Restauro barchetta ursus gomma antares [pag. 26]

Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 251/565
Continuano i lavori... Ho carteggiato tutta la carena laterale interna, domani smusso tutti gli angoli di 90 gradi e chiamo il ragazzo che mi passa la vetroresina....
Sottotenente di Vascello
Gommoapalla
Mi piace
- 252/565
Ricordati che per resinare servono almeno 20 gradi quindi devi avere un posto chiuso tipo garage con una stufetta. Venti gradi almeno per due o tre giorni. Meglio tre
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 253/565
Questo non l avevo calcolato... Grazie ancora, vedo come portare la stanza a temperatura
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 254/565
Ragazzi ieri ho comprato 3 barre di acciaio di 2,20 metri di lunghezza, circonferenza 2 cm e spessore dell acciaio 1,5mm volevo usarle per fare tentibene e pancetta di poppa. Il mio dubbio è se è possibile lucidarle a specchio o meno, se è possibile come fare? Grazie!
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 255/565
ciao...

polish e paglietta da carrozziere
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 256/565
Ciao gommo per il polish che cos è? lo devo chiedere al carroziere?

Mi date una mano? sto facendo un ordine per comprare tutto cio che mi serve per l impianto elettrico allora
ho guardato molti post riguardanti l impianto elettrico ma tutti parlano di due batterie. Io voglio usare un unica batteria visto che le esigenze non sono tante.

devo attaccare:
-Fanali verde-rosso
-Luce a led per la prua la parte coperta
-Pompa sentina
-Tromba


Cosi sto ordinando:
-Staccabatteria
-Pannello elettrico 6 interruttori
-Pulsante tromba
-Chiave avviamento


Mi servirebbero 2 morsettiere per portare davuna parte ilvnegativo e dall altra il positivo della batteria e per poi deviare alle varie parti elettriche e una cassetta di contenimento poi basta?

Grazie ragazzi
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 257/565
ciao

il polish (si scrive piùo meno così) è la pasta lucidatrice.... io uso quella della 3m.....

altrimenti prendi la paglietta da carrozziere....e vai di ODG.....


per l'impianto:

se esci anche di notte ti serve una luce bianca di fonda.... se guardi nei siti di accessori trovi anche blocchi di tre luci insieme verde rossa e bianca che colleghi in modo da accendere solo le luci di navigazione o solo la bianca.

credo che ti serva anche una presa accendisigari 12volt nel caso voglia attaccare GPS o qualsiasi apparecchio che vada anche a12volt

i pannelli elettrici normalmente hanno già il pulsante tromba... lo vedi nelle caratteristiche di quello che scegli.... e già sono ponticellati perciò non serve una barra del positivo...... prendine uno che abbia anche i fusubili incorporati.

il positivo batteria lo fai arrivare direttamente al quadro.... magari mettendo prima un bel fusibile


prendi del filo rosso e nero di buona sezione per collegare batteria al quadro comando almeno 3/3,5

guarda qui
abm nautica

io mi ci trovo molto bene.....

ciao
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 258/565
Ciao gommo ho appena ordinato da ABM, ho speso 350 euro ho preso tutto quello che mi serve. Ho preso cavi da 8 mmq per portare la corrente dalla batteria al quadro generale per poi deviare tutto con cavi di sezione diversa a secondo degli assorbimenti
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 259/565
ok...

ricorda..... predisponi tutto adesso in modo tale da non dover rimetterci le mani in seguito.....

metti qualche foto dei nuovi lavori!!!
Capitano di Fregata
Joker1996 (autore)
Mi piace
- 260/565
Ecco dopo aver carteggiato e appianato tutto...


re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares




re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares




re: Restauro barchetta ursus gomma antares



re: Restauro barchetta ursus gomma antares





A breve viene il ragazzo a passare un nuovo strato di VTR.


Per quanto riguarda i legni ho acquistato un pannello in multistrato marino okumè da 1,6 mm.


Siccome a breve dovrò passare tubi corrugati in sentina per passare i cavi delle varie utenze mi chiedevo se mettere la batteria a prua o sotto lo specchio di poppa a fianco al serbatoio della benzina. Molti mi hanno detto che vicino al serbatoio la batteria non va bene perchè potrebbe generale scintille o corto circuiti.
Mettendolo dietro però ricavo spazio a prua ma il peso graverà sicuramente a poppa. Voi che mi dite??


Grazie mille ragazzi
Sailornet