Come togliere i denti di cane? [pag. 2]

Utente allontanato
Raffaele
Mi piace
- 11/46
Ciao, io ho lo stesso problema che ho risolto attraverso una piccola spatolina dura in plastica tipo quella per sbrinare i congelatori tanto per intenderci, sulla carena viene nuova ma sui tubolari la situazione resta un po piu difficile dato che le alghette si insidiano tra gli incollaggi, inoltre il tubolare essendo ruvido e piu difficile da lavorare.
Volevo chiderevi una volta rimessato a secco bisogna utilizzare quale prodotto per eliminare le alghette e quei puntini marroni che si formano.?
Ciao
Sottotenente di Vascello
stecon
Mi piace
- 12/46
Avete provato con il VIACAN.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Utente allontanato
Raffaele
Mi piace
- 13/46
Non credo che abbia una grande azione dato che lo sporco non è solo di origine calcaree, credo che bisognerebba iniziare con un buon detergente e poi via via qualcosa sempre di piu delicato.
Ciao
Sottotenente di Vascello
stecon
Mi piace
- 14/46
Pero' , a parte le battute, essendo i denti di cane delle concrezioni di origine calcarea , un prodotto anticalcare potrebbe sciogliere la parte adesa alle carene essendo anch'essa di origine calcarea !
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 15/46
Dopo aver tolto i denti di cane con azione meccanica ci vuole l'acido muriatico diluito , spruzzato e lasciato ad agire per pochi minuti toglie i residui di alghe e di calcare rende il gommone fiammante, l'ho provato di persona, soluzione economica ma un po pericolosa per chi imprudentemente respira i vapori, perciò se lo devi fare stai sopra vento mi raccomando
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 16/46
igazietto ha scritto:
Dopo aver tolto i denti di cane con azione meccanica ci vuole l'acido muriatico diluito , spruzzato e lasciato ad agire per pochi minuti toglie i residui di alghe e di calcare rende il gommone fiammante, l'ho provato di persona, soluzione economica ma un po pericolosa per chi imprudentemente respira i vapori, perciò se lo devi fare stai sopra vento mi raccomando


quoto al 1000%,la soluzione( Laughing ) più economica ed efficace,sempre dopo l'ODG...
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 17/46
io dal mio motore li sciolsi(i denti id cane) col viakal
La mia barca, la mia isola
Utente allontanato
Raffaele
Mi piace
- 18/46
Scusate la mia ignoranza, ma l'acido muriatico puo essere dato diluito sia sulla carena, ma mica anche nella parte sottostante dei tubolari?
Non è troppo aggressivo?
Potreste dirmi come elimino quelle schifezze e far uscire di nuovo i tubolari nuovi?
Ciao
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 19/46
Ho visto anche io dare l'acido muriatico spento (allungato con dell'acqua) ai tubolari per la pulizia , mi dissero che erano anni che lo usavano e che andava benissimo.
Quali fossero pero' le percentuali di acido non lo so.
Guardiamarina
frances82 (autore)
Mi piace
- 20/46
cosa succede se uno non li toglie?
puo' rimanere cosi' o a lungo andare rovina il tubolare?
Sailornet