Coperta con taek o senza?

Sottocapo
spagnolo1968 (autore)
Mi piace
- 1/13
ciao a tutti un mio amico ha comprato un capelli tempest 626 la venditrice lo ha sconsigliato di montare il finto taek mentre lui e molto tentato qualcuno mi sa aiutare grazie
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 2/13
che dire.
se al tuo amico piace il teak potrebbe essere un ottimo motivo per farlo,a meno che il consiglio della venditrice non si basi su dati concreti,tipo allergia dell'amico al legno(lo so,le sparo grosse)o magari atto vietato dal codice della navigazione(e lo risò,insisto a spararle grosse).
potrei anche dirti che a me non piace il teak in barca,ma mentirei e forse neanche ti interesserebbe,e allora.........facci lui
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sottocapo
spagnolo1968 (autore)
Mi piace
- 3/13
la venditrice dice che diventa troppo caldo e da fastidio ai piedi lui mi dice che e comodo a pulire il finto mentre quello massello non e adatto per la pesca
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 4/13
Allora è facile:se la venditrice non è la moglie e neanche l'amante se lo installa e va a pescare col gommino pulito lasciando i piedini di costei in banchina Guy with axe
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sottocapo
spagnolo1968 (autore)
Mi piace
- 5/13
dai fabiox tu cosa faresti?
Capitano di Corvetta
sardino
Mi piace
- 6/13
Io ho le plancette di poppa, carabottini e vari inserti in teak e devo riconoscere che mi piace assai assai Embarassed
Fra gomma e vetroresina conferisce un "tocco caldo" all'insieme; certo ogni anno devo pulirlo accuratamente e trattarlo ma si fà tranquillamente Confused
Non è affatto vero che sotto i piedi scaldi ..... Rolling Eyes da dove gli è venuta? Wink
Un Uomo Senza Sogni .... E' un Uomo Senza Domani .....
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 7/13
Concordo anche io, il finto teak è molto caldo ed è comunque "plasticoso" al tatto, anche se somiglia molto al teak originale.
Non ha bisogno di manutenzione, è vero, ma è pur sempre FINTO.

Considerando il costo esagerato del vero teak, c'è sempre la possibilità di realizzare la coperta "fai da te" con dell'okume, magari facendolo smontabile.

E' una soluzione che ti garantisce il contatto pelle/legno, economica e soprattutto alla portata di tutti sia in termini di facilità di realizzazione che di costo dei materiali.
RiccardoLT
----------------------------------------
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 8/13
A Spagnò,sei tenace.
Personalmente forse lo metterei,più il vero che il sintetico,ma nel mio,mica in quello dell'amico tuo.
E' una decisione "intima",comporta attenzioni e cure che la vetroresina non chiede,se piace aumenta il piacere personale....credo nessuno possa esprimersi in merito se non con ovvie considerazioni,che ovviamente avrete già fatto.
De gustibus
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sottocapo
spagnolo1968 (autore)
Mi piace
- 9/13
e costa anche tanto per 4 metri quadri gli hanno chiesto 1600 euro e il vero quanto costa????
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 10/13
Non c'è poi tanta differenza, al massimo credo che potrà arrivare a 2000
RiccardoLT
----------------------------------------
Sailornet