Nuovo acquisto BSC 80: prime impressioni [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 11/15
piesse ha scritto:
mi raccomando... ditemi che le reticelle portaoggetti sono molto carine e utili... Cool Cool Cool


Effettivamente lo sono, specialmente per chi ha un gommo non grande come il tuo.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Guardiamarina
piesse (autore)
Mi piace
- 12/15
Beh io non ho fatto altro che dividere litri per ore di navigazione tra un pieno e l'altro, tutte le volte, per cinque anni... solo quando sono andato alle eolie, tra napoli e marina di camerota, con mare di prua formato in tutto il golfo di salerno, ho consumato poco meno di 19... ma la media di tutto il viaggio mi riportò ai soliti 12 litri ora circa...
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 13/15
Molto, molto bello, io poi ho sempre avuto un debole per BSC, sto pensando seriamente di farmi il 70.
Se dovesse succedere lo riempirò di reticelle Felice

Ti consiglio, appena tua figlia cresce di un palmo, di togliere i gonfiabili e montare un bagno chimico Smile Smile
Ciao
piero
Balocco 5
Guardiamarina
piesse (autore)
Mi piace
- 14/15
Ciao piero
togliere il WC che c'è a flusso continuo e mettere un chimico? Per usarlo ovunque senza problemi?
Comune di 1° Classe
as1802
Mi piace
- 15/15
Ciao ho letto il tuo post e vorrei chiederti qualche aggiornamento sulle impressioni del tuo bsc80. Sarei intenzionato a fare il tuo stesso percorso avendo anche io il modello 70 col quale mi trovo stra bene! Forse questo è il mio più grande timore, ovvero rinunciare alla vivibilità del 70 pur convenendo sui vantaggi di navigabilità e servizi quale il bagno e lavandino/fornelli dell’80. Ti chiederei anche se sei a conoscenza della possibilità di montare la doppia motorizzazione, in quanto dal sito nn si riesce a capire se é possibile oppure no...ti ringrazio anticipatamente attendo con ansia le tue impressioni!
Grazie
Sailornet