Patente nautica obbligatoria se si superano i 4 cv [pag. 8]

Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 71/204
albertgazza ha scritto:

nell'anno 1982 ho conseguito la patente senza limiti vela e motore, e l'anno successivo ho comperato un mega gommone...
marshall m40 da mt 3,70 con 15 cv.

Magari fossero tutti come te Thumb Up
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 72/204
Per quanto mi riguarda, quella entro le 12Mg è stata una passeggiata.
Quando sono passato a quella senza limite, la prima volta sono stato bocciato perché dopo 20 minuti non avevo completato l'esercizio nautico, anche se quanto eseguito era giusto. Alla seconda seduta, promosso.

Infine, non penso che ci saranno ripercussioni sul mercato della nautica.
Peggio di quello che hanno fatto con "stazionamento e per stare attraccati in Italia", penso non si possa fare.
Hanno fatto fuggire tutti dall'Italia.

CIao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 73/204
martiello123 ha scritto:
Ragazzi ognuno avrà' le sue buone ragioni per non poter studiare, ma io conosco gente che si e' laureata avendo moglie, figli e un lavoro. Personalmente studiai il mese di agosto durante le ferie .


Caspita!

Se studiavi anche il mese di luglio ti laureavi in astrofisica nucleare con specializzazione in ingegneria biogenetica interstellare...
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Tenente di Vascello
locchi
Mi piace
- 74/204
Premetto che non ho la patente e che penso che tutti dovrebbero averla.
Leggendo queste pagine sembra venir fuori l'equazione patente = quelli che amano il mare e si comportano più educatamente.
Quindi se cosi fosse sarebbe giusta anche l'equazione patente auto/moto = tutti disciplinati alla guida,nessuna multa e nessun incidente stradale.............purtroppo non è cosi.
Ovviamente ho volutamente esasperato il concetto, ma il mio pensiero rimane lo stesso, se diventerà obligatoria la prenderò, come tra l'atro ho gia in programma di fare, e allora forse saro più istruito ma non sicuramente più educato......
Mauro
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 75/204
per sonialapeste,ho solo spiegato il mio caso(motivo) e so riconoscere i miei limiti,ma non ho detto che non ci proverò,hai detto bene tra una pausa e l'altra,cosa sono le pause?noi non li conosciamo,a lavoro,bene io in cantiere con tutto il manicomio che c'è non penso di capire qualcosa,l'unica pausa è a pranzo dove io la maggior parte del tempo devo gestire il proseguimento dei lavori,ho fatto e devo ancora fare altri corsi e aggiornamenti di lavoro,come operaio vanto di tanti attestati lavorativi,di cui rls preso con impegno per sostenere i propri compagni di lavoro che hanno fiducia in me,io non so in altri posti,ma noi al sud con il lavoro siamo messi veramente male in tutto e per tutto,e chi ha un lavoro cerca di non perderlo, spero solo che un giorno cambierà
visto che è cosi(patente obbligatoria),detta da qualcuno in modo eccessivo e non simpatico,mi impegnerò e ci provo a prendere la patente,ma se non ci riuscirò sono 2 le strade o continuo fino a quanto non diventa obbligatoria oppure bye bye e finisce tutto
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 76/204
per sonialapeste,ho solo spiegato il mio caso(motivo) e so riconoscere i miei limiti,ma non ho detto che non ci proverò,hai detto bene tra una pausa e l'altra,cosa sono le pause?noi non li conosciamo,a lavoro,bene io in cantiere con tutto il manicomio che c'è non penso di capire qualcosa,l'unica pausa è a pranzo dove io la maggior parte del tempo devo gestire il proseguimento dei lavori,ho fatto e devo ancora fare altri corsi e aggiornamenti di lavoro,come operaio vanto di tanti attestati lavorativi,di cui rls preso con impegno per sostenere i propri compagni di lavoro che hanno fiducia in me,io non so in altri posti,ma noi al sud con il lavoro siamo messi veramente male in tutto e per tutto,e chi ha un lavoro cerca di non perderlo, spero solo che un giorno cambierà
visto che è cosi(patente obbligatoria),detta da qualcuno in modo eccessivo e non simpatico,mi impegnerò e ci provo a prendere la patente,ma se non ci riuscirò sono 2 le strade o continuo fino a quanto non diventa obbligatoria oppure bye bye e finisce tutto
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 77/204
Gobbi570 ha scritto:
martiello123 ha scritto:
Ragazzi ognuno avrà' le sue buone ragioni per non poter studiare, ma io conosco gente che si e' laureata avendo moglie, figli e un lavoro. Personalmente studiai il mese di agosto durante le ferie .


Caspita!

Se studiavi anche il mese di luglio ti laureavi in astrofisica nucleare con specializzazione in ingegneria biogenetica interstellare...

ti ringrazio, lo prendo come un complimento, ma ti assicuro che se studi seriamente tutti i giorni, un mese ' puo' essere sufficiente. Wink
Contrammiraglio
ocramx
3 Mi piace
- 78/204
Non c'è niente da fare,se non si cambia modo di pensare l'Italia non cambierà MAI.

Il punto non è : se ho la patente sono bravo e disciplinato e se non ce l'ho sono tutto il contrario.

Il punto è tutti hanno buon senso?tutti sono diligenti?tutti sono scrupolosi?Tutti si informano autonomamente? Purtroppo NO,sarebbe un mondo perfetto dove le leggi non avrebbero senso di esistere!

Continuo a non capire l'ostinazione (torniamo all'ognuno cura solo il suo orticello,pratica molto di moda nello stivale) di cercare in qualche modo di far valere le ragioni per la "non patente".C'è sempre il rifiuto a priori all'idea del cambiamento.

Se un giorno sarà obbligatoria,chi veramente non può fare a meno del mare vedrete che non avrà problemi nel prenderla!Scavalcherà anche le montagne a piedi nudi

Può un mese di studio (anche sulla tazza del gabinetto per chi non avesse tempo,come spesso ho fatto e non me ne vergogno) e due esamucci da 4 soldi fermare una passione??

E non ditemi che è una questione di soldi,io ho studiato da SOLO e ho dato l'esame spendendo in TOTALE quasi 200 euro.Per carità anche questa cifra può risultare importante ad alcune famiglie ma,per natale,per il compleanno,una pizza in meno una pescata in meno ed il regalo è fatto!

Suvvia bisogna essere più onesti con noi stessi e civili con gli altri.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di divisione
gosbma
1 Mi piace
- 79/204
Questa storia mi ricorda quella di tanti anni fà quando fu introdotto l'obbligo del casco per chi va in moto ..... anche li ci furono interminabili discussioni, quelli che erano contrari prevedevano sfracelli economici, che nessuno sarebbe più andato in moto e le fabbriche avrebbero chiuso buttando gli operai per la strada ..... si sa poì come è andata, la gente ha continuato ad andare in moto anche con il casco in testa, le fabbriche di moto non hanno chiuso e si sono avute meno teste rotte ....
Tenente di Vascello
cristian_gtc (autore)
Mi piace
- 80/204
io dovrò fare l'esame a giorni,prima ero uno che metteva in moto e partiva ora dopo aver studiato quando esco in mare mi sento piu cosciente di quello che faccio,per me è già una soddisfazione personale così figuriamoci quando l'avrò presa!
Sailornet