Restauro pilotina gobbi [pag. 5]

Sottocapo
frasubba (autore)
Mi piace
- 41/55
Il problema è proprio che non ci arrivo dall'interno a meno di non tagliare una finestra nello strato interno della murata... cosi pensavo di inserire un pezzo di legno di dimensioni opportune (piu grande del foro) e tenerlo tirato con una cordina in modo da poterci laminare sopra... il primo strato lo farei sul legno stesso che poi resterebbe attaccato internamente in corrispondenza del foro... può andare o devo proprio creare la finestra dentro?
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 42/55
Credo che possa andare bene comunque...
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 43/55
frasubba ha scritto:
Altra cosa... come lo tappo questo:


Fai una tavoletta 0,5cm li larga per lato, infila una vite o un chiodo al centro a mò di "maniglia", lo infili all'interno sfruttando la diagonale e poi lo tieni dal chiodo.... A quel punto dai una prima mano di mat e resina, aspetti che asciuga e poi togli il chiodo ultimando il lavoro.... La tavoletta rimarra abbandonata all'interno....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
frasubba (autore)
Mi piace
- 44/55
Ok pensavo proprio a qualcosa di simile ma la prima mano di mat+resina la do su tutto il legno? O la fibra deve sovrapporsi a quella della barca?
Vi chiedo un ulteriore consiglio: sto grattando la parte sopra la linea di galleggiamento ma non vorrei togliere tutto il gelcoat anche li nonostante in qualche punto viene via facilmente come si vede dall immagine:
re: Restauro pilotina gobbi

re: Restauro pilotina gobbi

Come mi comporto... stucco dove sono arrivato a vetro poi primer e poliuretanica o
Resina epox e poliuretanica o
Primer poi resina poi poliuretanica anche li o ...?
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 45/55
Stucca dove sei arrivato alla vetroresina.... Poi

Primer....
E

Poliuretanica bicomponente.

Capito Laughing Laughing Laughing
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 46/55
Carteggi con grana 240
Stucchi dove serve con stucco metallico o resina addensata
Carteggi con grana 240
Prima mano di fondo epossidico bicomponente
Stucchi le imperfezioni con stucco metallico o resina addensata
Carteggi con grana 350/400
Seconda mano di fondo epossidico bicomponente
Carteggi con grana 350/400
Prima mano vernice poliuretanica bicomponente
Seconda mano vernice fresco su fresco o carteggiando con grana 350/400 se fai asciugare tra 1ª e 2ª mano

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 47/55
Dada non poteva essere più preciso....

Grandee[/youtube]
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 48/55
frasubba ha scritto:
Ok pensavo proprio a qualcosa di simile ma la prima mano di mat+resina la do su tutto il legno? O la fibra deve sovrapporsi a quella della barca?
Vi chiedo un ulteriore consiglio: sto grattando la parte sopra la linea di galleggiamento ma non vorrei togliere tutto il gelcoat anche li nonostante in qualche punto viene via facilmente come si vede dall immagine:

Come mi comporto... stucco dove sono arrivato a vetro poi primer e poliuretanica o
Resina epox e poliuretanica o
Primer poi resina poi poliuretanica anche li o ...?


Darei resina e mat sul pezzetto di legno e lo posizionerei ancora fresco per farlo incollare.....
Resina e mat devono sovrapporsi a quella della barca (ovviamente devi rimuovere il gelcoat nella parte dove sovrappone)...
Non va tolto tutto il gelcoat.....

Il resto ti ho già scritto come lo farei....

imho

Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 49/55
Come procede?
Sottocapo
frasubba (autore)
Mi piace
- 50/55
Scusate l assenza ma mi sono imbarcato e sono stato all estero fino a qualche giorno fa mollabdo i lavori! Ora riprendo! Intanto cmq avevo tappato il buco ed ora ho fatto l ordinativo di tutte le restanti resine e vernici!
Grazie ancora per i consigli vi terrò aggiornati
Sailornet