Irresponsabilità dei noleggiatori o incoscienza noleggianti ? [pag. 6]

Guardiamarina
FAVATI
Mi piace
- 51/112
Invece io devo raccontare la mia esperienza al contrario, questa estate ho noleggiato con 3 amici un gommone x mezza giornata, io sono patentato , ma non occorreva x il mezzo, abbiamo fatto un giro sull'isolotto di capo figari, tornando verso Olbia cercavamo una caletta lungo costa x fare un tuffo, dopo averla trovata ci fermiamo x un bagno e una cicca .quando ripartiamo abbastanza fuori da questo golfo dove non penseresti di trovare due bagnanti , scorgo 2 teste con maschera senza boa naturalmente, fortuna che ero in piedi( come si deve stare a quella distanza), ma da seduto non so come sarebbe andata a finire. Penso che almeno un patentino ( più semplice ma x tutti) , x chi va in mare serva, poi lascerei le patenti in vigore....( anche x chi vuole fare snorkeling a largo Cool )
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 52/112
[quote=" .quando ripartiamo abbastanza fuori da questo golfo dove non penseresti di trovare due bagnanti , scorgo 2 teste con maschera senza boa naturalmente, fortuna che ero in piedi( come si deve stare a quella distanza), ma da seduto non so come sarebbe andata a finire. Penso che almeno un patentino ( più semplice ma x tutti) , x chi va in mare serva, poi lascerei le patenti in vigore....( anche x chi vuole fare snorkeling a largo Cool )[/quote]

esatto, i pericoli derivano anche da bagnanti e patentati. Comunque un mini corso di 20 minuti da parte del noleggiatore prima di affittare la barca non farebbe male...
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 53/112
VanBob ha scritto:
Alex9 ha scritto:
La patente dovrebbe, fornire le regole al navigante ma spesso o il navigante le dimentica per scarso uso (ergo poca esperienza) o i corsi sono talmente rapidi che l' indomani se non ci sono approfondimenti a posteriori le nozioni spariscono alla prima sventolata.

Vorresti dirmi che tu ricordi TUTTE le nozioni che ti hanno insegnato per la patente auto?



Alex9 ha scritto:
In più se il soggetto patentato è privo di buon senso e con poca esperienza è alla stessa stregua di un bambino con in mano un' arma carica.

Quindi seguire un corso per prendere la patente nautica è inutile, tanto vale non farlo!


Si, le ricordo tutte... E ad oggi ne' ho apprese anche altre. Per la patente nautica, non ho mai detto che sia inutile, ritengo che non sia la soluzione del secolo per avere gente più preparata in mare.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 54/112
Alex9 ha scritto:

Per la patente nautica, non ho mai detto che sia inutile, ritengo che non sia la soluzione del secolo per avere gente più preparata in mare.

nessuno credo, ha mai detto che la patente sia la soluzione del secolo, e nemmeno la sua eventuale revisione periodica , come qualcuno ha ipotizzato, lo sarebbe.
La patente nautica ti da' una serie di nozioni, senza le quali anche la persona piu' prudente potrebbe commettere un errore, anche fatale. l'essere maturi, coscienti e prudenti, in mare cosi' come per strada alla guida di un'auto, dipende solamente da noi, sta a noi mettere in pratica le regole che abbiamo appreso con il conseguimento della patente . non c'e' altra soluzione.
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 55/112
Con la patente non forniscono il cervello...e chi va per mare lo sa.

Sono a riva, vedo arrivare uno Smeraldo 37. Tutte le barche all'ancora sono naturalmente prua al vento con la poppa verso terra. cala l'ancora dove inizia la prima secca e tira in retromarcia parallelamente alla costa (cioè perpendicolarmente al vento ed alle altre barche). L'ancora prende e spegne i motori. Fin qui non fa una piega. Sono due coppie e si preparano per il bagnetto mettendo il tender in acqua.
Naturalmente il vento gira la barca come tutte le altre, portando la poppa in secca. Da riva vedo una certa agitazione, i due uomini scendono in acqua che oramai arriva a metà coscia ed iniziano a spingere la poppa della barca (che è piuttosto pesante) verso il largo, rimettendola perpendicolarmente al vento. A quel punto uno sale su, mette n moto e facendo retromarcia fila ancora qualche metro di catena.
Quando verifica che abbia preso, spegne tutto e si tuffa in acqua.
La barca "inspiegabilmente" torna a mettersi al vento come tutte le altre, ma avendo allungato la catena, questa volta si pianta per bene coi piedi sulla sabbia. Con l'acqua sotto al ginocchio, provano a spingere la poppa per circa un quarto d'ora e quando vedono che è impossibile, salgono su, tirano su il tender e mettono in moto.
Dopo dieci minuti di devastazione di eliche e fondale, riescono ad uscire e se ne vanno.
"Che schifo di spiaggia", avranno pensato.


Sbellica Sbellica
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 56/112
si, capita spesso di vedere gente che "parcheggia", vale a dire individua uno specchio di mare "libero" tra altre barche e facendo manovre più o meno sensate e più o meno ben fatte, ci si sistema...senza tenere minimamente conto dell'effetto del vento sull'ancoraggio...quando va bene, spiaggiano, altrimenti vanno in collisione con altri normalmente ancorati, con notevole rompimento di co... del poveraccio che si godeva la sua oretta di relax... Evil or Very Mad Evil or Very Mad
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 57/112
martiello123 ha scritto:
Alex9 ha scritto:

Per la patente nautica, non ho mai detto che sia inutile, ritengo che non sia la soluzione del secolo per avere gente più preparata in mare.

nessuno credo, ha mai detto che la patente sia la soluzione del secolo, e nemmeno la sua eventuale revisione periodica , come qualcuno ha ipotizzato, lo sarebbe.
La patente nautica ti da' una serie di nozioni, senza le quali anche la persona piu' prudente potrebbe commettere un errore, anche fatale. l'essere maturi, coscienti e prudenti, in mare cosi' come per strada alla guida di un'auto, dipende solamente da noi, sta a noi mettere in pratica le regole che abbiamo appreso con il conseguimento della patente . non c'e' altra soluzione.



Quindi siamo concordi direi. Smile
Gli errori sono parte dell' uomo essendo un essere fallibile.
Le nozioni che da la patente nautica sono il minimo indispensabile per adare per mare. Il fatto che la maggior parte dei patentati che conosco lo siano per puro caso o meglio non per passione, porta ad una scarsa frequentazione del settore ergo, una rapida dimenticanza delle nozioni (già essenziali) apprese. Lo stesso avviene per la strada intendiamoci; onestamente quante persone conosciamo che abbiano la patente e non l' auto o che non guidino comunque almeno una volta per settimana l' auto (in quest' ultimo caso la scarsa capacità e la poca conoscenza vengono implementati dalla molta pratica). Personalemnte nessuno, mentre per la patente nautica di gente che non pratica, che non ha mezzo e non pratica ne conosco un infinità. Poi sarò un caso a parte ad avere certe amicizie "strane" ma da quello che sento e da quello che leggo anche in questo forum gli errori di cui si parla sono la conferma di quello che stiamo dicendo. E' normale che tali argomentazioni non trovino riscontro all' interno del forum, siamo tutti amanti e super appassionati del settore quindi oltre che per coscenza e scrupolo ci teniamo aggiornati e continuiamo a praticare per passione principalmente. Penso, e ripeto penso, che solo leggendo questo forum un neofita si possa fare un bagaglio culturale pari se non superiore ad un neofita patentato. L' arricchimento dovuto alle esperienze altrui e al confronto che ne deriva con persone più preparate secondo me è di lunga superiore ad un arido corso. Da qui a trovare la soluzione giusta per rendere più sicuro il mare... proprio non saprei
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 58/112
comunque bisogna tagliare la testa al toro e renderla obbligatoria per tutti sta benedetta patente, e cosi, è la volta che estirpano la truffa dei 40 tarocchi, perche tanto se deliberano che serve la patente dai 5cv in su, sicuramente fanno il 4/70 o il 4/90 e buonanotte...
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 59/112
maxpower ha scritto:
...............perche tanto se deliberano che serve la patente dai 5cv in su, sicuramente fanno il 4/70 o il 4/90 e buonanotte...


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
che nessuno se ne accorge di un 4 cv da 180kg...... Wink
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 60/112
Nessuno.

Basta truccarlo con un po' di rimmel e di cerone, con un bustino per strizzagli la pancia in dentro e anche un 115 hp riesce a farsi passare per un 4 hp
Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet

Argomenti correlati