ho un piccolo problema sul mio maresciallo.sul piano di calpestio e molto usurato e presenta qualche crepa.infatti se mi dovrebbe entrare tanta acqua dentro tipo quando mi faccio il bagno e poi risalgo mi trovo un po d'acqua nella controstampata...
Cari amici e colleghi, continuo nella conoscenza del mio gommo e grazie a voi ho risolto alcuni problemi per me nuovi .Da quando l' ho ormeggiato e dopo la prima uscita, continuo a trovare, ogni volta che ci torno per controllo, un pò di acqua...
Ciao a tutti, stò rifacendo completamente il mio gommone, man mano ho fatto le foto ai lavori, sono stati tanti e ancora ce ne vorrà per qualche mese perchè causa lavoro posso dedicargli poco tempo a settimana. Vorrei inserire tutte le foto una...
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho tagliato una panca in vetroresina sul mio marshall S70 che mi impediva il passaggio verso prua se non scavalcandola tutte le volte, ho lasciato solo la parte davanti la console di guida dove sotto tengo il...
Vendo prestigioso smontabile marshall m35 (3,5 mt omologato per 5 persone)disegnato dal famoso franco donno con paramezzale in legno (non ne fanno più così)che da alla struttura una rigidità pari alla vtr ma rendendolo smontabile e trasportabile in...
Salve, vorrei rifare il tetto della mia consolle e ho bisogno di acquistare un quadrato di 20 cm di lato di materiale a me ignoto, penso plastico, per poi metterci su avvitate le cose mie: eco e gps e contagiri elettronico . Prima c'era un...
Placato l'entusiasmo dell'acquisto si passa all'allestimento dell' M60. Il gommone è un seconda serie monoshell per cui nasce completamente vuoto senza gavoni nè consolle di guida anche se io ci ho trovato una consolle ridotta male ed in pessime...
Salve, ho acquistato un Marshall s 70 un po' datato vorrei svecchiarlo un po' e ho notato che non e' proprio cosi' facile,sapresti consigliarmi Grazie...
Rieccomi qua Dopo aver seguito i vostri consigli (con ottimi risultati) vi porgo pure questo problemuccio. Ieri dopo aver letto del problema condensa sotto il telone (con formazione di muffa), ho deciso di dare un occhio dentro. La barca è...
Parlo del mio King 503 cm del 2001, ma chiedo aiuto, principalmente, a tutti i possessori di King. L'acqua piovana o del lavaggio defluisce dal pozzetto ma non esce fuori come mi sarei auspicato..me la ritrovo in sentina (ecco spiegata la presenza...
salve , stavo pensando di rivestire il piano di calpestio di un m100 rt open attualmente finito con un gealcoat dall' aspetto un p'o' grezzo , con il teak sintetico. ho visto l mercato cosa offre e ho valutato un paio di prodotti che vengono...
Smontando e rimontando per aggiungere qualche strumentino in qua e la sul nuovo acquisto ho notato che alsando la seduta di poppa (scoperchiando quindi mezzo gommone) si vedono: -2 serbatoi -Canale in vetroresina lungo 2 metri circa e largo 30...
Salve a tutti L'altro giorno ho aperto i coperchi in coperta per fare una verifica dei serbatoi, tubi etc. La base del posto guida si è aperta senza problemi, la base della consolle mi ha fatto faticare. Aprendo i coperchi questi erano...
Salve a tutti vorrei dare una rinfrescata al Gelcoat della mia barca a vela, dopo averlo trattato con carta abrasiva, che tipo di pittura mi consigliate? Voglio evitare l'uso del compressore e farla a rullo, di un bel bianco lucente .Cosa mi...
Salve a tutti vorrei rinforzare 3 4 punti della coperta in VTR della mia barca, 2 punti sono posti lungo i passavanti uno in prossimità del salpancora e l'altro sulla coperta di prua. Le zone le avverto come se si avvallassero al passaggio ed il...
E' si ... lo cambio, non lo cambio ... mi sono dannato per molti week end con quest'interrogativo. poi, come capita spesso, è il destino che ha deciso per me. il "sostituto" di Yanez è stato venduto ad altri e io mi son ritrovato a guardare...
e ora sbizzarritevi pure a far(GLI) i complimenti e le battute più varie!!!...
salve, desideravo sapere se delle piccole bolle sul gelcoat della coperta (diametro 3 mm circa) sono preoccupanti e quindi da intervenire?E comunque sulla coperta penso che non si puo parlare di osmosi?Grazie anticipatamente...
Ciao a tutti. Posseggo una barca in resina con carena dislocante e coperta in mogano. Come tutti gli anni curo tale coperta con impregnante ad acqua di colore neutro. Fin qui' nulla di strano, ma attualmente qualcosa sta cominciando ad apparire. Mi...
come già scritto in un post precedente apro quest'ultimo per condividere con tutti voi la mia prima esperienza nel campo del fai da te.prima di tutto ho smontato tutto ciò che si poteva smontare e ho lavato molto bene con forza 100 e...
ciao a tutti. ho comprato un gozzo in vetroresina con coperta in legno,e precisamente in mogano. il precedente proprietario,l'ha trascurato parecchio, e sulla coperta sono evidenti macchie nere, e presumo siano di umidita' visto che l' impregnante...
ciao a tutti un mio amico ha comprato un capelli tempest 626 la venditrice lo ha sconsigliato di montare il finto taek mentre lui e molto tentato qualcuno mi sa aiutare grazie...
Eccoci!! Forse ghibo non sarà daccordo sulle modifiche che andrò ad effettuare sul Jokerino.. ritengo che per le mie comodità un prendisole a prua è necessario.. quindi oggi ho iniziato le fasi preliminari andando a fare le dime per il...
Salve a tutti popolo di gommonauti, comincio col dire che anche se non partecipo attivamente al forum vi seguo giornalmente e se sono riuscito a realizzare tutto ciò, il merito va anche a voi che avete aumentato notevolmente il mio sapere nel campo...