Irresponsabilità dei noleggiatori o incoscienza noleggianti ? [pag. 5]

Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 41/112
La patente dovrebbe, fornire le regole al navigante ma spesso o il navigante le dimentica per scarso uso (ergo poca esperienza) o i corsi sono talmente rapidi che l' indomani se non ci sono approfondimenti a posteriori le nozioni spariscono alla prima sventolata. In più se il soggetto patentato è privo di buon senso e con poca esperienza è alla stessa stregua di un bambino con in mano un' arma carica. Questo è quello che penso. Con ciò ben venga la patente per tutti due nozioni appiccicate col nastro adesivo possono tornare più utili di niente.
Sottotenente di Vascello
franchini10
Mi piace
- 42/112
Io la vedo così :

Se fai un corso serio ( io ho frequentato per sette mesi due sere a settimana ) la patente ti da le regole.

Se hai buon senso cerchi di applicare le regole che conosci, e specialmente i primi tempi torni sui libri per rinfrescarti la memoria sulle cose che non usi spesso o che ti accorgi non aver ben chiare, io ad esempio per non dimenticare il carteggio che in pratica non uso mai, continuo periodicamente a fare alcuni esercizi, lo stesso dicasi per l'incendio a bordo o per il recupero di uomo a mare con mare mosso tutte cose che speriamo non capitino mai, ma possono succedere, ed in ogni caso durante ogni inverno mi rileggo sempre il libro su cui mi sono preparato.

L'esperienza ti aiuta ad applicare le regole senza persarci, ti vengono naturali perchè le hai gia fatte tante volte e sono entrate dentro di te.

Poi è normale che se uno è incoscente ..............

Per me patente per tutti ! anche l'elica di un 2 cv può fare molto male!

[/b]
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 43/112
Alex9 ha scritto:
La patente dovrebbe, fornire le regole al navigante ma spesso o il navigante le dimentica per scarso uso (ergo poca esperienza) o i corsi sono talmente rapidi che l' indomani se non ci sono approfondimenti a posteriori le nozioni spariscono alla prima sventolata.

Vorresti dirmi che tu ricordi TUTTE le nozioni che ti hanno insegnato per la patente auto?



Alex9 ha scritto:
In più se il soggetto patentato è privo di buon senso e con poca esperienza è alla stessa stregua di un bambino con in mano un' arma carica.

Quindi seguire un corso per prendere la patente nautica è inutile, tanto vale non farlo!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 44/112
...e stiamo ancora discutendo, tra appassionati, se la patente renda migliori o meno....mah!

Faccio un esempio: quanti di noi hanno il brevetto sub? Perchè non lo abbiamo? Perchè non ne abbiamo la passione. E se domani un gruppo di amici organizza una visita ad un relitto, senza brevetto nessuno ci noleggerà l'attrezzatura ne ci porterà. eppure un brevetto non rede ne più intelligenti ne più bravi. Semplicemente ti da le nozioni base e screma gli appassionati dai pretenziosi.

Io so guidare un camion e sicuramente lo guiderei meglio di qualcuno che ne ha la patente da 20anni perchè la mancanza di padronanza mi porta ad essere più prudente.
Ma non ho mai fatto la patente semplicemente perchè non ho alcun interesse di guidare un camion. Immaginiamoci cosa sarebbe se bastasse a B per guidare anche un camion da 500 q.li.

Altro esempio: Fino a pochi ani fa, per guidare la moto bastava la B. Ora bisogna conseguire comunque anche la A. Eppure non sono diminuiti sostanzialmente i morti o gli incidenti. Però si è evitato che CHIUNQUE avesse una patente, anche senza essere mai montato su di una moto, potesse comperare una Suzuky Hayabusa da 400km/h.
Non che chi ha la patente A sia migliore, ma almeno se l'ha fatta, un minimo di passione ed interesse lo avrà.

Tutto qui.

MA continuiamo pure a discutere all'infinito se siano più bravi quelli con la patente o quelli senza..... Wink
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 45/112
Ciao , sono reduce , come gia' scritto nel post dedicato , da una settimana a La maddalena .

Credo che il 60-70% dei gommoni circolanti fossero a noleggio .... bene ne ho viste di tutti i colori , cose che non si possono immaginare nemmeno . Tanto da farmi pensare definitivamente che non e' possibile affittare un gommone , cosi' come se fosse un riscio' al parco !!!

partiamo dalle cose piu' banali e veniali ...

sconfinamento nelle zone delimitate da boe : si avvicinano incuranti di mare e vento , spengono il motore senza filare l'ancora e inevitabilmente finiscono su scogli o oltrepassano la linea. Li vedi annaspare con ancore e remi , oppure riaccendere il motore e fare manovre improbabili . Queste scene accadevano nell'ordine di ogni dieci minuti .

Motore alzato ... allegramente in marcia UT UT , ne ho veramente visti diversi .

Ancoraggi ad minchiam , ma qui e' anche colpa dei noleggiatori , ancore sottodimensionate con 20 centimetri di catena .

Non curanza dei fondali , manca "l'occhio" per capire che il motore e roccia non vanno d'accordo . Anche qui ho assistito in diretta a un paio di devastati frullate di patelle e rocce ... aaahhh che male se ci ripenso ! Non so' poi con il noleggiatore come sia finita ma elica e piede eran andati.

Guida "da automobilista della domenica" . fondo schiena sulla panchetta perenne mai una titubanza a guardare un metro piu' in la' .
Scena bellissima di uno ,che andando in retro ... seduto , braccio destro sul timone , braccio sinistro sulla spalliera , testa leggermente girata per vedere con la coda dell'occhio chi cosa c'era dietro.... secondo me si e' stupito che non ci fosse il bip bip del sensore di posteggio....

Ignoranza su segnali basilari . Ho fatto un tuffo a capo testa , ero a 5 mt dalle pareti , in mezzo a scogli affioranti . Eppure anche li' un idiota a noleggio mi e' passato a 5 mt da me a 10 cm dalla boa !!!! "scusa non ti avevo visto" "non devi vedere me ma la boa!!"


Io credo che ormai il danno e' fatto , nel senso che di noleggiatori ce ne sono una marea ... mettere la patente significherebbe azzerare il 95% d queste microimprese . Bisogna che ogni mattina ,chi vuol noleggiare , si sobbarchi un corso veloce e che abbia in mano un vademecum . Questo sarebbe il minimo .
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 46/112
Apache77 ha scritto:
Ancoraggi ad minchiam...

io conoscevo solo quelli alla ruota, appennelato, afforcato Sbellica

a parte gli scherzi.. prima era così anche per le moto d'acqua.. ora ci vuole la patente giustamente, non vedo cosa ci sia di male a renderla obbligatoria..
se noleggio un auto me la chiedono eccome!!!!
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 47/112
per restare in tema, scena vista ieri a Villasimius:
famigliola marito moglie e 2 bambini con bsc50 e suzuki 40, forse stranieri, con un gommone inizialmente ormeggiato malamente alle boe della corsia di lancio
al momento di ripartire, questa la sequenza delle operazioni efettuate dal comandante:
1. imbarca la moglie
2. imbarca i bambini
3. avvia il motore con piede su
4. porta il mezzo in acqua più alta a piedi
5. sale a bordo
6. dà gas
7. abbassa il piede fino a portare l'elica appena sott'acqua
8. esce a bassa velocità dalla corsia
9. dà tutto gas e si allontana a 7/8 nodi e 6000 giri
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 48/112
Un po' come il tuo avatar!
SbellicaSbellicaSbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 49/112
Apache77 ha scritto:
Ciao , sono reduce , come gia' scritto nel post dedicato , da una settimana a La maddalena .

Credo che il 60-70% dei gommoni circolanti fossero a noleggio .... bene ne ho viste di tutti i colori , cose che non si possono immaginare nemmeno .
.


Io penso di aver assistito alla scena piu divertente in assoluto Cool e non era un gommone a noleggio ma una barca sui 6mt o forse 7 con un motore da patente.....bene, dopo essersi ancorato con l'ancora che forse neanche toccava il fondo, ovviamente la barca si muoveva, allora ha avuto la brillante idea di filare l'ancora galleggiante UT UT UT
di sicuro chi era con me, non si è dimenticato quella scena Sbellica Sbellica Sbellica
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Contrammiraglio
effelle
1 Mi piace
- 50/112
Sbellica Sbellica
penso che raccogliere tutte queste perle , magari sotto "per ridere un po'" sia di aiuto sia per chi è già navigato e sia per chi è alle prime armi.. l'inverno è lungo, come disse @Dumenick.... Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet

Argomenti correlati