Passaggio si..passaggio no..!! [pag. 9]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 81/206
Ok comunque per conoscenza mi chiamo Filippo scusa se non mi sono presentato prima
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 82/206
spero d'essere utile:
ho acquistato l'anno passato gommo+rimorchio, è stato sufficiente andare alla motorizzazione civile, compilare un modello in cui dichiaravo d'essere il nuovo proprietario piu'relativo (modico) versamento e dopo pochi giorni ho ritirato l'adesivo per l'aggiornamento del libretto di circolazione.(i carrelli infatti sono privi di certificato di proprietà)
Dal lato del venditore, ho firmato una dichiarazione di presa in consegna del tutto in cui lo liberavo da ogni responsabilità da quella data in poi.

Ciao, buona giornata
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Oakland
Mi piace
- 83/206
Scusate, ma ci sono novità sulle revisioni dei carrelli?
Vale ancora la circolare che esenta la revisione dei carrelli immatricolati dopo il 2003?


Grazie mille....
2° Capo
ruggero
Mi piace
- 84/206
sono stato all'aci 2 settimane fa a porre il benedetto problema del rimorchio carrello da 1300 kg e payero 1800 kg a vuoto ....niente da fare ...se ti fermano guardano il pieno carico della motrice e fanno la somma ....insomma ti inchiapp.......veniamo a noi ...ho domandato della revisione del carrello ...NULLA DI NUOVO ...andiamo avanti così (io personalmente la penso diversamente ...comunque avanti savoiaaaaaaaaaa!!!!!!!)
...uniti come a bordo...
Tenente di Vascello
Lix84
Mi piace
- 85/206
dato che sono entarto da poco in possesso del gommone e iscritto a questo forum..stavo frugamndo nei documenti ed ho trovato sia il libretto del carrelllo che il certificato di proprietà.
Ma se volessi trasportare il gommone con la mia auto ma il carrello risulta a nome di mio nonno rischio qualcosa?
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 86/206
Lix84 ha scritto:
dato che sono entarto da poco in possesso del gommone e iscritto a questo forum..stavo frugamndo nei documenti ed ho trovato sia il libretto del carrelllo che il certificato di proprietà.
Ma se volessi trasportare il gommone con la mia auto ma il carrello risulta a nome di mio nonno rischio qualcosa?


Che io sappia non c'è problema a meno che tuo nonno non abbia fatto la denuncia di furto Sbellica Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
Lix84
Mi piace
- 87/206
ah,bene..ora devo solo decidere su che macchina mettere il gancio:

Leon 2 tdi 170 cv(non credo,a momenti non la uso per non rovinarla)
Saxò 1.5 diesel Van
Toyota Corolla verso 1.6 benz

vediamo
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 88/206
Lix84 ha scritto:
ah,bene..ora devo solo decidere su che macchina mettere il gancio:

Leon 2 tdi 170 cv(non credo,a momenti non la uso per non rovinarla)
Saxò 1.5 diesel Van
Toyota Corolla verso 1.6 benz

vediamo


mi dispiace,ma non hai scelta...anche perchè la coppia della Leon è sicuramente la maggiore tra le tre.
Comunque controlla sempre la massa max rimorchiabile,la Leon quanto può trainare?
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
2° Capo
dupalb
Mi piace
- 89/206
A proposito di passaggio di proprietà e bollo.
Nel 2006 ho venduto un carrello ellebbì consegnando all'acquirente il libretto di circolazione ed il certificato di proprietà non prima di aver sottoscritto un contratto di compravendita (scrittura privata) firmato da entrambi le parti. All'acquirente veniva consegnato anche l'ultimo pagamento (2006) della tassa di circolazione. Quindi tutto in regola ...... l'acquirente va alla motorizzazione e con i documenti richiede il passaggio di proprietà del carrello sottoscrivendo una dichiarazione di possesso.
Neanche per sogno.
La scorsa settimana vi e giunta una comunicazione (Avviso di pagamento) dalla Regione Lazio - A.C.I. Eur Laurentino con cui mi si chiedeva di corrispondere la tassa per l'anno 2007.
Pertanto provvedo ad inviare via e-mail i documenti in mio possesso all'indirizzo di posta elettronica indicato.
Dopo poco ricevo la seguente risposta e-mail:

"""""Gentile Signore,
In merito alla Sua richiesta, Le comunichiamo che la documentazione inviata
in allegato non è stata ritenuta idonea ai fini dell'annullamento
dell'avviso ricevuto.
Al fine di poter procedere all'aggiornamemto dell'archivio regionale e
all'annullamento è necessario inviare in allegato copia della visura MCTC
dalla quale si evince trasferimento proprietà .
Restando a disposizione per ogni ulteriore esigenza, Le inviamo cordiali
saluti.

Centro Assistenza Tasse Automobilistiche ACI - Regione Lazio""""

Da ciò se ne deduce che non è sufficente redigere una scrittura privata per tutelarsi !!!!!
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 90/206
Ma è una tassa di possesso o di circolazione? a me sembra sia la prima e allora come fanno a dimostrare che hai circolato? Io so che per i carrelli o roulotte la tassa va pagata solo se tale rimorchio circola altrimenti no.
Sailornet