Vorre passare dalla Saver 620 alla 690 [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 31/94
mdb.dna ha scritto:
marco57 ha scritto:
Io ho provato due 650, una con un'honda 150 e l'altra con un 175 suzuki.
Ho notato che con un po' di onda e anche poco vento bagnano da morire, erano secchiate continue da prua!


Delle saver tutto puoi dire meno che bagnano, soprattutto le cabin. La mia un pò di schizzi li prendi quando sul mare formato hai anche molto vento di prua, e sono veramente irrisori.


Invece ti ripeto che durante le due prove che ho fatto sono rimasto stupito dall'acqua che arrivava sul parabrezza (e per fortuna avevamo il tendalino chiuso, mia moglie era seduta a poppa e nonostante il tendalino si è bagnata ugualmente).
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 32/94
a prescindere delle secchiate, ma le rifiniture?sono barche oneste, rifinite maluccio , che costano quello che valgono!
poi il fatto che ce ne sono a quintalate in vendita, la dice lunga............ Wink
Sottocapo
38miki38
Mi piace
- 33/94
A mio avviso rapporto qualità prezzo ottimo, ho visto che hai una Islamorada 21 la barca che avrei voluto prendere 2 anni fa.
Avevo letto da qualche parte che molti si lamentavono che fosse una barca bagnata è vero?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 34/94
]
38miki38 ha scritto:
A mio avviso rapporto qualità prezzo ottimo, ho visto che hai una Islamorada 21 la barca che avrei voluto prendere 2 anni fa.


il rapporto sara' anche ottimo, ma molto basso!



Citazione:
Avevo letto da qualche parte che molti si lamentavono che fosse una barca bagnata è vero?


certo che bagna, come del resto tutte le barche di questa categoria, a meno che non si navighi sempre sul calmo Wink
Tenente di Vascello
andrea 74
Mi piace
- 35/94
opta per la 690 la 620 e troppo piccola
mi piace navigare la laguna veneta e rilassarmi
Tenente di Vascello
onlytender
Mi piace
- 36/94
Andrea ma che stai a di?

Isla non contraddirti, il rapporto è ottimo oppure è basso?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 37/94
onlytender ha scritto:
Andrea ma che stai a di?

Isla non contraddirti, il rapporto è ottimo oppure è basso?


ripeto, per quello che vale, il rapporto e' ottimo, ma di basso livello.
Sottocapo
38miki38
Mi piace
- 38/94
Che vi posso dire.....fra 15 giorni circa vado a ritirarla e per arrivare a venezia devo fare circa 60 minuti di navigazione in mare e circa altri 60 in fiume vedremo. (tempo permettendo)
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 39/94
Ti aspettiamo per le foto del tuo nuovo giocattolo Wink
6.60 x 2.89 x 115
Sottocapo
38miki38
Mi piace
- 40/94
Paguro ha scritto:
mdb.dna ha scritto:
Comunque mi hanno detto che la 690 è davvero formidabile sopratturro in navigazione, va benissimo sul mare formato e con un 225 cv raggiunge i 40 nodi. E' davvero così?


Io ce l'ho da qualche mese e devo dire che sono soddisfatto.
Pregi: abitabilità soprattutto in pozzetto, rollio contenuto, stabile e sicura in navigazione (ma per ora ho affrontato max mare 3). Con il 225 4t entra subito in planata senza cabrare ed è molto veloce (Vel max 40 nodi con elica 21). Consumi medi 1,25 l/M. Anche se l'altezza in cabina è ridotta, in due persone si ha lo spazio necessario per piccole crociere di 1/2 settimane.
Difetti: carena non troppo morbida, soprattutto con onde di prua. Comunque dipende con cosa la confronti; rispetto al 620 è senz'altro pù morbida, grazie anche alla massa totale della barca. Maggior difetto: barca bagnata...

Personalmente ti consiglio l'upgrade.



Ritirata oggi motorizzata yamaha 2.25, confermo tutto quello detto da mdb.dna.
Difetto più grave bagna molto, prima con la 620 non avevo mai preso uno spruzzo d'acqua oggi mi sono lavato tre volte e il mare non era molto mosso.
Se mi puoi aiutare mdb.dna, vorrei sapere a che altezza ti hanno montato il motore.
ciao
Sailornet