Serbatoio montato in prua per spostare il peso in avanti [pag. 4]

Comune di 1° Classe
garga79 (autore)
Mi piace
- 31/35
Non preoccupatevi, la benzina brucia, non scoppia...
Al massimo vedremo una scenografica brace sul mare, con tanto di arrosto di pesce.

Io metterò il serbatoio, gli autoparlanti e la batteria nel gavone di prua, dividerò il gavone in 2 parti con il multistrato marino.
In una metterò il serbatoio e nell'altro casse e batteria, nello spazio dove c'è la benzina vorrei creare delle prese d'aria per far defluire i vapori di benzina.

Speriamo vada tutto bene....
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 32/35
Perché non dovrebbe andare tutto bene? Una volta che hai creato una presa d'aria per gli eventuali vapori della benzina, vai tranquillo.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sottotenente di Vascello
Artma
Mi piace
- 33/35
Riprendo la discussione.
La domanda è: nel marshall M80 voglio mettere il serbatoio a prua ma il tubo dove lo faccio passare? Come faccio a non averlo tra i piedi?
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 34/35
Artma ha scritto:
Riprendo la discussione.
La domanda è: nel marshall M80 voglio mettere il serbatoio a prua ma il tubo dove lo faccio passare? Come faccio a non averlo tra i piedi?

Ma quanti vecchi 3d vuoi riaprire contemporaneamente?
E meglio che ti limiti ad uno solo.

--Mod--
Sottotenente di Vascello
Artma
Mi piace
- 35/35
ho notato che gli utenti tengono d'occhio i posst ai quali hanno risposto personalmente, ergo chiedendo su due post ho più probabilità che risponda qualcuno.
Comunque se è contro le regole del forum...non lo faccio più Wink
Sailornet