Patente nautica Fiumicino [pag. 5]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 41/123
Puoi postare il testo esatto dell'esercizio?
Anche una foto fatta con il cellulare può essere suffficiente.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
dollaro (autore)
Mi piace
- 42/123
Porto una foto dell'esercizio ....

re: Patente nautica Fiumicino
Tenente di Vascello
dollaro (autore)
Mi piace
- 43/123
Foto esercizio più chiara almeno spero ...

re: Patente nautica Fiumicino
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 44/123
I simbolini davanti a 00° 01' 00" e davanti a 000° 00' 42' si leggono "Delta fi" e " Delta lambda" e rappresentano la differenza della latitudine e della longitudine rispetto al punto nave stimato.
Il triangolino è la lettera greca Delta e significa differenza. fi è la latitudine, lamdba è la longitudine, in lettere greche.

Infatti, la domanda successiva chiarifica: "Quale fenomeno può essere intervenuto", sottintendendo che ti trovi in un punto diverso da dove volevi essere, e suggerisce che può essere stata la "corrente" di cui ti chiede quanto vale, l'angolo di deriva, e 1quali provvedimenti prendere.

Per rispondere a tutte le domande devi effettuare la composizione vettoriale di velocità e corrente. Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
dollaro (autore)
Mi piace
- 45/123
Il problema e che dopo aver trovato le coordinate dei punti precedenti
e trovandosi tra Punta Ala e Porto Azzurro come faccio a trovare le nuove coordinate
e trovare il nuovo PN alle 09:15 se il punto non si trova nella cartina in mio possesso ?
Ho capito bene ?

Grazie.
Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 46/123
Quei valori sono la differenza di lat. e long. rispetto al punto stimato, e non le coordinata assolute (la lettera delta sta, come ti hanno spiegato, per differenza);

quindi il GPS ti dice che sei 1' a N e 42" a E rispetto al pns Wink
Tenente di Vascello
dollaro (autore)
Mi piace
- 47/123
Quindi se ho capito bene devo aggiungere alla mia posizione ( trovata )
Lat. + 1' N ; Long. 0,7'
Giusto ?

Grazie ancora.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 48/123
La domanda è sottile........

Mi spiego......

Ti dice che devi aggiungere 1 primo alla latitudine e 42 secondi alla longitudine.
Dal momento che ci troviamo nell'emisfero nord, aggiungere 1 primo alla latitudine vuol dire spostarsi più a Nord.
Se eravamo nell'emisfero Sud, aggiungere 1 primo alla latitudine voleva dire spostarsi più a Sud
Per la longitudine vale allo stesso modo sia nell'emisfero Nord che nell'emisfero Sud, sempre ad Est ti sposti.

Per tornare all'esercizio, visto che stai navigando da Punta Ala a Porto Azzurro allora stai navigando fondamentalmente verso Ovest. (Non so se vai anche un pohino verso Sud o verso Nord perchè non so esattamente la latitudine di partenza e di arrivo). Allora, se ad un certo punto ti trovi più a Est del PNS vuol dire che la corrente ti ha frenato nella tua rotta verso Ovest, quindi la corrente viene da Ovest e viene definita corrente orientale (Ricordati, ll vento viene, la corrente va) . In base a questo direi che la corrente è negativa.

Però, ti trovi anche un pohino più a Nord del PNS e quindi vuol dire che la corrente viene anche sa Sud e viene definita corrente settentrionale. (Ricordati, ll vento viene, la corrente va)

Con le composizioni vettoriali puoi trovare tutte le risposte al problema.

Per rispondere all'ultima domanda (Quando arrivi?) bisogna calcolare la distanza residua dal PN alle 9:45 e percorrerla alla velocità di 4 nodi, per calcorare il tempo di arrivo.

Attenzione usi il termine "posizione trovata" ma si deve usare il termine "posizione stimata".
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Mu
Mi piace
- 49/123
ma questo esercizio è per la patente oltre le 12 miglia vero ?!?!?!
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 50/123
perchè ti stai incartando con questi esercizi?

se sai risolvere quelli che ti ho postato sei ingrado di superare la prova del carteggio
se mi dai una mail ho una 50ina di esercizi tipo quello degli esami da me svolti a luglio,posso scannerizzarli e mandarteli
Sailornet