Patente nautica Fiumicino [pag. 6]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Mu
Mi piace
- 51/123
io devo fare l'esame alla cp di Fiumicino tra un mese, ma gli esercizzi di carteggio che mi hanno dato come verifica sono molto piu semplici ...
patente da conseguire entro le 12 motore.
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 52/123
Mu ha scritto:
io devo fare l'esame alla cp di Fiumicino tra un mese, ma gli esercizzi di carteggio che mi hanno dato come verifica sono molto piu semplici ...
patente da conseguire entro le 12 motore.


in che autoscuola sei iscritto?
Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 53/123
fran ha scritto:
La domanda è sottile........

Mi spiego......

Ti dice che devi aggiungere 1 primo alla latitudine e 42 secondi alla longitudine.
Dal momento che ci troviamo nell'emisfero nord, aggiungere 1 primo alla latitudine vuol dire spostarsi più a Nord.
Se eravamo nell'emisfero Sud, aggiungere 1 primo alla latitudine voleva dire spostarsi più a Sud
Per la longitudine vale allo stesso modo sia nell'emisfero Nord che nell'emisfero Sud, sempre ad Est ti sposti.


Non sono d'accordo: il testo non dice di aggiungere 1', ma che il delta lat. è 1'N e il delta long. 42"E, quindi lo spostamento sempre a N resterebbe, anche sotto l'equatore...

comunque ai fini pratici cambia poco, visto che siamo in Toscana Wink
Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 54/123
Mu ha scritto:
patente da conseguire entro le 12 motore.


Problemi con la corrente sono programma da patente "oltre" Wink
Tenente di Vascello
dollaro (autore)
Mi piace
- 55/123
Stan grazie mille per la spiegazione adesso è tutto più chiaro.
Step_78 ti mando la mia mail in privato, cmq sono iscritto per la patente entro le 12 miglia a motore
è questo è un esercizio che mi hanno dato da svolgere a casa ..... ( spero che non capiti all'esame )
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Mu
Mi piace
- 56/123
Ciao Step78, lo faccio con il Laboratorio Nautico, una scuola per patenti nautiche vela motore. e l'esame viene fatto presso la CP di Fiumcino.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 57/123
stan ha scritto:
fran ha scritto:
La domanda è sottile........

Mi spiego......

Ti dice che devi aggiungere 1 primo alla latitudine e 42 secondi alla longitudine.
Dal momento che ci troviamo nell'emisfero nord, aggiungere 1 primo alla latitudine vuol dire spostarsi più a Nord.
Se eravamo nell'emisfero Sud, aggiungere 1 primo alla latitudine voleva dire spostarsi più a Sud
Per la longitudine vale allo stesso modo sia nell'emisfero Nord che nell'emisfero Sud, sempre ad Est ti sposti.


Non sono d'accordo: il testo non dice di aggiungere 1', ma che il delta lat. è 1'N e il delta long. 42"E, quindi lo spostamento sempre a N resterebbe, anche sotto l'equatore...

comunque ai fini pratici cambia poco, visto che siamo in Toscana Wink

Quanto dici è corretto, ho sbagliato io, non avevo visto la N Embarassed
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 58/123
Mu ha scritto:
Ciao Step78, lo faccio con il Laboratorio Nautico, una scuola per patenti nautiche vela motore. e l'esame viene fatto presso la CP di Fiumcino.



trava esercizi tipo quelli che ho postato,sono sempre i stessi problemi cambiano solo i dati
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 59/123
per dollaro:
controlla la posta,ti ho inviato gli esercizi,se vuoi falli girare in mp ciao
Tenente di Vascello
dollaro (autore)
Mi piace
- 60/123
:Step_78
Ok grazie .....
appena in possesso delle carte nautiche farò pratica.

Grazie a tutti per tutto il materiale che mi avete gentilemente messo a disposizione.....

Smile
Sailornet