Starter per motore Yamaha 25hp Autolube 25j

Comune di 1° Classe
verzello2000 (autore)
Mi piace
- 1/8
salve a tutti, sono un nuovo iscritto. ho un yamaha 25hp autolube 3cilindri 25j vorrei montare un starter di avviamento elettrico chi saprebbe dirmi lo starter adatto per il mio motore e tutto ciò che occorre per montare il tutto,premetto che nel gommone novamarine 430 è provvisto di batteria 12v.
Tenente di Vascello
rgussy
Mi piace
- 2/8
ciao, serve lo starter o motorino d'avviamento i cavi per il collegamento alla batteria. poi bisogna vedere cosa hai nel gommone.
Europram 285,zodiac fast roller,yam 420 s,Honwave t40,Elan Gt 495 sport +top 700
Comune di 1° Classe
verzello2000 (autore)
Mi piace
- 3/8
Ho un gommone novamarine2 430 ghiglia rigida con pilotina sempre in vetroresina cavoni ampi la seduta è ampia nell'interno ci vanno serbatoio batteria e avanza spazio.i componenti da te citati, lo sapevo che servivano ma la domanda è se il mio motore Yamaha 25hp25j 3cilindri abbastanza datato ma immacolato potesse ospitare in interno questo starter e se dovevo acquistarlo originale yamaha o se
si possa montare modelli differenti e se devo cambiare anche il volano perchè ho notato che gli stessi ingranaggi sono coperti
2° Capo
balisarda1
Mi piace
- 4/8
coperti da cosa? ma l' ingranaggio c'e'?
bisogna vedere se il motore (non lo conosco) e' predisposto per il mot. di aviamento a livello fisico, a livello elettrico penso si possa fare, posta qualche foto del volano, ciao
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 5/8
ti posto un paio di topic già aperti sull'argomento

https://www.gommonauti.it/ptopic54131_yamaha_25_cv_2_tempi_modifica_avviamento_elettrico.html?highlight=modifica&start=10

https://www.gommonauti.it/ptopic64220_vendere_o_modificare_yamaha_25jmo.html?highlight=modifica&start=10

Il maggiore problema, credo, sia sulla convenienza economica dei pezzi che ti occorrono per la modifica.

ciao
Luciano
Luciano - classe '74
2° Capo
chiocciola
Mi piace
- 6/8
ciao. Ho anche io un motore come il tuo, non credo che si possa fare, primo per lo spazio fisico che non c'è (motorino avviamento) e poi perchè non mi pare predisposto per tale modifica.
Scusa ma come mai pensavi a questa modifica? Entra in moto anche con una mano sola Wink
Comune di 1° Classe
verzello2000 (autore)
Mi piace
- 7/8
è vero si mette in moto subito,ma il mio problema è fisico ho tutti e 2 i polsi operati (esportazione degli ossicini scaf.semilun. ecc)per questo motivo volevo un avviamento elettrico.comunque ho visto nel motore che nello spazio dei ferri si può applicare un o strarter,ora io ho fatto delle foto ma non riesco a inserirle nei messaggi se qualcuno può aiutarmi le sarei grato,purtroppo sono nuovo e non molto pratico
Comune di 1° Classe
verzello2000 (autore)
Mi piace
- 8/8
grazie mi sei stato molto utile,in quei topic che mi hai segnalato ho capito che si può applicare lo starter sul mio motore ma ci vogliono troppi soldi soltanto per cambiare il volano dentato 300 euri ci rinuncio,mi sarebbe piaciuto.ciao
Sailornet