Ricominciamo: lavori sul mio Zar 57 Twin [pag. 93]

Sottocapo
federicovr
Mi piace
- 921/984
Mi ha detto il vecchio proprietario che è del 99.
Ma nessuno ha un progetto dove passano condotti e struttura del gommone??
In caso potrei chiedere alla formenti secondo voi??
Zar 57 suzuki df140
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 922/984
Io nel vano serbatoio doccetta ho un foro solo visto che ha il fondo a "V" e logicamente porta l'eventuale acqua tutta a incanalare in quel foro che va a poppa sotto la sede della pompa di sentina. Rolling Eyes
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 923/984
La targhetta sta a poppa appena sotto il gavoncino dei remi sullo stesso piano delle cerniere dello stesso. Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Sottocapo
federicovr
Mi piace
- 924/984
Ho capito, il mio invece il gavone carburante e acqua è piano con 3 fori tutti verso poppa a 5 cm dalla paratia.
Credo che li ha fatti il vecchio proprietario probabilmente perche quello originale era tappato.
Questa sera ho finito tardi il lavoro non ho potuto guardarci ma dimani sicuramente si.
Intanto Grazie selle risposte.
Zar 57 suzuki df140
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 925/984
federicovr ha scritto:
Ho capito, il mio invece il gavone carburante e acqua è piano con 3 fori tutti verso poppa.


Aspetta aspetta forse non mi sono spiegato. Solo il vano del serbatoio doccetta, che è separato da quello carburante, ha i fori per lo scarico ed è a "v". Quello del carburante è piatto e non ha nessun foro tant'è che quando mi si è lesionato si accumulata un po di benzina che rimaneva nel vano ma non andava in sentina. non so se sia meglio o peggio.forse meglio dato che se andava in sentita e faceva azionare la pompa con una scintilla poteva saltare tutto. D'altro canto accumulandosi nel vano con i vapori poteva saltare quando azionavo qualsiasi cosa elettrica anche se io prima di toccare qualsiasi cosa arieggiavo tutti i gavoni perché sentivo sempre odore di benzina. Vabbe'per fortuna è andato sempre tutto bene. Rolling Eyes
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Sottocapo
federicovr
Mi piace
- 926/984
ciao, ho capito quindi il gavone benzina è stagno e quindi il mio che ha 3 fori dove caspita finisce l'acqua che sta sotto? forse tra chiglia e piano serbatoio??
come posso fare per tirare via tutta quell'acqua?? da dove posso trovare un'accesso alla V della chiglia??
altra domanda ma che tipo di serbatoio per l'acqua usi Chicco04 sul tuo ZAR 57.
Il mio Zar 57 ha un serbatoio in plastica da 120lt e appoggiato davanti sempre nello stesso gavone ha un serbatoio per l'acqua da 60lt.
grazie per le risposte.
Zar 57 suzuki df140
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 927/984
- Ultima modifica di Chicco04 il 12/09/17 07:12, modificato 1 volta in totale
Il mio è questo


re: Ricominciamo: lavori sul mio Zar 57 Twin


Come vedi il serbatoio benzina è sotto la consolle e l'acqua ha il vano che vedi dentro il gavone di prua (si vede il foro di scolo dell'eventuale acqua)

Il serbatoio è morbido ed è da 100 litri ma credo l'abbia messo il vecchio proprietario perché entra male tutto "arruffato" non credo neanche si riempia tutto. Rolling Eyes
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Sottocapo
federicovr
Mi piace
- 928/984
ho capito ma tu consigli che prenda un serbatoio morbido come il tuo e metta un serbatoio più capiente per la benzina??
quindi come mi consigli di fare per togliere tutta l'acqua??
cosa dici dovrò sicuramente fare qualche foro abbastanza grande per passare con il tubo dell'aspira liquidi??
grazie
Zar 57 suzuki df140
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 929/984
Federico io non riesco a inquadrare bene la situazione senza dare un occhiata Rolling Eyes .
Io il serbatoio ce l'ho meno capiente del tuo e credo che 120 litri sia buono (il mio dovrebbe essere 107 circa) per la doccetta credo che rigido sia meglio perché il mio essendosi "incartapecorito" Sbellica Sbellica Sbellica (passami il termine) sulle piegature che si erano formate perdeva e io l'ho tappezzato con il sikaflex un po qua e la finché regge (avevo finito il grano per la ristrutturazione Sbellica Sbellica Sbellica )
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di divisione
Chicco04 (autore)
Mi piace
- 930/984
Per quanto riguarda l'acqua io ti direi di fare come ti ho suggerito qualche giorno fa. Prendi un tondino di ferro del 4 e vedi di arrivare dai fori del vano serbatoio al gavone di poppa dove c'è la pompa di sentina quelli devono essere liberi e l'acqua deve defluire li. Se non ci va c'è qualche problema ma io non mi metterei a fare fori "ad minchiam" per tutto il gommone Rolling Eyes
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Sailornet