Patente nautica obbligatoria se si superano i 4 cv [pag. 19]

Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 181/204
pensavo.......(ognitanto Felice ) pensavo...

come da titolo patente per tutti.
avete mai pensato, in quelli vecchi lupi di mare, quei vecchi che sempre sono li.... nel tarde pomeriggio vicino al pontile , alla banchina, guardando il suo gozzo o piccola barchetta?.....quelli che quando parli con loro, sono una inciclopedia di conoscenza, quelli che ti dicono oggi ci sarà mare grosso, non uscire e azzeccano in pieno.....quelli che partono con i suoi gozzi con 10 cavallini al mattino e vanno fino a perdersi nello orizonte a pescare.....
tanti di quelli, mai hanno avuto un incidente in mare,
ma tanti di quelli non hanno nemmeno la terza media, pensavo.... sarà dura farli studiare.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo
Tivano
Mi piace
- 182/204
Ha perfettamente ragione... a me ne viene in mente uno, Capitan Schettino (o tanti come lui)se vai dove la presa lui non hai bisogno della terza media...
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 183/204
ti sbagli. la gente a cui si riferisce Ropanda e' ben altra cosa. se Schettino fosse stato come loro, quella tragedia non succedeva. Ma in questo caso non e' solo questione di patente..
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 184/204
Oltre ad essere oramai ampiamente OT state tutti quotando inutilmente obbligando ME a correggere i post!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Riky 90
3 Mi piace
- 185/204
ropanda ha scritto:

...................
ma tanti di quelli non hanno nemmeno la terza media, pensavo.... sarà dura farli studiare.


Non credere. Torno al parallelo con il patentino del 50cc

Avevo un dipendente, praticamente analfabeta (sapeva leggere a malapena e scriveva solo il suo nome) che non aveva mai reso la patente e utilizzava lo scooter per andare ovunque.

Quando è entrato l'obbligo del patentino, si è iscritto ad un corso apposito e con 5 o 6 ore serali glielo hanno dato.

E' per questo che io (mio parere personale) istituirei un "patentino" dai 4 ai 40cv semplificato ed economico, per avere le nozioni base (a cosa serve l'elica e perchè è in acqua, col temporale si va a scogli, l'ancora non è un orpello). Poi come è attualmente per le entro e le oltre (mettendo dei paletti sulle misure, come giustamente ha fatto notare qualcuno.

In effetti, è assurdo che chi ha il 15cv sul cacciapesca debba studiare il carteggio, le luci delle portaerei e le bandiere internazionali.
E' però necessari che chi ha un Brube e viaggia a 80km/h (43,3 kn) debba avere un pezzo di carta che lo responsabilizzi e che gli possa essere limitato (punti/ritiro).
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Sottocapo
Tivano
Mi piace
- 186/204
Secondo me tutti, me sottoscritto, anche se hanno un motore che non necessita di patente si è informato ed è andato a vedere sia in internet o con qualche altro mezzo di informazione a guardarsi le regole basilari di navigazione. E le revole le rispetta ugualmente.
Poi se di deve dare lavoro alle scuole nautiche e creare una lobby delle patenti è un'altra faccenda...
Secondo me va bene così.
Ammiraglio di squadra
martiello123
2 Mi piace
- 187/204
le lobby esistono laddove non c'e' alternativa. nessuno ti obbliga ad andare in una scuola nautica, puoi benissimo studiare senza il loro ausilio.
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 188/204
Perdonami Tivano, ma sei incredibilmente ottimista.
Come ho già scritto, ho la barca sul pontile utilizzato da un noleggiatore e ti garantisco che solamente il 50% di chi noleggia ha una blanda idea del perchè la barca si muova nell'acqua.

Conosco inoltre tanti personaggi che, merito di prezzi irrisori su vecchi gommoni e vecchi motori, comprano, mettono in acqua e partono vcon moglie e figli piccoli. Ed oggi lo potrebbe fare anche con un 10 metri e 70 cv, addirittura 24 metri se a vela. Una pura assurdità.
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 189/204
nella mia patente c'è il simbolo della piramide con l'occhio in cima.....mi raccomando, è un segreto.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Sottocapo
Tivano
Mi piace
- 190/204
Ok facciamo la patente e dopo che uno la fatta è obbligato a rispettare le regole? o può continuamente a fare quello che faceva prima di fare la patente?
Sailornet