Nuovo Impianto Elettrico - Sezione cavi [pag. 2]

2° Capo
Illoway (autore)
Mi piace
- 11/68
misterpin ha scritto:
Illoway ha scritto:


Altro quesito:
vorrei utilizzare canaline e corrugati per non avere cavi sparsi sotto la console e nel gavone di poppa

Esistono sistemi a spirale di plastica che avvolgi intorno ai cavi per formare un cavo unico. La comodità sta nel fatto che non devi fare passare i cavi attraverso canaline e simili ma a lavoro finito basta avvolgere sopra queste spirali e poi fisserai il tutto dove preferisci


Sicuramente questo metodo è più comodo rispetto a far passare i cavi nelle canaline, ma credo che le spirali siano più difficili da fissare alla VTR e quello che voglio evitare è di avere cavi non fissi o sbaglio?
2° Capo
Illoway (autore)
Mi piace
- 12/68
Dada77 ha scritto:
Se hai luci di via (verdi e rosse) e 360 devi tenere accese le luci di via quando sei in movimento e la 360 quando sei alla fonda....

Infatti di solito si monta un interruttore on-off-on per passare da una posizione all'altra senza sbagliarsi....

Poi, per unità inferiori a 7m, puoi non avere le luci ma utilizzare un faro a 360 prima che ti investono.... Sbellica


Ecco, non avevo capito nulla UT

Credevo che la 360° sostituisse il fanale di poppa ed invece, se ho capito bene, dopo la tua spiegazione, per unità fino a 7 mt, il fanale di poppa non è obbligatorio, ma devo accendere la 360° se c'è pericolo di collisione, giusto? anche se così facendo, con un pulsante on-off-on spegnerò le luci di via? giusto?
Ti ringrazio delle spiegazioni:)
2° Capo
Illoway (autore)
Mi piace
- 13/68
Chiedo venia,
ma mi sono imbattuto in altro topic in cui si afferma una cosa ben diversa da quanto indicato sopra e conforme a quanto dicevo io:

"Come ti dicevo i fue fanali da 225° e da 135°, possono essere sostituiti da una 360°, che dovrai anche tenere accesa (SOLO QUELLA) quando sei alla fonda (all'ancora) di notte; quindi quando farai i collegamenti elettrici alla "pulsantiera", dovrai far si che durante la navigazione l'interruttore rivolto in un verso accenda contemporaneamente la rossa, la verde, la 225°, la 135° (o in alternativa a queste due la 360°); alla fonda che l'interruttore rivolto nell'altro verso accenda solo la 360° e che, ovviamente, al centro, non dia corrente, per la navigazione di giorno.
Per il corretto posizionamento delle luci, non c'è una regola precida, purchè siano ben visibili e in asse col mare e l'orizzonte. La pulsantiera la puoi mettere dove preferisci (dove è più comoda)."

Chi ha ragione?
L'argomento è stato trattato più volte ma sempre senza giungere ad una conclusione; c'è qualcuno che può, dall'alto della Sua conoscenza, darmi info certe?
Grazie, sempre, a tutti:)
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 14/68
Illoway ha scritto:

...
Chi ha ragione?...


Leggerei questo:

https://www.gommonauti.it/ptopic46920_regolamento_luci_di_via.html?sp_pid=633920#633920
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 15/68
La luce bianca in navigazione a motore è obbligatoria. prua e poppa o 360”

On va su rossa, 360 e verde. Off stacca e l’altro on va sulla sola 360 per me.
2° Capo
Illoway (autore)
Mi piace
- 17/68
Gulliver ha scritto:
La luce bianca in navigazione a motore è obbligatoria. prua e poppa o 360”

On va su rossa, 360 e verde. Off stacca e l’altro on va sulla sola 360 per me.


Anche io la penso in questo modo e credo che così farò i nuovi collegamenti, ma non tutti sono concordi........
.......... qualcun altro vuol dire la Sua?

Grazie
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 18/68
La luce bianca “dichiara” il motore acceso.
2° Capo
Illoway (autore)
Mi piace
- 19/68
Gulliver ha scritto:
La luce bianca “dichiara” il motore acceso.


Il tuo precedente messaggio mi era chiarissimo, questo, sinceramente un po' meno:
la luce bianca è anche quella di fonda, quindi come può "dichiarare" il motore acceso?

Non ho compreso qualcosa? mi spieghi cosa intendevi?

Grazie, ancora
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 20/68
Per disattenzione nel mio post ho dimenticato la 360 accesa in movimento insieme alla verde/rossa..... Mi scuso ma mi ero "impuntato" sulla divisione delle luci e ho peccato di superficialità nella mia risposta....

Ribadisco che non puoi portare "6 cavi a una morsettiera" perché devi poter dividere le luci verde/rosse da quella 360...

Ossia, in abbrivio (motore acceso) devi poter accendere verde, rossa e 360.
Alla fonda (motore spento) devi accendere solo la 360.....

Quindi il tasto on/off/on accenderà in una posizione verde/rossa/360 e nell'altra solo la 360....

Spero di aver chiarito....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet