei carrelli ellebi

Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 1/9
ho acquistato da pooc un carrello lb 522 per la barca, ho visto da catalogo che era disponibile a parte il kit lavaggio freni che latro non è che un bullone forato, dove è collegtao un tubo da giardino e un attacco in plastica il kit della ellebi costa 95 euro, sto porvando a farlo da solo tramite il tornitore ho fatto fare due cannucce forate, che vanno avvitae al bulone saldato sulla ruota del carrello, il mio dubbio era una volta lavati i freni non fa nulla che restano bagnati? vista l'impossibilità di asciugarli, qualcuno di voi ha il kit o lo ha fatto da solo?
fin ora risocntro solo il problema dia vviatre bene il la cannuccia maschio dato che fa un po di fatica ad entrare in quanto il passo non è originale, posso con un po di carta vetrata molto fina limare la filettatura del maschio?
grazie in anticipo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
amodytes
Mi piace
- 2/9
riguardo il dubbio se restano bagnati,non credo sia un problema anche perchè quando piove si bagnano comunque.Una curiosità,fai questo sistema di lavaggio pechè quando vari immergi le ruote nell'acqua salata? UT se cosi' fosse non penso che li laveresti bene comunque,inquanto non riusciresti a lavare i cuscinetti.evita di immergere le ruote
ciao
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 3/9
ciao mr.cappotto, io tempo fà vidi questo sistema di lavaggio,inizialmente volevo imitarlo anche io, ma ad oggi quando posso svito un bullone della ruota e avvicino il tubo dell'acqua, tanto la ruota con 3 bulloni si tiene lo stesso(alcune macchine montano solo 3 bulloni) e poi è solo per pochi minuti. Però il problema dei cuscinetti rimane, a meno chè non siano affogati nel grasso.


ps: se hai delle foto postale così magari ti copio l'idea.

questa è la mia ruota, io volevo modificare la sede del tamburo, ma ho avuto il timore di indebolire la struttura.

re: Sistema lavaggio frenei carrelli ellebi


invece di solito svuto il 4°bullone e sciacquo, poi a fine stagione, apro e rettifico il tutto(in media in 2 pause pranzo si fà tutto.)

re: Sistema lavaggio frenei carrelli ellebi
La mia barca, la mia isola
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 4/9
quello che tu intendi e questo...
re: Sistema lavaggio frenei carrelli ellebi


Prima di montare il tutto, accertati che il bullone di cui parli, all'interno della mozzo, sia quello per il lavaggio, sul mio 722, ve ne sono 2, di cui uno, serve per regolare il freno automatico, mentre l'altro e per il lavaggio. percio prima di collegare il tutto accertati quale sia... non dovrebbero esserci problemi se sbagli, ma da quello che tu riferisci, di mettere un tubo filettato all'interno, potrebbe darti dei problemi sulla vite della regolazione,.. se sbagli. Laughing Laughing
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 5/9
eccomi qua, scusate il ritardo,
ancora devo porvare il carrello, per vedere come va, spero di non dover mettere le ruote in acqua, pero all'occorrenza meglio essere pronti,
ho fatto le foto ai bulloni filettati che mi sono fatto fare dal tornitore, e al bullone dietro la ruota, ma come faccio ad inserire le immagini?
c'è un link ma dice che troppe persone stanno inserendo el foto ed il servizio è momentaneamente sospeso, argh!!!
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 6/9
mr.cappotto ha scritto:
eccomi qua, scusate il ritardo,
ancora devo porvare il carrello, per vedere come va, spero di non dover mettere le ruote in acqua, pero all'occorrenza meglio essere pronti,
ho fatto le foto ai bulloni filettati che mi sono fatto fare dal tornitore, e al bullone dietro la ruota, ma come faccio ad inserire le immagini?
c'è un link ma dice che troppe persone stanno inserendo el foto ed il servizio è momentaneamente sospeso, argh!!!



Quando posti, sulla dx sotto le emoticons, c'e scritto in blu "Carica un'immagine sul server" ok..... clicca, poi sfoglia sul tuo pc, e trova l'immagine da inserire possibilmente in jpg, caricala, poi ti appare una scritta che corrisponde al link della tua foto, copia la stringa e inseriscila nel post... il gioco e fatto..... spero di essere stato chiaro... ciao sandro
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 7/9
grazie sandro chiarissimo

re: Sistema lavaggio frenei carrelli ellebi


questa è la prima il bullone che dico è quello che si vede saldato colore nero
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 8/9
ok sbaglita immagine quest sono i bulloni forati fatti fare dal tornitore
ecco il bullone di cui il messaggio precedente

re: Sistema lavaggio frenei carrelli ellebi
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 9/9
ciao a tutti riapro questo post per non aprirne un doppione, avendo da poco acquistato un carrello ellebi 6201 e avendo constatato che per alare agevolmente la mia barca devo arrivare ad immergere le ruote fino ai mozzi mi sono informato sul costo del kit per il lavaggio dei freni proposto dalla ellebi. come e' stato gia' detto da chi ha aperto il topic il costo e' di circa 90 euro, per capirne meglio il funzionamento ,al negozio mi sono fatto aprire il kit e ho capito subito che il contenuto poteva essere facilmente reperito presso un ferramenta fornito ad una spesa irrisoria, infatti cosi' e' stato con una spesa di circa 10 euro ho acquistato tutto l'occorrente
un tondino cavo gia' filettato (all'esterno) da 1mt per 10mm per poi ricavare i due tondini da 5cm da avvitare nell'apposita sede dei tamburi, un raccordo a T da giardinaggio (attacchi da 12mm da 10mm non si trova)) , 4mt di tubo da 10mm trasparente, 1 raccordo universale sempre per tubi da giardinaggio, una decina di fascette lunghe(piu' lunghe di quelle in foto). nei post che ho letto prima del mio la complicazione piu' grande riscontrata era farsi fare da un tornitore il tondino cavo filettato ma da leroy merlyn si trova gia' fatto (2euro) volendo anche in ottone in barre da 1mt. ho montato il tutto in 20 minuti e funziona perfettamente il tubo essendo da 10mm per inserirlo agevolmente nelle prese del raccordo a T basta scaldarlo un po con l'accendino
re: Sistema lavaggio frenei carrelli ellebi
Sailornet