PARSUN 40 PRO - Installato e provato in mare [pag. 3]

Sottocapo
Optifabio (autore)
1 Mi piace
- 21/62
Io non ho fatto alcun paragone e non ho alcuna intenzione di farlo. Ho solo detto di aver fatto una scelta e - se utile - essere a disposizione quale utilizzatore di chi volesse notizie e/o modesto parere su questo prodotto. NON HO SPOSATO PARSUN nè la stessa mi paga in alcun modo. Pensavo di fare cosa gradita oltrechè utile - vista la totale mancanza di informazioni reali sul campo - mettendomi a disposizione di un gruppo di amici. Se qualcuno vuole, viceversa, SPOSARE YAMAHA PIUTTOSTO DI CHIUNQUE ALTRO è e resta padrone di farlo, ci mancherebbe. Ma dirmi che quella Marca piuttosto di un'altra è garanzia di perfezione mi fa un po' sorridere. In campo motociclistico (i motori sono MOOOOLTO simili) YAMAHA piuttosto di altri hanno più volte mostrato la corda. E non parlo - ovviamente - di reparti corse. Non sono così sprovveduto. Ora, se il mio modestissimo intervento, da "fastidio" agli amanti dei "giapponesisullacarta" mi dispiace. Ho fatto una scelta, ne sono consapevole e contento ...se andrà male la mia onestà intellettuale mi riporterà qui a denunciare il fatto eventuale. IO non sono MAI contro "A PRESCINDERE".
Capitano di Vascello
a.slim
1 Mi piace
- 22/62
Ciao Optifabio,
desidero darti una risposta perchè non vorrei che il mio ragionamento arrivasse distorto.
Io non sono "di parte" per una marca, esattamente come tu non sei di parte per la Parsun, io ho capito il tuo discorso in risposta al mio commento.
Quello che io volevo spiegare però è come mai questi motori cinesi costano così tanto meno di altri "più storici", cioè, se l'azienda cinese di turno prende un qualsiasi prodotto già sviluppato, collaudato e commercializzato e lo "scopiazza" il primo grande vantaggio che ne ottiene è un risparmio notevole in progettazione, quindi risorse umane in primis, se poi ci metti anche che le leghe (in questo caso) o i componenti o i materiali non sono a livelli della "concorrenza" e magari usi anche manodopera sotto pagata ne viene fuori un motore a ben 3000€ di meno!
Vai a buttarli 3000€...

Ora: se il tuo ragionamento è: Lo uso poco e se invece di durare 10/15 anni me ne dura pure 5 o 6 mi va benissimo, rispetto il tuo ragionamento!

Ma certo non possiamo dire che i motori economici sono uguali a quelli più costosi, dovrebbero bastare un pò di anni di utilizzo per poi tirare le somme.

Con questo non voglio dire che tutto quello che è prodotto in Cina è scarso, perchè è vero che ormai viene prodotto tutto lì, ma è anche vero che c'è produzione e produzione...
Samsung, Apple, ecc ecc vengono tutti prodotti in Cina, così come pure tanti altri smartphone che poi vengono rimarchiati per il mercato italiano (Mediatek, ecc) (parlo perchè è un campo che mi compete) ti posso garantire che c'è un abisso di differenza, eppure sempre tutto in Cina viene prodotto... Wink

Detto ciò spero tanto che io possa sbagliarmi e che Parsun possa contribuire seriamente ad una concorrenza ad armi pari con i produttori storici, che siano essi Americani o Giapponesi e che possa far abbassare i prezzi (anche se in campo nautico ho qualche dubbio che succeda)

P.S. Per il discorso dei 3 anni di garanzia se ne è parlato sul forum e la conclusione è stata: SPECCHIETTO PER ALLODOLE, e non si parlava dei 3 anni di parsun ma dei ben 10 di Evinrude re: PARSUN 40 PRO - Installato e provato in mare
Sottocapo
Optifabio (autore)
1 Mi piace
- 23/62
- Ultima modifica di Optifabio il 06/06/19 21:56, modificato 1 volta in totale
Ciao a.slim. Ti rispomdo "a blocchi":

"come mai questi motori cinesi costano così tanto meno di altri "più storici", cioè, se l'azienda cinese di turno prende un qualsiasi prodotto già sviluppato, collaudato e commercializzato e lo "scopiazza" il primo grande vantaggio che ne ottiene è un risparmio notevole in progettazione, quindi risorse umane in primis se poi ci metti anche che le leghe (in questo caso) o i componenti o i materiali non sono a livelli della "concorrenza" e magari usi anche manodopera sotto pagata ne viene fuori un motore a ben 3000€ di meno!
Vai a buttarli 3000€... "

Giustissima considerazione ma ... alzi la mano chi non ha mai copiato un file, chi nnon ha mai taroccato un sw, chi non ha mai scaricato un Mp3 da YouTube. Le risorse umane ... si d'accordo ma chiediamoci anche se è giusto pagare le cifre che paghiamo noi (e altri) in termini di tassazione. Vedrai che capirai il perchè della delocalizzazione. Sui componenti stiamo facendo solo illazioni perchè qui l'unico ad avere questo motore risulto essere io (a meno di nascosti proprietari "vergognosi") e, quindi, non abbiamo altri riscontri se non il sottoscritto

"se il tuo ragionamento è: Lo uso poco e se invece di durare 10/15 anni me ne dura pure 5 o 6 mi va benissimo, rispetto il tuo ragionamento! "

Vedi sopra. Io non credo duri solo 5 o 6 anni ma quand'anche me ne durasse SOLO 10 sarei più che contento !!! Tu no?

"spero tanto che io possa sbagliarmi e che Parsun possa contribuire seriamente ad una concorrenza ad armi pari con i produttori storici, che siano essi Americani o Giapponesi e che possa far abbassare i prezzi (anche se in campo nautico ho qualche dubbio che succeda)"

La penso esattamente come te anche se non credo sia realmente possibile in tempi brevi.

Detto tutto ciò vorrei - sinceramente - rientrare nei ranghi della tecnica. Altrimenti diventa tutto un discorso quasi politico ed io, di politica, sinceramente ne ho pieni i cabassisi (Montalbano docet). Grazie, cmq, dei pareri che giudico sempre utili pur se opinabili. I miei per primi Wink
Ammiraglio di divisione
Rocky6
1 Mi piace
- 24/62
Buonasera,
A me non preoccupa un Parsun da 4000 euro 40 cv iniezione e con tutti gli accessori possibili che dopo 3/5 stagioni devo buttare.
Mi preoccupa il super marchio stellare che, dopo 3/5 stagioni sono costretto a buttare per guasti che mai nessuno si sarebbe aspettato di avere dopo spese iniziali e di manutenzione da chirurgia plastica.

Da quando i poli produttivi mondiali sono diventati Cina e india è questo che sta succedendo e ne fanno le spese la qualità e la durata dei beni acquistati.

Molte cose adesso le producono in Cina è vero; ma con quali standard? Come vengono supervisionate le produzioni? Che collaudi passano prima dell’esportazione?

Apple . Ok ottimo
Motorola (assorbita da Lenovo) e spostata la produzione. No grazie provare per credere.
Purtroppo, per il consumatore, se costa meno da qualche parte un motivo ci sarà; c’è sempre.
Discorso molto diverso se parliamo di prodotti asiatici, ad esempio gli scooter, dove alcune aziende hanno un know-how invidiabile e vengono “copiati” dai giapponesi....ma non è Cina.

Comunque l’entusiasmo mi piace!
In k alla belena e buon divertimento.
Ciao
Sottocapo
Optifabio (autore)
Mi piace
- 25/62
"Mi preoccupa il super marchio stellare che, dopo 3/5 stagioni sono costretto a buttare per guasti che mai nessuno si sarebbe aspettato di avere dopo spese iniziali e di manutenzione da chirurgia plastica. "

Questa è IMMENSA !!! Sto morendo dal ridere SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica ... ma questa cosa è estremamente e drammaticamente VERA . Quindi - a parità di durata - mi tengo 3000 e passa euro in tasca !!! Wink

Grande Rocky6 !!!
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 26/62
Così per dire....

Io ho una moto, una moto cinese la replica della famosa Honda Dax...

I cinesi hanno acquistato tutto il materiale quando è cessata la produzione e ora fanno la 50 e la 125.....

Tutto quello che dovrebbe essere di acciaio è di ferro..
Tutto quello che dovrebbe essere di ferro è di pessima plastica...
Tutto quello che dovrebbe essere di plastica è di merxa.....
La lega di alluminio è estremamente fragile e le viti si piantano, si grippano e le teste dei dadi si staccano....

Eccetera eccetera....

Se la moto si ferma la appoggio ad un paracarro e faccio autostop...

Mi auguro che i fuoribordo rispettino altri parametri...
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 27/62
Rocky e Optifabio ,
Mi spiace ma non sono d'accordo...
Non parliamo di un marchio "stellare" identificato cosi ,
per la sua etichetta o per il suo paese di provenienza ,
ma perché nel tempo, è stato constatato uno standard
qualitativo complessivo superiori agli altri ...
Le testimonianze, di tanti gommonauti ne sono la prova
e non bastano pochi e sporadici episodi a oscurarne il prestigio...
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 28/62
Che palle.
Allora preciso per dipanare ogni dubbio.
Marchio stellare=tutti i marchi che conosciamo bene che con i loro (nostri)
soldi mandano avanti la giostra dei giocattoli galleggianti che tanto ci fanno divertire.
Parlo da finanziatore accanito visto che in 30 anni ho avuto 15 fuoribordo tra nuovi ed usati e che sono riuscito a stare senza solo 2 anni.
Il mio post voleva essere un po’ più ampio e, se pur con un’esposizione semplice, toccare una tendenza molto negativa degli ultimi anni; la produzione, se pur in diversi settori, è il mio ambiente professionale da da quasi 30 anni...e credo almeno di poter dire la mia.
Adesso è più chiaro?
Io spero di sì.

Scusate l’OT ciao.
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 29/62
il senso della mia prima domanda era riferito al fatto che, pur con pochissima esperienza, vengo da un honda BF 40E,che ,per i miei standard e' risultato fin troppo silenzioso ; se il Parsun lo e' ancora di più, significa che hanno lavorato bene o che tu stia diventando sordo, ma non credo Smile ;

riguardo a tutte le altre disquisizioni, tecniche e meno :
per quanto mi e' dato di valutare, di prodotti cinesi di qualita' per adesso non mi e' ancora capitato di vederne, ma puo' essere che sia mancanza di esperienza mia
so ' che partono con il concetto di non avere la proprieta' intellettuale, quindi cio' che e' sul mercato e' tecnicamente copiabile in quanto acquistandolo diventa mio ;
e' pero' sottile notare con quanto riserbo celano quello che fanno loro, cosi' come attentamente controllano ogni prodotto industriale che acquistano all estero ( su questo ho un pelo di esperienza in più) ;

ora, il discorso nasceva su un motore che probabilmente ne caso di Fabio non sara' soggetto ad un lavoro costante e faticoso, sarebbe assai utile che qualche veneziano o chi ci lavora a tempo pieno, postasse ( o postera') le proprie impressioni tra un 2/3000 ore di lavoro.

dal punto di vista meccanico, se il motore non e' fatto con leghe di qualita' infima e le tolleranze meccaniche sono corrette, di problemi in teoria non ne dovrebbe avere ,anche perché nella media, i problemi che capitano sui motori, mi pare che siano, attualmente, più di natura elettrica / elettronica che altro.

la discriminante ,almeno nel mio caso, potrebbe essere la capillarita' della rete di assistenza, anche se, da come pare, essendo dei cloni Yamaha, tecnicamente i tecnici di questa azienda ci potrebbero mettere mano
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 30/62
Rocky6 ....
(che palle..) Non c'è mica l' obbligo a rispondere nel forum....

Comunque senza fare discorsi aziendali o economici..

Io so solo , che se oggi acquisto un marchio piuttosto
di un altro ,
ho garanzie e qualità diverse....
e questo non è un mio parere , ma un dato di fatto....Oggi ..
poi più avanti si vedrà...
Sailornet