Jig siphon....risolti i problemi del travasamento benzina nel serbatoio senza i soliti problemi [pag. 21]

Utente allontanato
poimmoi (autore)
Mi piace
- 201/387
felix ha scritto:
arrivati tutti e tre, sono bellisssimi Smile

già proprio così, sono oggetti esteticamente belli, forse uno lo tengo in sala in mezzo alle altre ca**ate strane che ho racimolato.

adesso però dovrò anche provarli Rolling Eyes


grazie ancora Pommoi

Se ci pensi son veramente una caz...ta, però di una utilità incredibile per tantissime cose.
Felice di esserti stato utile.
Ciao
Sottocapo
Urty
Mi piace
- 202/387
Ciao Poimmoi, scusa il megaritardone, non é che ne avresti un paio anche per me ?? dovrebbero essere 20.35 euri giusto? Se ce li hai disponibili mi dai il n. di tessera in posta e ti ricarico...o come vuoi tu insomma...
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 203/387
Scusate, ma lo stesso servizio non può essere fatto con una normalissima pompetta da carburante e due pezzi di tubo benzina ?

La pompetta ha la valvola di non ritorno incorporata e i materiali sono sicuramente compatibili con gli idrocarburi.

Mi sembra che ci sia tutto il necessario per innescare il travaso.

p.s. per "pompetta da carburante" intendo quelle che ogni fuoribordo al mondo possiede sul tubo di mandata della benza
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Utente allontanato
poimmoi (autore)
Mi piace
- 204/387
mauro70 ha scritto:
Scusate, ma lo stesso servizio non può essere fatto con una normalissima pompetta da carburante e due pezzi di tubo benzina ?

La pompetta ha la valvola di non ritorno incorporata e i materiali sono sicuramente compatibili con gli idrocarburi.

Mi sembra che ci sia tutto il necessario per innescare il travaso.

p.s. per "pompetta da carburante" intendo quelle che ogni fuoribordo al mondo possiede sul tubo di mandata della benza


Ciao Mauro. Non è proprio così.... Confused . Ti posso assicurare che le ho provate tutte, compreso anche altri tipi di valvole ma il risultato non è lo stesso. Intanto la velocità del travaso, cosa non trascurabile, dato che parliamo di una valvola e di un tubo da 1/2 pollice, e poi la semplicità senza alcuna fatica o sforzo:) . Senza trascurare che per una banalissima pompetta e un tubo di benzina spendi alla fine sicuramente di più, con più fatica e molto più lento il travaso. Fidati , io non sarei stato altrimenti entusiasta come entusiasti sono quelli che lo stanno usando..... Felice (continuo a ripetere che non ci guadagno niente) Laughing
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 205/387
In tal caso sono contento per tutti Smile
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Utente allontanato
poimmoi (autore)
Mi piace
- 206/387
poimmoi ha scritto:
mauro70 ha scritto:
Scusate, ma lo stesso servizio non può essere fatto con una normalissima pompetta da carburante e due pezzi di tubo benzina ?

La pompetta ha la valvola di non ritorno incorporata e i materiali sono sicuramente compatibili con gli idrocarburi.

Mi sembra che ci sia tutto il necessario per innescare il travaso.

p.s. per "pompetta da carburante" intendo quelle che ogni fuoribordo al mondo possiede sul tubo di mandata della benza


Ciao Mauro. Non è proprio così.... Confused . Ti posso assicurare che le ho provate tutte, compreso anche altri tipi di valvole ma il risultato non è lo stesso. Intanto la velocità del travaso, cosa non trascurabile, dato che parliamo di una valvola e di un tubo da 1/2 pollice, e poi la semplicità senza alcuna fatica o sforzo:) . Senza trascurare che per una banalissima pompetta e un tubo di benzina spendi alla fine sicuramente di più, con più fatica e molto più lento il travaso. Fidati , io non sarei stato altrimenti entusiasta come entusiasti sono quelli che lo stanno usando..... Felice (continuo a ripetere che non ci guadagno niente) Laughing


Un'ultima cosa : l'altro giorno mi sono permesso di rabboccare il serbatoio con la" valvola poimmoi" mentre ero in navigazione al largo e con mare abbastanza calmo anche se con ondine. Beh....non vi è stata nessuna fuoriuscita di carburante e fatto con grande semplicità e rapidità. Mi son tornati in mente i tempi in cui dovevo rabboccare senza detta valvola.... Sbellica
Sottotenente di Vascello
stecon
Mi piace
- 207/387
felix ha scritto:
adesso però dovrò anche provarli


Provato e ti garantisco che funziona a meraviglia.... Wink
Sottotenente di Vascello
paolo924
Mi piace
- 208/387
Mauro ti posso garantire che ha una funzionalità estrema questa valvola, poi secondo me la pompa di cui parli prima o poi si rompe, questa prima di rompersi ce ne passa, credo che l'unico punto debole sia la molla all'interno....ma se è in rame così come il corpo valvola credo proprio che duri a lungo.
Io sto facendo una prova di durata, la sto facendo lavorare per svuotare un pozzo, da un bel po di giorni, è fenomenale! mi fa anche risparmiare elettricità, difatti usando quella non uso la pompa elettrica dell'autoclave!
Lomac 3000 , Yamaha top 700 40 cv,
Carrello MTA 650.
Uaz 469 con gancio ellebi, 2500 diesel, un mulo!!
Utente allontanato
poimmoi (autore)
Mi piace
- 209/387
Beh....allora bisogna chiedere un contributo all'enel per attivazione strumenti risparmio energetico!!!!!! Eccezionale Smile Sei grandeeeeeeeee.....
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 210/387
è vero funziona, si carica e si travasa, ma NON è una pompa.... oddio, qui si rasenta il fanatismo!!!! ormai è una setta... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Sailornet