Elica Mercury passo 12... ma quante ce ne sono???

Comune di 1° Classe
Myago (autore)
Mi piace
- 1/6
Salve a tutti!
Ho necessità di montare un'elica passo 12 ad un Mercury 40 ELPT EFI del 2002 (portato a 60 cv) montato su una Ranieri Azzurra del peso di 9 q.li, persone escluse.
La barca verrà usata esclusivamente al lago, prevalentemente con 2/3 persone e sporadicamente con 5/6.

Da prove effettuate è emerso che:
-con elica passo 13 e trim positivo con 2 persone è ottimale: arrivo a 6000/6200 giri e velocità max 28/30 nodi (anche se è un po' lenta ad uscire in planata); ma con 5 persone non plana affatto: max 8/9 nodi (con 4 persone a prua)
-con elica passo 11 e trim positivo con 2 persone va subito fuori giri e velocità mi sembra di ricordare sui 23 nodi; con 5 persone non ho provato.

Deduco che un'elica passo 12 sia un buon compromesso per 2-5 persone, eventualmente con 5/6 persone utilizzerei la passo 11 che terrò sempre a bordo come elica di rispetto.

Dopo queste premesse arrivo al nocciolo della questione.
Cercando l'elica passo 12 ho visto che ce ne sono di diverse misure: 10,3 x12 - 11 3/8 x12 - 11,4 x12 - 11,60 x12...... UT e sono andato in crisi!
Gentilmente mi sapete indicare la misura corretta del passo 12 che secondo voi dovrei montare? Rolling Eyes

PS
La patente è in previsione pel l'anno venturo Wink
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 2/6
Ti riporto la mia esperienza, con la vecchia imbarcazione molto simile alla tua ho speso un tesoro in eliche, arrivando poi a dedurre anche troppo tardi che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Storicamente Ranieri produce scafi di qualità che richiedono cavalleria, ed il tuo ( fidati non eroga 60cv ) credo sia veramente al limite. Come giustamente avrai notato in questa configurazione potrei godere a pieno le prestazioni solo imbarcando 2/3 persone. Per poter imbarcate 5 o 6 persone non ci sarà mai elica così ottimale da poterti offrire le prestazioni e la SICUREZZA che compete a quello scafo. Senza tenere conto che il carico di lavoro a cui stai sottoponendo il motore lo indirizzerà verso un precoce deterioramento.
P.s. Le misurazioni sono in nodi o mhp? Perché 30 nodi sono veramente tanti con quella configurazione.
Inoltre utilizzando trim positivo hai completamente falsato il dato dei giri minuto.
Per quanto riguarda la scelta dell’elica non è cosa semplice, e ti suggerisco di affidarti a persona competente ma non aspettarti che l’elica ti possa produrre i 30hp che ti mancano Wink
Comune di 1° Classe
Myago (autore)
Mi piace
- 3/6
Grazie Peppe.
Le misurazioni sono fatte in nodi dall’app Boating Navionics. I 30 nodi li ho fatti lo scorso anno alle prime 2/3 uscite poi non sono più riuscito a superare i 28/29.
Ovviamente so che sul 40/60 cv non è possibile avere un’elica che vada bene da 1 a 6 persone tant’è che in caso di necessità utilizzerei la passo 11, vorrei però montare una passo 12 per uso in condizioni normali. La passo 13 è troppo. Non cerco velocità perché ho tanto peso in poppa e delfina parecchio, vorrei solo riuscire ad avere una velocità di crociera minima e costante.
Comune di 1° Classe
Myago (autore)
Mi piace
- 4/6
Nessuno che sa indirizzarmi su quale passo 12 prendere? Sad
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 5/6
A meno di non effettuare un calcolo specifico che tenga conto di molti parametri come la lunghezza al galleggiamento il peso il rapporto di riduzione del piede ecc ecc è impossibile stabilire quale diametro sia giusto per il tuo motore.
Presupponendo sempre che il passo 12 sia corretto.
Oppure....comprale tutte e provale!
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 6/6
A meno di non effettuare un calcolo specifico che tenga conto di molti parametri come la lunghezza al galleggiamento il peso il rapporto di riduzione del piede ecc ecc è impossibile stabilire quale diametro sia giusto per il tuo motore.
Presupponendo sempre che il passo 12 sia corretto.
Oppure....comprale tutte e provale!
Sailornet