Jig siphon....risolti i problemi del travasamento benzina nel serbatoio senza i soliti problemi [pag. 22]

Utente allontanato
poimmoi (autore)
Mi piace
- 211/387
mavala ha scritto:
è vero funziona, si carica e si travasa, ma NON è una pompa.... oddio, qui si rasenta il fanatismo!!!! ormai è una setta... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Sai com'è......chi non sa come funziona o non lo prova non può capire Smile Ne ho ancora un po', appena finiranno dispiace per i ritardatari che magari lo vedranno usare da qualche loro vicino di barca e si mangeranno le ......bolle di sapone Sbellica
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 212/387
Massimo spero che tu abbia anche il mio Smile

Sabato se riesci portalo così ti do il quid ...
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 213/387
poimmoi ha scritto:
mavala ha scritto:
è vero funziona, si carica e si travasa, ma NON è una pompa.... oddio, qui si rasenta il fanatismo!!!! ormai è una setta... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Sai com'è......chi non sa come funziona o non lo prova non può capire Smile Ne ho ancora un po', appena finiranno dispiace per i ritardatari che magari lo vedranno usare da qualche loro vicino di barca e si mangeranno le ......bolle di sapone Sbellica


ma io so come funziona.... l'ho presa anch'io
battute a parte funziona benissimo, ma è solo un bussolotto con una biglia di vetro, a leggere qualche post sembrerebbe si parli di una vera pompa e questo è errato, va alla grande se si deve adescare ma poi ci deve essere dislivello, se non c'è differenza tra i livelli non si travasa, se si deve togliere benza dal serbatoio in controstampata mentre si è in mare, l'unico sistema sarebbe piazzare una tanica a filo d'acqua, con tutti i problemi del caso.... oppure continuare con il su e giù e spostare un paio di cc alla volta....
non voglio denigrare sia chiaro, ma è giusto dare le informazioni in modo corretto
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Utente allontanato
poimmoi (autore)
Mi piace
- 214/387
mavala ha scritto:
poimmoi ha scritto:
mavala ha scritto:
è vero funziona, si carica e si travasa, ma NON è una pompa.... oddio, qui si rasenta il fanatismo!!!! ormai è una setta... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Sai com'è......chi non sa come funziona o non lo prova non può capire Smile Ne ho ancora un po', appena finiranno dispiace per i ritardatari che magari lo vedranno usare da qualche loro vicino di barca e si mangeranno le ......bolle di sapone Sbellica


ma io so come funziona.... l'ho presa anch'io
battute a parte funziona benissimo, ma è solo un bussolotto con una biglia di vetro, a leggere qualche post sembrerebbe si parli di una vera pompa e questo è errato, va alla grande se si deve adescare ma poi ci deve essere dislivello, se non c'è differenza tra i livelli non si travasa, se si deve togliere benza dal serbatoio in controstampata mentre si è in mare, l'unico sistema sarebbe piazzare una tanica a filo d'acqua, con tutti i problemi del caso.... oppure continuare con il su e giù e spostare un paio di cc alla volta....
non voglio denigrare sia chiaro, ma è giusto dare le informazioni in modo corretto


Senza alcun dubbio non è una pompa, ma una valvola di non ritorno. Ed è chiaro sin dall'inizio che per funzionare deve esserci un dislivello tra il liquido da travasare e il contenitore che deve raccogliere il liquido travasato. Credo che l'entusiasmo di molti, compreso il mio, derivi dal fatto che per anni siamo stati costretti a riempire i serbatoi delle nostre barche come i sistemi tradizionali che hanno sempre procurato i problemi che ben conosciamo, se non volevamo essere costretti a rifornirci nei distributori dei porti e porticcioli che vendono la benzina a prezzi ancora ben più alti di quello che costa nei normali distributori. Mentre l'uso di questa valvola, credo studiata ad hoc per questi tipi di lavori, risolve tantissimi problemi. Basta pensare che me ne hanno richiesto per acquari (mi hanno spiegato che quelli tradizionali sono molto più lenti)e applicandoci un tubo sufficientemente lungo scaricano l'acqua direttamente negli scarichi bassi della casa senza dover usare ripetutamente secchi o bacinelle. Me ne hanno richiesto per il travaso del vino, olio etc. e non ultimo alcuni meccanici per vuotare i serbatoi di moto e macchine. Certo se vuoi vuotare un serbatoio della barca in controstampata mentre sei in mare(perchè?) la cosa diventa assai laboriosa perchè non c'è un minimo di dislivello. Però se vuoi rabboccare il serbatoio mentre sei in mare diventa eccezionale perchè non ne fuoriesce alcuna goccia anche con mare leggermente formato. E non è poco!!!! Prova a farlo nel modo tradizionale......
Chiaramente è come l'uovo di Colombo. Una cosa assai semplice applicata con uno strumento conosciutissimo ma costruito ad hoc per l'uso giusto.
Credo quindi che capirai e giustificherai l'entusiasmo di tutti quelli " entusiasti" ai quali ha risolto un problema. Speriamo di trovarne tanti di questi piccoli prodotti che riescano a risolverci i tanti grandi e piccoli problemi di ogni giorno.
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 215/387
poimmoi, la mia non era una critica al tuo operato, ma dare il giusto verso alle cose Felice

la valvola evita di succhiarti della benza e questo è ottimo, ma lo svuotare un acquario è possibilissimo anche con il tradizionale "ciuccione" e non rischi neppure molto, caso mai una boccata di acqua.... meglio ancora se succede con il vino Felice

P.S: prelevare benza dal serbatoio in controstampata mentre sei in mare serve quando ti ritrovi a soccorrere il pjrla di turno rimasto senza carburante.... li ho sempre usato il gonfiatore (ovviamente in versione aspirante), la tanichetta e 2 tubi
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Utente allontanato
poimmoi (autore)
Mi piace
- 216/387
mavala ha scritto:
poimmoi, la mia non era una critica al tuo operato, ma dare il giusto verso alle cose Felice

la valvola evita di succhiarti della benza e questo è ottimo, ma lo svuotare un acquario è possibilissimo anche con il tradizionale "ciuccione" e non rischi neppure molto, caso mai una boccata di acqua.... meglio ancora se succede con il vino Felice

P.S: prelevare benza dal serbatoio in controstampata mentre sei in mare serve quando ti ritrovi a soccorrere il pjrla di turno rimasto senza carburante.... li ho sempre usato il gonfiatore (ovviamente in versione aspirante), la tanichetta e 2 tubi


Lo so bene che non era una critica al mio operato, non ci ho pensato neanche per un istante Smile . Come hai detto giustamente tu bisogna dare alle cose il vero valore del loro uso. Io come tanti altri lo abbiamo trovato eccezionale per l'uso che serve o che può servire, esaltando una trovata che ci procura il piacere di evitare cose sulle quali abbiamo imprecato per anni.
Una cosa è sicura: andrò a trovare i due tipi che lo usano in cantina.....ma per cercare di travasare col vecchio metodo Sbellica Sbellica Sbellica
Un saluto
Sottotenente di Vascello
delsi
Mi piace
- 217/387
Sono ancora in tempo? Rolling Eyes
Utente allontanato
poimmoi (autore)
Mi piace
- 218/387
delsi ha scritto:
Sono ancora in tempo? Rolling Eyes

Certamente. Ve ne sono ancora un bel po'.
Utente allontanato
poimmoi (autore)
Mi piace
- 219/387
poimmoi ha scritto:
delsi ha scritto:
Sono ancora in tempo? Rolling Eyes

Certamente. Ve ne sono ancora un bel po'.

Fammi avere in PM quanti ne vuoi e il tuo indirizzo.
Ciao
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 220/387
forse dico una cosa ovvia..... ma l'ultimo mezzo litro della tanica non viene via con questo sistema e bisogna usare l inbuto... E' cosi o avete risolto diversamente?
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Sailornet