Yamaha 25 cv 2 tempi modifica avviamento elettrico

Comune di 1° Classe
iacaranda (autore)
Mi piace
- 1/13
Siamo 3 ultrasessantenni che con l'età abbiamo scoperto la passione per la nautica ed abbiamo acquistato un gommone LAROS 40, lungo 425 cm con motore yamaha 25 cv 2 tempi, (sia il gommone che il motore sono attempati come noi Sbellica). Dopo aver trascorso la primavera a riparare le perdite del gommone e dopo aver fatta la manutenzione al motore(Con l'aiuto di un meccanico del campo), finalmente abbiamo varato la nostra imbarcazione. Tutto OK, ma sia per l'età(Nostra), sia per l'età del motore, abbiamo avuto difficoltà nell'avviamento che dopo vari strappi è finalmente partito, lasciandoci sfiniti fisicamente. Onde evitare altri sfinimenti, chiediamo ai gommonauti se è possibile fare una modifica al fuoribordo inserendo la messa in moto elettrica. I dati del motore sono: yamaha 25 DMS 84, 2 cilindri, cilindrata 430 cmc del 1984. Un saluto a tutti i gommonauti.
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 2/13
se è predisposto, cioè ha la corona dentata sul volano, puoi cercare un motorino che monti ed avviarlo con una batteria.
Devi montare anche le sicurezze in modo da non avviare con l'invertitore inserito e sicuramente non avrai il regolatore per caricare la batteria.
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Comune di 1° Classe
iacaranda (autore)
Mi piace
- 3/13
Ho controllato il volano: ha la corona dentata, quindi è possibile inserire il motorino di avviamento. Ma ora nascono delle perplessità: che tipo?; io vorrei usare un motorino da prendere allo scasso di auto, il pignone del motorino, dovrà avere i denti che ingranano perfettamente con quelli della corona, o esiste un'altra soluzione? (Ad esempio in commercio c'è un kit ad hoc?).
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 4/13
sicuramente c'è un kit, dal demolitore di auto non lo trovi di sicuro, ti occorre un motorino fatto per il tuo motore con attacchi per fissarlo e il pignone che ingrani perfettamente con la corona del volano, oltre, ripeto, le varie sicurezze.
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Comune di 1° Classe
marlin81
Mi piace
- 5/13
Ciao io sono nuovo.
Comunque volevo sapere se eri riuscito a montare il motorino d' avviamento, perchè io ho lo stesso problema nello stesso motore anche se non è il mio ma di un mio amico, ma l' altra volta siamo andati a fare un po di bolentino e per accenderlo ogni volta mamma mia.
Grazie anticipatamente.
Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 6/13
anche io sono in attese di notizie su questo post....
anch io vorrei montare il motorino di avviamento nel mio.......
fatemi sapere cosa ci vuole!!!
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 7/13
Ciao, la trasformazione da manuale ad elettrico ha un valore economico superiore al motore.....tra kit,tempo,problemi non è conveniente.
Riccardo
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 8/13
Bisognerebbe vedere quale motorino d'avviamento monta cercando sul sito Boats.net. Tramite quel sito potete vedere su quali altri modelli yamaha è montato. Una volta che sapete su quali motori è montato potreste vedere di riuscire a trovare un motore rotto da cui smontare i componenti che vi servono. Io ho fatto la stessa cosa su un 521 johnson (del 92 però) , ammetto che il gioco non vale la candela come spesa però se ci tarpiamo le ali è peggio.
Comune di 1° Classe
marlin81
Mi piace
- 9/13
Ciao ho provato a guardare quel sito. premetto che non sono un genio in inglese, ma anche con la traduzione non sono riuscito a trovare nulla per motificare l' accensione. Sad spero mi possa aiutare nel capire come fare. anche perchè mi stanno fuoriuscendo le scapole a furia di tirare. Sbellica grazie anticipatamente.
Tenente di Vascello
alexvenuto
Mi piace
- 10/13
allora i servono ....motorino, staffa a tre fori per il fissaggio dello stesso, relè di accensione con contatto ausiliario e di potenza, un po di cavo grosso da almeno da 10 mm e un altro spezzone da 1/1,5 mm per il comando ausiliario che sarà a chiave o a pulsante anche questo da comprare e stabilire dove montarlo .. ma il costo di quest'ultimo
non è un grosso problema anzi questo meglio prenderlo nuovo poi ci vorrebbe il raddrizzatore meglio se anche regolatore x la ricarica batteria..ma al limite se il mezzo lo avete in casa,, se ne potrebbe fare a meno basterebbe ricaricare la batteria più spesso... ovviamente il tutto dipende dai tempi e dalla frequenza di utilizzo e solo se non si riesce a trovare il pezzo...e....... poi... serve ...tanta ma tanta fortuna... per trovare i pezzi su un vecchio motore magari grippato . a prezzo accessibile cosa che dubito... ma qui entra in ballo la fortuna a cui facevo riferimento. cmq...cominciate ad andare in giro per trovare il tutto comprare nuovo non conviene assolutamente ..cmq prima di tutto verificare se sotto la corona dentata lato destro guardando il carburo ci sono i tre fori filettati da 8mm se non ricordo male per permettre il fissaggio della staffa che terra in posizione il motorino.. se tuttto corrisponde e la fortuna vi assiste nel trovare il tutto usato ed a buon prezzo procediamo nel montaggio fase x fase .....buona fortuna....
Sailornet