[Clubman 21]: acquisto nuovo fuoribordo 140/150 HP [pag. 2]

Sergente
botti79 (autore)
Mi piace
- 11/46
Vedrò intanto cosa mi propongono i vari marchi. Prossima settimana avrò un pò di tempo da spendere in giro e farmi fare dei preventivi. Intanto ringrazio tutti per i consigli.
Saluti
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 12/46
Dovresti verificare quale è il peso max omologato del motore sul tuo gommone. Puoi rilevarlo dal certificato di omologazione oppure dalla targhetta metallica.Io personalmente sono per qualche cavallo in meno e il motore più leggero.
Capitano di Vascello
sergetto
1 Mi piace
- 13/46
Concordo con Fran e con la Signora.
il tuo attuale motore è a un decimo della sua vita se ben tenuto.
Magari informati sulla possibilità di portarlo a 140, si tratta dello stesso blocco e/o magari valuta un elica un pelino più corta per quando sei carico
Ho conosciuto un clubman 21 con lo stesso motore, veniva usato per fare assistenza durante regate, non so quante migliaia di ore avesse quando è stato venduyo, e non veniva certo trattato con i guanti bianchi
Tieniti stretto il tuo JohnSuz, quei soldi potresti investirli semmai in un coaster 650 e fare davvero un salto di categoria.
Sergente
botti79 (autore)
Mi piace
- 14/46
Ho controllato sul certificato ma c'è il solo riferimento alla potenza (espressa in HP).
Devo verificare anche sulla targhetta, non ricordo di aver visto questo dato.
Grazie per il suggerimento Bluprofondo!
Capitano di Corvetta
pacotti
Mi piace
- 15/46
Ciao Botti, pure io vorrei fare un up-grade del motore solo che il mio ha solo 110/120 ore e mi spiace, innanzi tutto rispetta le omologazioni e poi valuta se viaggi spesso a pieno carico il 150 è sicuramente più adatto rispetto ai 130/140, tutti ottimi motori, per la marca oltre al prezzo ed alla comodità dell'assistenza va molto a simpatia.
Se decidi per il 150 valuta anche Honda, chi l'ha avuto ed è passato ad altre Marche lo rimpiange un po', io personalmente ho un attrazione per il 130 Yamaha leggero e prestazionale.
Focchi 620 twin+Honda 100 VTEC +carrello RSA Satellite MX131S
Capitano di Corvetta
pacotti
Mi piace
- 16/46
Sulla targhetta o sul manuale del proprietario dovrebbe esserci il max peso del motore.
Focchi 620 twin+Honda 100 VTEC +carrello RSA Satellite MX131S
Sergente
botti79 (autore)
Mi piace
- 17/46
Grazie mille per tutti gli spunti di riflessione che offrite!

@sergetto: anche io di solito sono d’accordo con quanto scrive Fran Sbellica (con mia moglie un po' meno re: [Clubman 21]: acquisto nuovo fuoribordo 140/150 HP) e in questo caso forse sarebbe la scelta economicamente migliore ma ho un pensiero fisso in testa che ormai non mi lascia.

@pacotti: grazie mille, il 150 piacerebbe tanto anche a me ma ho il dubbio sia troppo pesante. Honda mi piace come motore ma credo sia un pelo più pesante rispetto agli altri (che sono già troppo pesanti in realtà).
Sergente
botti79 (autore)
Mi piace
- 18/46
Ok grazie, controllo anche sul manuale del proprietario.
Grazie mille!!!
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 19/46
botti79 ha scritto:
ma ho un pensiero fisso in testa che ormai non mi lascia.

Mi sa che tu punti alla rete NMEA, se non fosse così penso che l'upgrade di potenza al motore sia la scelta più conveniente a livello economico.
Riguardo al 150 Honda VTEC il peso è di 220 Kg circa e il pacchetto leva+multifunzione è a parte a circa un migliaio di euro.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Sergente
botti79 (autore)
Mi piace
- 20/46
superciuk ha scritto:
Mi sa che tu punti alla rete NMEA, se non fosse così penso che l'upgrade di potenza al motore sia la scelta più conveniente a livello economico.
Riguardo al 150 Honda VTEC il peso è di 220 Kg circa e il pacchetto leva+multifunzione è a parte a circa un migliaio di euro.


E' Smile, non nego che mi stuzzica la rete, però i motivi principali sono i due descritti all'inizio.
Ottima notizia il peso del 150 Honda, mi sono fidato di un mio amico che mi diceva essere il più pesante...
Sailornet