Segnali che preannunciano un brusco mutamento del tempo, le nostre esperienze. [pag. 5]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 41/42
le esperienze personali contano eccome.
eppure c'è da considerare un altro fenomeno:
uno studio tuttora in corso effettuato dall'osservatorio per il clima europeo (penso si chiami così) ha evidenziato che a causa del riscaldamento globale, alle nostre latuitudini, anche l'aumento di mezzo grado centigrado, porterà nei prossimi anni (ma ci stiamo già assistendo, basta guardare il tg) a fenomeni estremi e improvvisi, anche in stagioni che storicamente non presentavano particolari problemi.
imho, un occhio in più a quello che ci succede intorno e più prudenza al minimo segnale, fa solo bene..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di divisione
ant (autore)
1 Mi piace
- 42/42
Aggiorno questo topic dopo aver letto qualcosa sulle nubi che generano i rinforzi di vento e a tal proposito viene indicata la nube a rullo o detta anche ROLL CLOUD
Questi particolari tipi di nuvole relativamente rari possono formarsi in seguito temporali oppure con brezze marine e fronti freddi (in rete si trova diverse spiegazioni in merito).
Un articolo trovato in rete mi ha particolarmente colpito in quanto verificatosi proprio un Adriatico .
La fonte è "La Presse" di seguito riporto il linkdelll'articolo:
https://www.lapresse.it/cronaca/maltempo-burrasca-in-mare-su-litorale-marchigiano-decine-di-chiamate-1.207265

Ho poi ricercato la notizia in rete ed altre fonti parlano di uno scenario drammatico e sicuramente al limite della tragedia.
La particolare situazione pare sia precipitata in poco tempo ed il presagio che qualcosa stesse per piombare addosso ai naviganti è stato la presenza di strane nubi che «rotolavano» nel cielo limpido. Si parla appunto di cielo sgombro da nubi temporalesche e ciò ha esaltato il mio interesse per il tempo che in poco tempo ha messo a dura prova chi in quella domenica mattina si trovava in mare.
Le nubi a cui si fa riferimento sono le Roll Cloud. Queste nubi sono comparse come una linea nera apparsa in lontananza in forte avanzamento e pare abbiano anticipato solo di pochi minuti l’arrivo del vento forza 8 (scala Beaufort ) che poi rapidamente è arrivato a 50 nodi, generando un moto ondoso di forte intensità.

Qualche foto trovata in rete del fenomeno della Roll Cloud

re: Segnali che preannunciano un brusco mutamento del tempo, le nostre esperienze.


re: Segnali che preannunciano un brusco mutamento del tempo, le nostre esperienze.


Quindi attenzione alle Roll Cloud
Wink
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sailornet