Passaggio del gommo(Zar47) da un carrello all'altro

Capitano di Fregata
sacs - 475 (autore)
Mi piace
- 1/35
Ciao a tutti, prossimamente ritirerò il carrello nuovo per il mio gommo, nuovo per me, in realtà è un'usato, dovrò quindi spostare il gommo da un carrello all'altro... Rolling Eyes , non sarebbe complicato alare il gommo a terra, sopra ad i soliti copertoni, ma il problema è metterlo sull'altro in quanto, essendo un "Satellite", avrebbe bisogno di un corretto posizionamento rulli, compresi quelli basculanti per la centratura scafo ed il posizionamento dell'assale, per un'eventuale bilanciatura.
Ho un'amico che possiede un "manitou" e ho delle cinghie per poterlo sollevare, secondo voi, è fattibile agganciarlo hai due golfari posteriori, nello specchio di poppa, davanti ne ha altri due applicati all'esterno del gavone e poi nel gavoncino dell'ancora, c'è quello che è nella ruota di prua, io ci ho messo un'anello di acciaio inox con un dado, ci lego il capo della cima dell'ancora ...
Nel secondo caso i punti di aggancio sarebbero tre, nel primo 4,voi che dite...altri metodi...?
Grazie e buon fine settimana a tutti Exclamation
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 2/35
io preferirei usare due cinghie più lunghe che passino sotto la carena, mi sentirei più sicuro.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Fregata
sacs - 475 (autore)
Mi piace
- 3/35
Ciao lone wolf, grazie della risposta, ma non pensi che così si possano strizzare i tubolari?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 4/35
Meglio i golfari.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
DanieleG
Mi piace
- 5/35
Si meglio tramite i golfari che sono fatti apposta
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 6/35
Quando lo calo in mare ad inizio stagione, se lo scivolo non è agibile, lo faccio calare con la gru e se i tubolari sono gonfi non si strizzano per nulla.
Inoltre siccome le motorizzazioni sono diverese da zar a zar e quindi variano i pesi, con i golfari che sono fissi, come fai a bilanciarlo alla perfezione? Dovresti regolare la lunghezza delle cinghie.
Ciao, e buona giornata.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Tenente di Vascello
bertavince
Mi piace
- 7/35
I golfari sono fatti apposta. Io ho le sospendite necessarie al varo che utilizzo per metterlo in acqua al mare (mi scoccia infilare il carrello nell'acqua salata). Per poterlo alzare in modo perfettamente orizzontale, ti posso dire che le due cinghie posteriori sono un pochino più lunghe di quelle anteriori. Le cinghie sotto i tubolari, personalmente, te le sconsiglio perchè potrebbero creare delle abrasioni e comunque solleciterebbero in modo anomalo la struttura d'insieme dello scafo. Infine attenzione al peso! Sei di fronte ad un mezzo che, con tutto a bordo, può pesare anche 8 quintali.
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 9/35
Uso solo esclusivamente i golfari e le sospendite. Nessuno stress sui tubolari. Ci sono 2 golfari di poppa e uno sulla ruota di prua e a questi si agganciano le sospendite.
Sul golfare di prua, vista la posizione, si usa una fascia ad anello, appositamente predisposta, che si collega alla 3 fascia.Questa è libera di scorrere e bilancia automaticamente il gommone.
ti allego 2 foto

Ale
re: Passaggio del gommo(Zar47) da un carrello all'altro

re: Passaggio del gommo(Zar47) da un carrello all'altro
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Fregata
sacs - 475 (autore)
Mi piace
- 10/35
Vi ringrazio tutti per le risposte, dispongo di 4 cinghie adeguate al sollevamento del gommone come resistenza al peso, ma in pratica non sono le originali, già di misura...e naturalmente manca la cinghia, di cui scrive l'amico Circondati, che passa nel golfare della ruota di prua... dalla foto sembra passi intorno alla prua, esternamente.
Credevo si agganciasse all'interno del gavone delll'ancora tenendo lo sportello aperto...
E quindi i due golfari nella parete del gavone principale, in pratica quelli davanti alla consolle a che servono?
Il problema dell'uso di queste cinghie è la bilanciatura, in quanto sono tutte della stessa lunghezza.
Rolling Eyes Rolling Eyes
Sailornet