Problema fuoriuscita olio asta invertitore TOHATSU 8 CV 2t

Sottocapo
Ambalabo71 (autore)
Mi piace
- 1/10
Salve a tutti essendo il mio primo post chiedo scusa per eventuali errori.
Ho un problema di fuoriuscita olio emulsionato dall' asta dell' invertitore. praticamente quando il motore è in moto nel bidone sia che giri a folle sia in marcia dall' asta dal foro dove si innesta l' asta invertitore inizia ad uscire olio grigiastro. Ho smontato il piede e praticamente tutte le intercapedini che lo compongono sono sporche di olio che ha trafilato. IL mio meccanico di fiducia ha sostituito i paraoli sia cassa pompa che asse elica. Cambiando l' olio del piede ho notato che è color nocciola quindi probabilmente emulsionato. Non riesco in nessun modo a capire da cosa dipenda. Forse qualcuno del forum ha dei consigli da darmi? Ringraziando in anticipo per gli eventuali consigli che mi verranno dispensati auguro a tutti una buona giornata.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/10
Ricontrolla che tutti i paraoli siano stati montati bene....altrimenti l'atroce dubbio di qualche lesione interna al piede.
Sottocapo
Ambalabo71 (autore)
Mi piace
- 3/10
Salve andimar oggi ho provato a smontare il paraolio sotto la cassa pompa e a montarne un altro nel verso opposto. Questa sera faccio la prova ma ormai mi sono rassegnato. Grazie comunque del consiglio.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 4/10
Rassegnato di che? Se non provi non trovi............
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 5/10
Ambalabo71 ha scritto:
.... dall' asta dal foro dove si innesta l' asta invertitore inizia ad uscire olio grigiastro. .

e la tenuta dell'albero invertitore è stata sostituita?
Sottocapo
Ambalabo71 (autore)
Mi piace
- 6/10
Salve , se per tenuta albero invertitore intendi quella boccola completa di o ring che si incassa sulla piastra cassa pompa ti dico di no. Però ieri sera ho messo anche sulla guarnizione una pasta rossa che funge da isolante poi rifarò la prova. Quello che mi preoccupa è solo sapere se anche con qualche uscita all' anno con olio emulsionato si possono creare seri problemi alla scatola ingranaggi. Al limite lo cambierei 2 volte a stagione .Che ne pensate? saluti a tutti
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 7/10
Non puoi rischiare con olio emulsionato nel piede motore. Il problema è risolvibile, basta ispezionare il motore e tener conto di qualche suggerimento.
Sottocapo
Ambalabo71 (autore)
Mi piace
- 8/10
Ieri sera ho rimesso un nuovo paraolio sotto cassa pompa, probabilmente avrò anche sbagliato il verso. Inoltre ho pulito a fondo tutte le intercapedini che stanno alla base del piede e dovrebbero trasportare l' acqua in eccesso girante fuori dal piede stesso tramite il piccolo foro frontale. Non vorrei aver detto un' eresia, ma sembra che ora non fuoriesca piu' nulla dalla sede asta invertitore. Speriamo bene. Ringrazio comunque tutti per i consigli dispensati. ALLA PROSSIMA!
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 9/10
Bene! Allora buona navigazione...Thumb Up
Sottocapo
Ambalabo71 (autore)
1 Mi piace
- 10/10
Grazie anche a te.
Sailornet