Patente nautica obbligatoria se si superano i 4 cv [pag. 9]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 81/204
janluk86 ha scritto:
non hanno senso le varie limitazioni 3-6-12-oltre facessero solo entro le 12 e oltre,.


@Janluk86, tu ce l'hai la patente nautica ?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sergente
matmat
Mi piace
- 82/204
buongiorno,
sinceramente non credo sia una brutta idea. Io da neofita esco con un amico esperto, ma se dovessi uscire da solo non azzarderei, nonostante il gommone sia anche il mio. E' giusto sapere regole e comportamenti in mare. L'unica pecca è la burocrazia, come è già stato detto. La burocrazia è micidiale!
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 83/204
effelle ha scritto:

scusa @riky, non era indirizzato a te, ma a The Doctor...


Visto che sono stato tirato in causa...

Io non ho detto questo (se rileggi bene quello che ho scritto) dico che ci sono corsi di patente da weekend che fanno pietà al costo di 400 ÷ 500 € e quelli si ritengono patentati? Ma per favore!!! Evil or Very Mad

Ora, ho detto che la patente per l'uso che l'80% dei proprietari fa (ovvero le 3 settimane all'anno di navigazione costiera) andrebbe riformata.

Una domanda: io in 20 anni di ferie al mare non ho mai visto un gommone e/o barca con il comandante intento al carteggio nautico e/o con le carte nautiche a bordo. Un motivo ci sarà, sbaglio?


Qualcuno (non ricordo il nome) ha fatto riferimento alla mia affermazione che farei fare la patente a tutti quelli che utilizzano un'imbarcazione a meno che non sia a remi. Lo confermo

Bene il danno che può causare un 4 cv che ti passa sopra è identica a quello di un 40 cv o 90 cv. Quindi non vedo il motivo per cui uno non debba avere le nozioni di sicurezza, perchè, parliamoci chiaro, fino adesso, la disputa tra i patentati e i non è riferita solo a quello.

Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 84/204
non capisco cosa c'entra la burocrazia...
3 foto, un versamento , e una visita medica sono burocrazia?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sergente
matmat
Mi piace
- 85/204
Sentendo varie voci in giro, sembrava molto di più. Se è così come dici tu..allora come non detto.
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 86/204
The Doctor ha scritto:

Una domanda: io in 20 anni di ferie al mare non ho mai visto un gommone e/o barca con il comandante intento al carteggio nautico e/o con le carte nautiche a bordo. Un motivo ci sarà, sbaglio?


Qualcuno (non ricordo il nome) ha fatto riferimento alla mia affermazione che farei fare la patente a tutti quelli che utilizzano un'imbarcazione a meno che non sia a remi. Lo confermo


Smile


una domanda del genere la fece un ragazzo che fece il corso con me...."perchè dobbiamo fare carteggio quando ormai esiste il GPS?"
la risposta fu "se sei in acque sconosciute e si rompe il GPS come fai a capire dove ti trovi?"
in realtà era piu articolata la risposta, ma il succo era quello...
è un pò come il portolano, vorrei sapere quanti c'è l'hanno a bordo, insieme alla carta di dove navigano...
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 87/204
effelle ha scritto:
The Doctor ha scritto:
@effelle

La passione ti viene se la coltivi, quindi devi provare prima.

Io invece ho notato che la maggior parte di indisciplinati sono patentati con grosse imbarcazioni, (e anche tu in qualche modo lo confermi) non so se per superficialità, per disattenzione o che altro, quindi vuol dire che la patente così come è non funziona e va riformata.

conosco persone con barche di 15/18 metri e ti assicuro che in una scuola guida o in una sede della C.P. non ci hanno mai messo piede..


The Doctor ha scritto:
Un ultima cosa, il sapere è quello che ti resta in testa dopo che ti sei dimenticato tutto, ai patentati di oggi mi piacerebbe sapere quanti superebbero nuovamente l'esame domani.
non capisco questa cosa vuol dire? che ce l'hanno regalata?


The Doctor ha scritto:
Riky 90 ha scritto:
Quando è venuto fuori il patentino per i cinquantini, per chi già lo guidava c'erano un paio di lezioni e con pochi euro si dava l'esame.
Non è ne impossibile ne difficile se il legislatore usasse la logica.
Wink


Thumb Up

quindi sarebbe giusto dare la patente nautica con un paio di lezioni? secondo me, (non te la prendere) ma ti da fastidio spendere 400 keuro per la patente... io la farei ancora più difficile..
The Doctor ha scritto:
Visto che sono stato tirato in causa...

Io non ho detto questo (se rileggi bene quello che ho scritto) dico che ci sono corsi di patente da weekend che fanno pietà al costo di 400 ÷ 500 € e quelli si ritengono patentati? Ma per favore!!!

Ora, ho detto che la patente per l'uso che l'80% dei proprietari fa (ovvero le 3 settimane all'anno di navigazione costiera) andrebbe riformata.

Una domanda: io in 20 anni di ferie al mare non ho mai visto un gommone e/o barca con il comandante intento al carteggio nautico e/o con le carte nautiche a bordo. Un motivo ci sarà, sbaglio?


Qualcuno (non ricordo il nome) ha fatto riferimento alla mia affermazione che farei fare la patente a tutti quelli che utilizzano un'imbarcazione a meno che non sia a remi. Lo confermo

Bene il danno che può causare un 4 cv che ti passa sopra è identica a quello di un 40 cv o 90 cv. Quindi non vedo il motivo per cui uno non debba avere le nozioni di sicurezza, perchè, parliamoci chiaro, fino adesso, la disputa tra i patentati e i non è riferita solo a quello.

bene allora era un malinteso, siamo sulla stezza lunghezza d'onda per quanto riguarda l'obbligo, non per quanto riguarda la semplificazione della patente...
non si può essere d'accordo su tutto.. Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Tenente di Vascello
cristian_gtc (autore)
Mi piace
- 88/204
la burocrazia c'entra e come!Io ho consegnato tutti i documenti ed ho pagato la patente a maggio dopo 40 gg avrei dovuto fare l'esame invece sto aspettando ancora di sapere la data che comunque mi hanno detto sarà il 26 di questo mese o massimo i primi di ottobre,risultato barca ferma da maggio mi sono accontentato solo di fare un giro alla processione di santa maria Laughing .Sono andato alla motorizzazzione e l'assistente dell'ingegnere mi ha detto che sono sotto organico e che l'ingegnere si occupa anche di altre cose.
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 89/204
quella non è burocrazia purtroppo....mia madre lavora alla MCTC e confermo che sono sottorganicissimo....dove dovrebbero essere in 4, sono in 2 quando va bene, poi se qualcuno si ammala e si accumulano le pratiche ti farei vedere i ritardi.....questa è l'italia....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Tenente di Vascello
cristian_gtc (autore)
Mi piace
- 90/204
hai ragione max a volte penso di vendere il motore e comprarmi un 40 non so forse ho sbagliato ad acquistarlo prima ma chi si è preso la patente prima di me in nemmeno 2 mesi si sbrigava invece come al solito quando devo fare una cosa ci sono sempre intralci Evil or Very Mad
Sailornet