Problema mappa su Emm evinrude e tec 40 [pag. 2]

Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 11/58
Sono d’accordo!
Nel manuale d’officina evinrude è evidenziato di non interrompere l’aggiornamento: se non aveva batteria o batteria out of service, è un problema suo.
Prima andava in moto, con la sostituzione da 130€?
Ti ha proposto lui l'aggiornamento? Lo ha fatto con un pc che si è spento, riducendo la centralina ad un prezioso fermacarte? ..beh, è chiaro chi deve rispondere!

PS: Un mio vecchio NAS è diventato un rottame proprio perché qualcuno a casa mia accese forno, lavatrice e bollitore mentre stavo aggiornando il firmware!Mad
N.J. king 600, evinrude etec 150.
ex joker profi 430, evinrude 521
ex Pirelli Laros 15, evinrude 4
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gioviweb (autore)
Mi piace
- 12/58
faustinotnz ha scritto:
Sono d’accordo!
Nel manuale d’officina evinrude è evidenziato di non interrompere l’aggiornamento: se non aveva batteria o batteria out of service, è un problema suo.
Prima andava in moto, con la sostituzione da 130€?
Ti ha proposto lui l'aggiornamento? Lo ha fatto con un pc che si è spento, riducendo la centralina ad un prezioso fermacarte? ..beh, è chiaro chi deve rispondere!

PS: Un mio vecchio NAS è diventato un rottame proprio perché qualcuno a casa mia accese forno, lavatrice e bollitore mentre stavo aggiornando il firmware!Mad

Mi sa che farà la stessa fine, lui se ne è lavato le mani.
Aquasport 200 - Johnson 90 - Lowrance elite.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 13/58
gioviweb ha scritto:

Mi sa che farà la stessa fine, lui se ne è lavato le mani.


Beh dipende con chi ha a che fare. Non dico di usare maniere drastiche ma neanche fargliela passare liscia come se nulla fosse successo.
Naturalmente non hai nessuna ricevuta o testimoni
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 14/58
faustinotnz ha scritto:
PS: Un mio vecchio NAS è diventato un rottame proprio perché qualcuno a casa mia accese forno, lavatrice e bollitore mentre stavo aggiornando il firmware!Mad


Però vuoi mettere fare merenda con una buona fetta di dolce, sorseggiando un'ottimo thè su di una tovaglia fresca di bucato??? SbellicaSbellicaSbellica
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Capitano di Vascello
faustinotnz
Mi piace
- 15/58
OFF TOPIC : Stefano, non farmi rivivere quel triste giorno!
Fine OFF TOPIC
N.J. king 600, evinrude etec 150.
ex joker profi 430, evinrude 521
ex Pirelli Laros 15, evinrude 4
Capitano di Corvetta
coma66
Mi piace
- 16/58
Che la responsabilità sia del meccanico è una fatto certo.....
Se sei un professionista, conosci il tuo mestiere ed accetti i rischi del mestiere stesso, il costo orario di un professionista include anche l'assicurazione professionale che tutti i professionisti dovrebbero avere.
Altrimenti non sei un professionista ed anzichè farmi pagare 35/40 euro all'ora, me ne fai pagare 10/15.
Io non ci metterei le mani, contatterei un buon avvocato che con molta cordialità approcci in maniera bonaria ma corretta la questione.
Viceversa, dovrai fartene una ragione e sostituisci la centralina a tue spese......
homo sapiens non urinat in ventum
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 17/58
Sono molto convinto che la EMM si possa recuperare e nelle prossime ore cercherò di inserire la modalità..
La tua EMM ha bisogno di un recovery: una funzione presente sulla diagnostica EV che installerà un software chiamato COLDSOFTWARE che vorrà poi successivamente aggiornato alla versione giusta per il tuo motore.
Una domanda non banale: il tuo motore è versione HO?
Hai delle stampe delle diagnosi effettuate precedentemente?

Dammi solo un po' di tempo...
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 18/58
Se fosse così semplice perché non ci ha già pensato il meccanico? Sicuro che sa fare il suo mestiere? re: Problema mappa su Emm evinrude e tec 40 Qualche domanda me la farei e sicuramente non mi verrebbe più Wink
Capitano di Corvetta
coma66
Mi piace
- 19/58
misterpin ha scritto:
Se fosse così semplice perché non ci ha già pensato il meccanico? Sicuro che sa fare il suo mestiere? re: Problema mappa su Emm evinrude e tec 40 Qualche domanda me la farei e sicuramente non mi verrebbe più Wink



Non dare per scontate troppe cose, non tutti i meccanici sono ferrati con l'elettronica ed anzi tanti non amano smanettarci...
Io ho dovuto spiegare al mio ( autorizzato Evinrude) cosa fare al mio E tec per sistemare un errore del sistema, secondo lui avrei dovuto spendere 800 euro, invece grazie a forum e gruppi abbiamo sistemato con una procedura di aggiormanento. non ci credeva neanche lui........
Quindi non mi meraviglierei seal nostro amico, nel dubbio il suo meccanico avesse preferito montare una nuova centralina, tanto paga ........
homo sapiens non urinat in ventum
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 20/58
Non lo metto in dubbio ma a mio parere non sono dei "gran meccanici" se non si tengono aggiornati. Ormai i motori di nuova generazione hanno molta elettronica e le case costruttrici effettuano dei corsi di aggiornamento appositi per chi si occupa dell'assistenza dei loro motori. Se non li fai o non ti interessa o non sei idoneo o non sei una officina autorizzata quindi trai tu le tue conclusioni
Sailornet